LIVE! Sorteggio Europa League 2024-25: le avversarie di Lazio e Roma? Tabellone completo, calendario, quando si gioca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Il commento della Lazio (ds FabianI)

“Il derby ha sempre un fascino particolare, soprattutto in Europa. Non dico che ora una squadra vale l’altra, ma sono tutte avversarie forti e dobbiamo confermare quanto fatto nella prima fase. Col Viktoria sarà tosta, perché è una squadra quadrata e che sa quello che vuole. Noi abbiamo avuto il coraggio di cambiare, abbiamo voltato pagina con dei calciatori che avevano fatto la storia della Lazio e abbiamo iniziato un nuovo ciclo, che ha durata minima da 1 a 3 anni. Abbiamo un allenatore debuttante in Europa, ma che sta facendo bene e ha a disposizione ottimi elementi. Col turnover, questo gruppo ha dimostrato che anche se manca qualcuno le asssenze non si sentono. Facendo dei calcoli, sarebbe offendere il calcio andare contro i principi di voler fare bene in tutte le manifestazioni, che vanno affrontate per vincerle senza fare calcoli. Io dico che tutte le partite vanno onorate, per il rispetto dei tifosi e del sistema calcio. Da questo non si può prescindere. Noi non snobbiamo nessuna manifestazione, le affrontiamo tutte per ottenere il massimo risultato e poi a fine stagione tireremo le somme”.

Il tabellone completo degli ottavi di EL

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  • Victoria Plzen – LAZIO
  • Bodo/Glimt – Olympiacos
  • Ajax – Eintracht Francoforte
  • AZ Alkmaar – Tottenham
  • ROMA – Athletic
  • Fenerbahce – Rangers
  • Steaua Bucarest – Lione
  • Real Sociedad – Manchester United

Evitato l’euroderby di Roma!

Gli ottavi di finale saranno Vitkoria Plzen-Lazio e Roma-Athletic Bilbao. In un eventuale quarto di finale, i biancocelesti troverebbero la vincente di Bodo/Glimt-Olympiacos, potendo giocare il ritorno all’Olimpico. La Roma invece sfiderebbe Fenerbahce o Rangers, giocando sempre il ritorno in casa.

AZ Alkmaar-Tottenham

Da un lato una sfida potenzialmente pirotecnica, dall’altro pure: perché sarà Real Sociedad-Manchester United l’ottavo del lato arancione.

Ajax-Eintracht Francoforte

Da un lato i Lanceri di Farioli contro l’Eintracht, dall’altro lato del tabellone ci sarà invece Steaua Bucarest-Lione.

Olympiacos-bodo Glimt

Aritz Aduriz, ambassador dell’evento, sorteggia prima il club greco e poi i Rangers. La squadra di Glasgow sfiderà quindi il Fenerbahce di José Mourinho negli ottavi.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ore 12:45 – A breve il sorteggio del tabellone di Europa League

Dopo lo spettacolo della Champions, tra poco sarà definita anche la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League 2024-25. Lazio e Roma possono affrontarsi in un euroderby della Capitale, oppure sfidare rispettivamente Viktoria Plzen e Athletic Bilbao. Già certe le date di ottavi, quarti e semifinali, così come della finale. Eccole:
  • Ottavi di finale: 6 e 13 marzo
  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 21 maggio (Bilbao).

Il commento di Javier Zanetti a Sky Sport

“Diciamo che il nostro cammino è stato ottimo finora, ma adesso comincia un’altra competizione. Il Feyenoord è una squadra da rispettare, perché abbiamo visto cosa sa fare. Ci prepareremo al meglio per entrambe le gare, abbiamo tutti i presupposti per andare avanti ma dipende tutto da noi. Maggiore pressione perché siamo l’unico club italiano? No, ormai è sempre così perché siamo l’Inter e sappiamo quanto valiamo. Cercheremo di portare più avanti possibile la bandiera italiana. Non possiamo fare scelte, dobbiamo puntare ad arrivare fino in fondo sia alla Serie A che alla Champions. Siamo l’ultima squadra italiana ad aver vinto la Champions e cercheremo sempre di onorarla, anche se sappiamo che è difficilissimo competere in entrambe le competizioni. Non possiamo però scegliere una o l’altra, vogliamo arrivare in fondo a tutte e due anche perché sappiamo bene quanto vale il titolo di campioni d’Italia”.

