Convegno Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


20 Feb 2025

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

27 Febbraio 2025, Milano.

 

La cybersecurity in Italia affronta sfide crescenti, tra attacchi informatici in aumento, tensioni geopolitiche e tecnologie offensive potenziate dall’Intelligenza Artificiale. A queste si aggiungono le nuove normative europee, come il DORA e la NIS2, che richiedono maggiore attenzione e conformità per le organizzazioni italiane.

 

Al Convegno 2024 dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, esperti ed esponenti del settore analizzeranno innovazioni, strategie e normative per proteggere il futuro digitale. Un appuntamento chiave per comprendere e affrontare queste sfide.

 

ISCRIVITI AL CONVEGNO

 

Saprai rispondere a queste domande chiave

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

• Qual è lo stato dell’arte della cybersecurity nelle grandi organizzazioni italiane?

• Quanto vale il mercato della cybersecurity in Italia?

• Qual è lo stato di implementazione delle novità normative Europe (es. DORA e NIS2)?

• Quali sono le implicazioni per la security generate dai nuovi trend dell’innovazione digitale?

• Come cambiano le minacce e i modelli di gestione del rischio cyber con la crescente applicazione di tecniche di Artificial Intelligence?” 

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

 

Ore 9.30
Introduzione e presentazione della giornata
Mariano Corso
Responsabile Scientifico, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Gabriele Faggioli
Responsabile Scientifico, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Giorgia Dragoni
Ricercatrice Senior, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

 

Ore 9.45
Il mercato italiano della cybersecurity nel 2024
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ore 9.55
Keynote speech: Cybersecurity e geopolitica
Mario Beccia
Deputy Chief Information Officer for Cybersecurity, NATO

 

Ore 10.10
Prima tavola rotonda: Cyber divide: rischio per tutti, protezione per pochi?

Modera:
Mirco Destro
CIO, Vimar

Intervengono:
Silvio Ferrari
Head of Product Marketing Security, Vodafone Italia
Elisa Romano
Head of data protection and information security, Automobili Lamborghini
Riccardo Scalzi
Chief Engineering Officer, S3K
Michele Vecchione
Responsabile Offerta Security, TIM Enterprise

 

Ore 10.40
Seconda tavola rotonda: Make or buy? Come rendere sostenibili gli investimenti in cybersecurity

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Modera:
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

Intervengono:
Luigi Della Monica
Sales Director Italy, Crowdstrike
Massimiliano Luraghi
Senior Manager, Horizon Security
Alessandro Puleo
Head of Security, Amundi
Marco Valsecchi
Global Cyber Strategy and Organization Lead, Accenture

 

Ore 11.05
Pausa

 

Ore 11.30
La cybersecurity nelle organizzazioni italiane: iniziative e sfide future
A cura dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Ore 11.40
Terza tavola rotonda: Ridefinire la governance della cybersecurity

Moderano:
Alessio Pennasilico
Senior Advisor, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Daniele Sangion
CISO/CSO & Head of Digital Transformation Office, UniCredit Bank Austria

Intervengono:
Pierpaolo Alì
Director of Southern Europe, OpenText
Isabella Cundari
Senior Manager, Spike Reply
Stefania Iannelli
Account Executive, Armis

 

Ore 12.00
Keynote speech: Sinergia e cooperazione. La risposta europea alle sfide cyber globali
Luca Tagliaretti
Executive Director – ECCC – European Cybersecurity Competence Centre and Network

 

Ore 12.15
Quarta tavola rotonda: Le nuove minacce e le criticità delle imprese

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Modera:
Luca Bechelli
Senior Advisor, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

Intervengono:
Massimiliano Brugnoli
Sales Engineer, Recorded Future
Roger Cataldi
CISO & Group Security IT Policy and CyberSecurity & Cyber Threat Defense Center, Almaviva
Alberto Crippa
Head of Cybersecurity Group Architecture & Innovation, Intesa Sanpaolo
Maura Frusone
Head of B2B, Kaspersky
Simone Pezzoli
Chief Security Advisor, Western Europe – Microsoft

 

Ore 12.45
Keynote speech
Prefetto Milena Antonella Rizzi
Capo del Servizio Regolazione (già Autorità e sanzioni), Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

 

Ore 13.00
Chiusura dei lavori della mattinata e pranzo riservato

 

Ore 14.20
Keynote speech
Luca Nicoletti
Capo del Servizio Programmi Industriali, Tecnologici, di Ricerca e Innovazione, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

 

Ore 14.35
Dalla protezione all’incident response: la maturità delle imprese italiane
A cura dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

 

Ore 14.45
Quinta tavola rotonda: Strategie per una difesa proattiva e resiliente

Moderano:
Team dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Luca Bechelli
Senior Advisor, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

Intervengono:
Luca Manara
CEO & Co-founder, UNGUESS Security
Roberto Puricelli
CISO EMEA, Marelli
Filippo Angelo Romeo
Head of Cyber Compliance, Deda Tech
Italo Teza
Solutions Engineer for Southern Europe, Cloudflare
Umberto Sansovini
Territory Manager, Entrust

 

Ore 15.15
L’impatto della cybersecurity sulla società
A cura dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

 

Ore 15.25
Sesta tavola rotonda: i nuovi orizzonti della cybersecurity

Modera:
Team dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

Intervengono:
Marcello Bassi
Head of Specialty Cyber, MAG
Vittorio Bitteleri
Country Manager, Cyber Guru
Andrea Cabras
Information and Cyber Security Expert, Webuild
Enrico Perotti
Regional Sales Director Italy & Mediterranean, Delinea
Alessandro Vetrano
Enterprise Lead, Ermes Cyber Security

 

Ore 15.55
Il divide anche nelle competenze: ottimizzare le attività di security
A cura dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

 

Ore 16.05
Settima tavola rotonda: Andare oltre la skill shortage: come la Gen AI può integrare competenze di cybersecurity

Modera:
Team dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

Intervengono:
Fabio Bonanni
Equity Partner, Digital Trust & Privacy Leader, Deloitte North & South Europe, Deloitte
Lorenzo Mazzei
Head Of Cyber Security Unit, Lutech
Andrea Licciardi
Cybersecurity Manager, Tecnimont

 

Ore 16.25
Introduzione al tema NIS2
Anna Cataleta
Senior Advisor, Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

 

Ore 16.30
Ottava tavola rotonda: NIS2: opportunità per colmare il divide?

Modera:
Anna Cataleta
Senior Advisor – Osservatorio Cybersecurity & Data Protection

Intervengono:
Nadia Bertone
Deputy IT Director – Technology Area and CISO, Bartolini
Bruno Ceradelli
CISO & Privacy Manager, Grandi Navi Veloci S.p.a.
Stefano Micci
Global IT Cyber Security Manager Governance, Risk and Compliance, Campari Group

 

Ore 16.50
Messaggi conclusi e aperitivo di networking

 

Fonte: 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link