L’AQUILA – Il Carnevale, con i suoi colori e le maschere, è la festa del divertimento per eccellenza. E se si parla di divertimento non si può non pensare a uno dei più attivi organizzatori di eventi nel capoluogo abruzzese da oltre trent’anni, qual è l’aquilano Niko Gizzi.
Per questo carnevale 2025 Gizzi, con la sua agenzia Happy Day Eventi, si è occupato della direzione artistica dell’evento “Welcome to the Circus”, un carnival party in programma sabato 1° marzo al ristorante Parco delle Magnolie in località Cermone, a Pizzoli (L’Aquila).
Il format proposto da Gizzi è sperimentato e di successo: una cena-spettacolo e un dopocena con musica disco per ballare e divertirsi.
La cena, infatti, sarà animata da performers professionisti della compagnia Evolutionart, specializzati nelle discipline circensi mentre per il dopocena, con i suoi ritmi musicali, ci sarà in consolle il dj Claudio Corna, professionista del settore da 25 anni.
“Sarà una serata a tema circo e per questo ho voluto coinvolgere una compagnia professionale di artisti di strada e trampolieri che si esibiranno durante la cena e eseguiranno numeri scenografici con il fuoco e stupiranno con le loro performance, coinvolgendo i presenti in uno spettacolo magico ed entusiasmante. La musica e l’allegria di Claudio Corna, poi, faranno scatenare tutti”, racconta Gizzi a Virtù Quotidiane.
Anche per questa serata, come già fatto per quella di capodanno, che ha riscosso molto successo, la sala “si trasformerà in un palcoscenico con spettacolari effetti di luce e un importante impianto audio per far godere a pieno l’esperienza rendendola indimenticabile”, prosegue.
“Vorremmo fosse una festa in maschera, essendo carnevale. Naturalmente chi viene può mascherarsi da ciò che vuole, ma non è obbligatorio. L’importante è lo spirito con cui si partecipa alla serata che vuole essere un’occasione per divertirsi e gustare piatti prelibati in compagnia di amici e familiari”.
Per la cena-spettacolo con dopocena è previsto un menù fisso al costo di 40,00 euro con due antipasti, un flan di patate, asparagi e bacon su fonduta di pecorino e un crostone con funghi porcini, tartufo e scamorza affumicata. Si prosegue con trofie ai funghi misti, guanciale e zafferano e per secondo e contorno arrosto di maiale (cicoria e salsiccia) in crosta con patate al forno. Concludono la cena i dolci tipici del carnevale: cicerchiata e frappe della tradizione. Nel menù sono compresi acqua, amaro, caffè e una bottiglia di vino ogni tre persone.
È possibile partecipare anche solo al dopocena acquistando un biglietto d’ingresso a 10,00 euro che ha, compreso nel prezzo, un drink.
Da sottolineare che questa cena sarà l’inizio ufficiale della nuova iniziativa promossa da Gizzi. Il Parco delle magnolie per questa serata evento, e per altre a venire, infatti, aderisce all’iniziativa ‘Stasera guido io e ceno gratis’: per ogni 5 persone che parteciperanno alla cena, il guidatore della macchina che li accompagna, che si esimerà dal bere per non imbattersi nelle sanzioni del nuovo codice della strada, avrà la cena gratis.
“Il progetto ‘stasera guido io e ceno gratis’ sta riscuotendo un grande interesse: molte persone che hanno chiamato per prenotare per due per la cena di carnevale quando hanno saputo di questa possibilità hanno coinvolto altri amici. Questo mi rende orgoglioso perché con questa idea si offre un servizio ai clienti ma contemporaneamente si aiuta il settore ristorazione e quello del divertimento, entrambi un po’ in difficoltà con l’entrata in vigore di questa nuova legge sul consumo degli alcolici”, sottolinea l’organizzatore.
L’iniziativa ‘stasera guido io’ promossa da Gizzi, per la serata di carnevale, è valida anche per chi vuole partecipare solo al dopocena: ogni 5 persone, 4 entreranno con il biglietto e il guidatore che li accompagna, invece, avrà l’ingresso gratuito alla serata, ovviamente senza il drink.
È possibile acquistare i biglietti per partecipare alla cena e al dopocena online sul sito www.happydayeventi.it o in due punti vendita a L’Aquila: il ristorante la Casetta nel Parco (Str. Vicinale Dell’Aterno, 33) e la pizzeria Roar (Contrada Cermone – Via Cavallari 9, Pizzoli).
“Se dopo aver acquistato il biglietto d’ingresso qualcuno dovesse avere problemi come indisponibilità o imprevisti dell’ultimo minuto, il biglietto potrà essere convertito in un buono per una cena nei ristoranti ‘La Casetta nel parco’ o il ‘Roar’ (entrambi di proprietà di Daniela Colaiuda e Paolo Morico, n.d.r.). Per questa eventualità, però, bisognerà rivolgersi direttamente ai due ristoranti”.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Happy Day Eventi, o contattare i numeri telefonici 0862-196 0837 (la Casetta nel Parco) o 0862-196 1050 (Roar). Ilaria Micari
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Donazione” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link