Eventuale semifinale d’andata in casa per i nerazzurri

A differenza di quanto stabilito dall’urna di Nyon per i quarti di finale, l’Inter giocherà a San Siro un’eventuale semifinale d’andata: potrebbe affrontare, in quel caso, Benfica, Barcellona, Borussia Dortmund o Lille.

L’Inter giocherebbe in casa il ritorno dei quarti

Giovane Élber adesso prosegue ovviamente con le varie urne per definire chi giocherà in casa i ritorni dei quarti e delle semifinali. L’Inter, che giocherebbe eventualmente contro Bayern Monaco o Bayer Leverkusen, scenderebbe in campo a San Siro nel ritorno dei quarti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il quadro degli ottavi di finale

  • PSG – Liverpool
  • Bruges – Aston Villa
  • Real Madrid – Atletico Madrid
  • PSV – Arsenal
  • Benfica – Barcellona
  • B. Dortmund – Lille
  • Bayern Monaco – Bayer Leverkusen
  • Feyenoord – INTER

PSG-Liverpool e Benfica-Barcellona

Anche i blaugrana dalla parte di tabellone dell’Inter e quindi potenziale incrocio in semifinale Barça-Inter. Dall’altro lato, quello argento, ottavo di finale pirotecnico tra PSG e Liverpool.

L’Inter affronterà il Feyenoord

Urna davvero benevola per i nerazzurri, che finiscono nel lato blu del tabellone e quindi, in un eventuale quarto di finale, sfiderebbero Bayern Monaco o Bayer Leverkusen. L’Arsenal sarà invece contro il PSV.

Sarà derby di Madrid agli ottavi!

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Real contro Atletico nel lato argento. In quello blu però sfida tutta tedesca e clamorosa: Bayern Monaco contro Bayer Leverkusen.

Bruges-Aston Villa e B. Dortmund-Lille

Giovane Élber, ex leggenda di Stoccarda e Bayern Monaco, sorteggia per primo il club inglese, che viene quindi inserito nel lato argento del tabellone. Poi il Lille, che finisce quindi contro il B. Dortmund.

Ore 11:45 – Manca poco al sorteggio

Ormai è tutto pronto a Nyon e siamo in attesa di quelli che saranno i verdetti delle varie urne. Dopo il sorteggio della UEFA Champions League 2024-25 restate ovviamente con noi, perché seguiremo in diretta anche quello della UEFA Europa League 2024-25, con Lazio e Roma attese protagoniste.

Mbappè alieno, Perisic e Talbi ‘eliminano’ la Serie A: la top11 del ritorno dei playoff

Video credit: Eurosport

Ore 11:30 – I possibili big match degli ottavi

Microcredito

per le aziende

 

Divertiamoci un po’ a ipotizzare gli scenari, anche perché alcune sfide da urlo sono praticamente certe. Ad esempio, il PSG sa già che affronterà Barcellona o Liverpool, mentre il Real Madrid vorrebbe forse evitare l’ennesimo derby con l’Atletico, anche se ciò significherebbe sfidare il temibile Leverkusen del grande ex Xabi Alonso. Insomma, ecco i potenziali big match degli ottavi:
  • PSG – Barcellona
  • PSG – Liverpool
  • Real Madrid – Atletico Madrid
  • Real Madrid – Bayer Leverkusen
  • Bayern Monaco – Atletico Madrid
  • Bayern Monaco – Bayer Leverkusen
  • B. Dortmund – Lille
  • B. Dortmund – Aston Villa

Ore 11:15 – In corsa, per l’Italia, soltanto l’Inter

Forte di un’ottima prima fase, conclusa al 4° posto con 19 punti e una sola sconfitta in otto gare (0-1 a Leverkusen). Nerazzurri che, finora, hanno subito soltanto un gol in tutta la Champions League 2024-25 e vantano ovviamente la miglior difesa del torneo, davanti ad Arsenal (tre gol incassati) e Liverpool (cinque). I nerazzurri sono già certi di dover volare nei Paesi Bassi per l’andata degli ottavi di finale, poiché sfidaranno Feyenoord o PSV. Ecco nel dettaglio tutte le squadre teste di serie, poiché qualificate direttamente agli ottavi dalla prima fase della competizione.
SQUADRA POSIZIONE (PUNTI)
Liverpool 1ª (21)
Barcellona 2ª (19)
Arsenal 3ª (19)
INTER 4ª (19)
Atletico Madrid 5ª (18)
Leverkusen 6ª (16)
Lille 7ª (16)
Aston Villa 8ª (16)

