Rovigo, ennesima aggressione ai sanitari. Calci,  pugni, offese e minacce

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


ROVIGO – Inaccettabile. “Con estrema amarezza ci troviamo a dover segnalare l’ennesima aggressione subita dal personale sanitario dell’Ulss 5 Polesana”. Sono le parole di Riccardo Mantovan della Fp Cgil Rovigo. A pochissimi giorni dall’aggressione patita dagli operatori sociali del Comune di Rovigo e dal personale sanitario del Pronto Soccorso di Adria (LEGGI ARTICOLO), stessa sorte è toccata nella serata di ieri sera a due operatrici sanitarie del Pronto Soccorso dell’ospedale di Rovigo. Violenza inaudita di una signora che in preda ad un raptus di rabbia si è scagliata contro la prima operatrice sanitaria prendendola a calci e a pugni fino a scaraventarla a terra aggrappandosi e tirandola per i capelli. 

Stesso destino subito dalla seconda operatrice intervenuta in soccorso della prima. Anch’essa aggredita brutalmente con pugni e calci. Inevitabilmente, alle percosse si sono aggiunte le offese verbali e le minacce. “Stop aggressioni – il commento di Riccardo Mantovan – non è più sufficiente schierarsi a parole dalla parte del personale sanitario! E la sola solidarietà non può più trovare riscontro. 

Bisogna agire subito lavorando sulla prevenzione. Purtroppo, gli sforzi messi in campo per cercare di mettere in sicurezza il personale che eroga servizi pubblici si è tradotto in alcune modifiche portate al codice penale con il solo fine di inasprire le pene a carico degli aggressori. Notevoli sono i punti di caduta della norma comprese le ultime innovazioni portate che si concentrano esclusivamente su interventi a scopo repressivo e con la solita locuzione ormai sempre presente nelle norme della invarianza di spesa quindi con zero investimenti! 16.000 sono i casi di aggressioni denunciati nel 2023 (si stima siano solo un terzo dei casi reali) e di questi due terzi sono stati subiti da donne. Nella pubblica amministrazione i settori più a rischio sono sicuramente i Pronto Soccorso e le aree sociali con particolare riferimento ai servizi di tutela minori che sempre più spesso si trovano a doversi confrontare con situazioni di grande disagio sociale. Solo con la prevenzione sarà possibile limitare fino anche ad eliminare questi comportamenti”. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

La Fp Cgil sta portando avanti una campagna dal titolo #rispetta chi cura unitamente ad un percorso di coinvolgimento di studenti e della popolazione attraverso una campagna di formazione/informazione/educazione mirata a spiegare le complessità dei servizi pubblici. “Campagna – continua Mantovan – che proveremo a strutturare su tutto il territorio centrando gli interventi sugli studenti delle scuole primarie fino a quelle secondarie con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche e della cittadinanza stessa. Noi faremo tutto quello che ci sarà possibile fare affrontando il tema della prevenzione ma chiediamo al Direttore Generale dell’Ulss 5 di assumere, assumere, assumere oltre a riattivare fin da subito il servizio di guardia armata nei Pronto Soccorso del nostro territorio rinforzando e rivedendo il sistema di video sorveglianza accessoriandolo di un sistema di attivazione di allarme che raggiunga in tempo reale le forze dell’ordine. Al Prefetto, alla Procura e alla Questura chiediamo maggiore sensibilità sul tema e l’impegno formale di piena collaborazione. Alla cittadinanza tutta chiediamo rispetto per tutti quei lavoratori che si ritrovano ad erogare servizi pubblici in condizioni scandalose e con gravi carenze di personale. Meno social e più impegno sociale. Meno repressione e più investimenti sui servizi pubblici ed in particolar modo sul sistema sanitario e sociale”. 

Il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana Pietro Girardi conferma l’episodio avvenuto e commenta: “Siamo di fronte ad caso noto, di una paziente conosciuta, con tanti accessi negli ultimi anni, e con problematiche socio sanitarie particolari.

E’ sempre stata usata tutta l’umanità possibile nei suoi confronti, ma visto quanto accaduto nella nostra ed in altre strutture a cui è stata affidata nel corso degli anni, ho dovuto segnalare al Questore quanto accaduto in modo che si possa porre particolare attenzione al caso a tutela di dipendenti e dell’interassata, a cui non verranno mai e poi mai negate le cure di cui ha bisogno”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta