“Alberi, trasporto pubblico gratuito e rinascita del centro storico”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


“Ravenna fa squadra”: è questo lo slogan che accompagnerà la campagna elettorale di Alessandro Barattoni come candidato sindaco del centrosinistra alle prossime amministrative. Con la data delle elezioni non ancora fissata, ma che probabilmente si terrà tra maggio e giugno, il candidato dem chiama a raccolta i suoi sostenitori dando appuntamento in Darsena, all’interno di un grande magazzino in via Antico Squero. E sono state centinaia le persone che hanno risposto alla ‘chiamata’ di Barattoni, segretario provinciale del Partito Democratico.

“Questo è il luogo più giusto per partire – ha esordito il candidato sindaco – Qui c’è l’idea di tenere insieme passato e futuro, un luogo di lavoro e di rigenerazione degli spazi”. Barattoni però sottolinea anche un altro concetto importante: “Ogni luogo, spazio o persona può essere valorizzata al massimo, in modo che ognuno possa trovare a Ravenna la propria realizzazione”. E il primo tema che il candidato dem tocca è il porto: “Il lavoro fatto in questi anni dall’Amministrazione comunale e regionale, ci ha portato ad avere un porto che è oggi uno scalo di rilevanza nazionale, ma il lavoro non è ancora completato”. E fra i margini di miglioramento Barattoni indica innanzitutto l’impegno nel migliorare la sicurezza sul lavoro, “sarà una nostra priorità”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Lo slogan “Ravenna fa squadra”, indica per il candidato sindaco un modo di fare: “La partecipazione e il fare insieme sono la storia e il futuro della nostra città”. Dall’associazionismo al volontariato, elementi che per Barattoni sono stati evidenti soprattutto durante l’alluvione, e quindi si rivolge ai “giovani ravennati che sono andati in tutta la provincia a lavorare, a spalare, a pulire nelle case di chi aveva bisogno. Giovani, il presente è vostro. Se il futuro oggi ci sembra cupo è anche per colpa nostra, ma insieme possiamo renderlo un futuro di speranza”.

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RavennaToday

Ma il segretario del Pd potrà contare, in questa corsa elettorale su una vasta coalizione che molto probabilmente ricalcherà quella costruita negli anni precedenti dall’ex sindaco de Pascale. Proprio a proposito del suolo ruolo di segretario provinciale, Barattoni puntualizza: “Ho sempre cercato di lavorare mai con arroganza e come maggior partito del centrosinistra, ma con la volontà di unire e ricucire”. E poi chiama a raccolta le forze che probabilmente sosterranno la sua candidatura: dal Partito Repubblicano al Movimento 5 Stelle, passando per Azione, Italia Viva, +Europa, Europa Verde, Sinistra Italiana, Ama Ravenna, Ambiente e Territorio. E assicura che “ognuno troverà la porta aperta – dice – Unire tutta la città è il mio compito principale da oggi in avanti. Noi la città la uniremo, con la fatica della partecipazione e mettendoci in discussione”

Per Barattoni i tre aggettivi della Ravenna di domani sono: giusta, sostenibile e partecipata. E da qui tocca un argomento che, negli ultimi giorni, è tornato agli onori della cronaca, ovvero il tema delle buche che anche Dossier RavennaToday ha affrontato: “Chi ha amministrato la città in questi anni è il primo a non essere soddisfatto della manutenzione di strade e marciapiedi”. Barattoni chiama in causa i tanti tagli agli enti locali e l’aumento dei prezzi, con il Comune che “ha deciso di non togliere un euro” a servizi educativi, assistenza socio-sanitaria e fragilità. Ma “il problema delle buche lo terremo in considerazione sin da subito – afferma il candidato, cercando anche di – migliorare nei meccanismi di controllo”. Ma su tutti temi, andrà discusso: “Le priorità le decideremo insieme, è una responsabilità reciproca che vi chiedo di prenderci tutti quanti”.

Leggi le notizie di RavennaToday su WhatsApp: iscriviti al canale

Inflazione e aumento dei prezzi, è un altro tema caldo. “Ravenna oggi è una città per molti troppo cara, soprattutto per la spesa alimentare”. Per questo Barattoni lancia come proposta la realizzazione “da subito di un osservatorio sull’aumento dei prezzi al consumo”. Ma oltre a questo il Comune “deve mettere a disposizione nuovi spazi pubblici non commerciali. Spazi a misura di tutti”. Dai campi sportivi a spazi per promuovere la socialità e lo stare insieme.

Altro importante tema per il candidato dem è la sostenibilità: “Una sfida molto importante per il Comune e i suoi abitanti”. E Barattoni ribadisce la sua proposta di “Ravenna città degli alberi”, con un progetto che prevede ripiantumazioni e nuovi alberi. E in più “metteremo in campo  un progetto per una nuova pianta in ogni aula scolastica”. Barattoni però lancia una sfida anche per una nuova mobilità, che preveda il confronto su infrastrutture fondamentali, ma anche “nuove linee di trasporto pubblico locale, completamente gratuite e a servizio di tutti”. Una soluzione per risollevare le “tante direttrici della città che oggi sono piene di traffico”. Quindi servizi di trasporto gratis e nuovi “parcheggi bianchi” per “riavvicinare le persone al centro storico e al commercio di prossimità”. Proprio sul centro, Barattoni insiste: “Non deve cadere e rimanere vittima dell’omologazione che c’è in tante città – e per far questo propone di – riportare una serie di servizi pubblici in centro storico.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Nel concludere il suo intervento, Barattoni invita tutti a mettersi in discussione: “Non dirò mai che una cosa non si può fare perché non è mai stata fatta in quel modo”. E su questo aspetto il candidato di centrosinistra chiede a tutta la sua squadra e agli elettori un impegno reciproco a “non prenderci cura l’uno dell’altro, ma a prenderci cura insieme della nostra città e del nostro comune”, con un primo pensiero alle giovani generazioni “per lasciare ai nostri figli e nipoti una città all’altezza delle sfide future”. E conclude Barattoni: “oggi si parte con il sorriso, ma guardiamo al domani con speranza e coraggio, andiamo avanti e scriviamo insieme il futuro di Ravenna”.
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link