Ore 11:00 – Atalanta, Juventus e Milan out: disastro Italia

Il sogno di tutti noi era quello di vedere quattro squadre italiane nelle 16 che comporranno il tabellone della Champions 2024-25. Le tre impegnate negli spareggi-playoff sono state però clamorosamente eliminate, da avversarie sulla carta decisamente meno attrezzate e competitive ma, nei fatti, meritevoli al 100% di passare il turno. L’Atalanta ha ceduto il passo al Bruges; la Juventus è stata eliminata dal PSV; il Milan non è riuscito a battere il Feyenoord. Di seguito, tutte le squadre che hanno superato la fase degli spareggi-playoff.

*Tra parentesi la posizione in classifica al termine della fase a girone unico.

QUALIFICATA ELIMINATA
Bruges (24ª) ATALANTA (9ª)
B. Dortmund (10ª) Sporting (23ª)
Real Madrid (11ª) Man. City (22ª)
Bayern Monaco (12ª) Celtic (21ª)
Feyenoord (19ª) MILAN (13ª)
PSV (14ª) JUVENTUS (20ª)
PSG (15ª) Brest (18ª)
Benfica (16ª) Monaco (17ª)

Ore 10:45 – Come funziona il sorteggio nel dettaglio

Il sorteggio viene effettuato per determinare l’ordine delle partite – ovvero per capire quale squadra ospiterà l’andata e quale invece il ritorno – perché tutte le potenziali avversarie sono note fino alla finale. Ad esempio, è già noto che l’Inter affronterà PSV o Feyenoord nei quarti di finale e, in caso di qualificazione alle semifinali, se la vedrà contro una tra Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Bayern Monaco o Real Madrid. Resta però da capire se i nerazzurri verranno sorteggiati nel lato argento o in quello blu del tabellone. La procedura non è semplice, soprattutto per quanto concerne chi giocherà andata o ritorno in casa. Per gli ottavi vi basti sapere che l’Inter – come le altre sette teste di serie, ovvero le squadre classificatesi dal 1° all’8° posto nella fase a girone unico – in linea di principio giocheranno il ritorno in casa.

Ore 10:30 – Quando si giocano ottavi, quarti e semifinali?

La UEFA ha già reso note le date in cui si giocheranno le sfide d’andata e di ritorno dei tre turni a eliminazione diretta. Inoltre, è già certo che la vincitrice della semifinale sul lato argento del tabellone verrà designata come squadra di casa pro forma nella finale di Monaco di Baviera (31 maggio 2025). Ecco le date nel dettaglio:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

  • Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo
  • Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile
  • Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio
  • Finale: 31 maggio (Monaco di Baviera)
picture

Milan out, Conceição: “La faccia di questa eliminazione è mia, non di Theo”

Video credit: Eurosport

Amiche e amici, appassionati del grande calcio, un caro saluto da Marco Arcari e benvenuti alla diretta scritta del sorteggio della fase a eliminazione diretta di UEFA Champions League 2024-25 e UEFA Europa League 2024-25. Evento che ci riguarda da vicino, considerando che saranno quattro le squadre italiane, così ripartite. L’Inter in Champions; Lazio e Roma in Europa League; e Fiorentina in Conference League.
La diretta televisiva dell’evento comincerà intorno alle ore 12:00 italiane sui canali Sky Sport. Il sorteggio sarà pertanto visibile su Sky Sport (previo abbonamento). L’evento è però disponibile anche in streaming, sempre con abbonamento, su Sky Go, NOW e Prime Video. Su Eurosport.it tutti gli aggiornamenti in tempo reale, con le avversarie delle italiane e i tabelloni completi delle tre competizioni europee.
picture

Thiago Motta: “Cosa ho detto alla squadra? Non parlo dopo la partita”

Video credit: Eurosport



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link