Sassari è cuore e coraggio, perde a testa alta

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Riprendendo il titolo, la Dinamo tutta cuore e coraggio esce tra gli applausi dei presenti al PalaSerradimigni ma anche chi l’ha vista da casa avrà applaudito le ragazze di Restivo perché più di così davvero non potevano fare.

Già Sassari aveva un roster corto, senza Begic e Pastrello e con Taylor al 50% è stata in partita tre quarti contro una formazione tosta, molto più forte di Jairis ad esempio ma anche l’IDK Euskotren sconfitto negli ottavi. 

Trenta minuti in cui la Dinamo ha messo in campo tutto ciò che aveva, giocando anche una buona pallacanestro offensiva ma lasciando troppi buchi difensivi non sfruttati fino in fondo dalle spagnole (che ricordiamo largamente vincenti nei preliminari a settembre contro Battipaglia)

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Tutto questo fino al 33′ minuto quando la Dinamo improvvisamente finisce la benzina e si schianta come una F.1 senza freni sul muro chiamato Baxi Ferrol. Il parziale dell’ultimo quarto recita un clamoroso 19-38, con Sassari che nonostante l’asfissia riesce a segnare ma non con la costanza delle spagnole che da un lato segnano qualsiasi cosa da dietro l’arco, dall’altro sfruttano amnesie anche clamorose andando a segno con tiri facili da sotto

Io però vorrei soffermarmi sui primi 33 minuti, sul cuore e sul coraggio di queste ragazze che per tutto l’anno hanno viaggiato tanto, hanno speso tante energie fisiche e mentali per competere in questa Eurocup, hanno anche perso di conseguenza qualche partita di troppo in campionato, hanno visto due loro compagne farsi male seriamente, due perni della squadra venire meno ed un terzo costretta a giocare corricchiando.

Il punteggio non è bugiardo ma è una menzogna fatta a led rossi, ma lo sport impone di accettarlo e di fare i complimenti all’avversaria. Certo c’è ancora il ritorno ma è ovvio che la situazione infortuni non credo migliorerà, per cui già vincere la partita sarebbe un miracolo, figurarsi di 20. Manco prendendo a prestito uno o due giocatori della maschile……

La nota lieta della serata invece è stato il buon pubblico presente sugli spalti ed anche partecipe, che ha applaudito le ragazze sarde alla fine intuendo il grande impegno profuso e l’impossibilità di competere ad armi pari.

La stagione europea sassarese al 99% si chiude qui, poi ci si tufferà nel campionato ma intanto le voci di una chiusura a fine anno si fanno sempre più insistenti. Spero siano frottole, ma d’altra parte auspico che la gente di Sassari si stringa attorno a questo gruppo e l’aiuti in questo finale di stagione qualunque sia il torneo che si disputerà, playoff o playout.

Se lo meritano le ragazze, lo staff tecnico, ma se lo meritano gli stessi tifosi perché c’è ancora il potenziale per riempire il PalaSerradimigni molto più e molto più spesso di quanto fatto fino ad ora. Che capiscano che il femminile è bello, che ci si può divertire come e anche più delle partite dei maschi e che l’ambiente è certamente diverso e migliore sotto tanti punti di vista.

Ma soprattutto, speriamo non sia troppo tardi…..

IL TABELLINO: Dinamo Sassari 7695 Baxi Ferrol

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

CARANGELO Deborah 7: 40 minuti filati, ovvio che qualche errore è fisiologico. Nel complesso partita di grande intelligenza soprattutto in difesa dove è stata attaccata per tutta la gara, e di carattere dove sappiamo che Debora non teme confronti

GRATTINI Chiara 6: qualche buona iniziativa con scarico, qualche passaggio non proprio preciso. Tutto sommato non sfigura

GONZALEZ Shaylee 7: tanti punti con ottime percentuali ma lascia l’impressione di andare a sprazzi e di poter fare di più

TAYLOR Sparkle 5,5: gioca a scartamento ridotto e si vede, quando si ostina a voler tirare per forza ignorando le compagne però fa saltare i nervi sia a chi guarda ma purtroppo anche alle compagne

TOFFOLO Sara 6,5: partita coraggiosa contro le più fisiche avversarie che la fanno penare soprattutto a rimbalzo, tira discretamente bene da fuori 

DIALLO Umi 6,5: partita di sostanza. Ogni tanto ha degli istinti intellettivi di livello, ma sbaglia pacchianamente le esecuzioni: spesso invece riceve a 1 metro da canestro e la rispara fuori. Deve lavorare su finire nell’ultimo metro

NATALI Giulia 7: 4 triple piedi per terra l’avevano messa sulla mappa della stagione Dinamo. Gioca fin troppo poco con Taylor in queste condizioni, comunque sia in crescita

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

SALA STAMPA

 

 

 

CRISTIANO GARBIN

Youtube: @cgarbo75

Instagram: garbin_cristiano

Microcredito

per le aziende

 

X : @garbo75

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link