Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
ALFIO GIOMI E’ IL NUOVO PRESIDENTE FISO
BOLOGNA: Ci siamo, è il giorno delle Elezioni Federali FISO. A Bologna sono in arrivo i rappresentanti delle ASD che prenderanno parte al voto.
Ci troviamo all’interno della struttura di FICO, con accesso da via Paolo Canali. Tra i primi ad arrivare il presidente uscente, Sergio Anesi, con il Segretario Generale, Simonetta Malossini, ed Alice Piffer della Segreteria.
Le operazioni di accredito sono terminate alle 11:30. La sala si presenta gremita e vi è un certo fermento.
Presiede l’assemblea Alessandro Cherubini (Dirigente Organi Collegiali CONI), con lui Marcello Sangiorgio (Funzionario Organi Collegiali CONI), che per l’occasione è Presidente Verifica Poteri, Anna Vannini, Marco Simbolotti e Gabriele Murabito, che hanno gestito la fase di accredito, Antonio Maiello, Maurizio Tosarello e Manuele Da Marinis per il supporto alla fase di spoglio (con loro anche Federica Anedda e Massimo Bianchi).
PRIMO AGGIORNAMENTO:
Con una rappresentanza dell’82,3% degli aventi diritto al voto, l’Assemblea è considerata atta per essere svolta.
Alle 11:30 prende la parola Anesi. Simonetta Malossini viene eletta Segretario dell’Assemblea.
RELAZIONE MORALE ANESI:
Sale sul palco un emozionato Sergio Anesi. ‘Ci ritroviamo qui dopo 5 anni esatti dall’ultima assemblea elettiva. Dopo 2 anni di impegno come Commissario Straordinario mi sono candidato a Presidente per instaurare un clima di fiducia e migliorare la nostra immagine. Credo si siano raggiunti buoni risultati, ma saranno gli altri a giudicare questi risultati che avete letto nell’ultimo numero di Azimut Magazine. Mi limito ad elencare gli aspetti positivi. Il Consiglio ha assunto tutte le decisioni all’unanimità, dando un nuovo volto alla FISO.’
Ecco alcuni punti del discorso di Anesi:
- Segreteria: La professionalità dell’Ufficio ci ha permesso di far fronte all’ordinario e a tante nuove progettualità.
- La parte sportiva: È stata al centro del nostro impegno. Gli atleti sono al centro della Federazione con ritiri e gare, con risultati che si sono visti. C’è ancora un forte gap Nord-Sud, ma qui spetta anche alle società lavorare.
- Attività Promozionale: Grazie all’impegno di tutti vi sono stati nuovi percorsi per trovare nuovi sbocchi.
- Comunicazione: Abbiamo avuto un rapporto speciale con Rai, grazie al nostro Ufficio Stampa. Contiamo su un sito aggiornato e social performanti.
- Istituzioni: Abbiamo instaurato ottimi rapporti nazionali e internazionali con iniziative di grande statura.
- Sponsor ed Enti: Hanno aiutato a consolidare il bilancio che, come sapete, non è così ampio.
- Procedure e Regolamenti: Due percorsi affrontati con grande impegno, dando alla FISO nuove certezze. Un’ossatura per rendere più forte la FISO.
- Età: La Federazione Medico Sportiva ha portato ad 80 anni le categorie agonistiche.
- Risultati sportivi: Si sono consolidati con un medagliere di tutto riguardo. Si sono sviluppati progetti anche per l’inclusione e la sostenibilità.
‘Ricordo che siamo partiti 5 anni fa con i problemi della Pandemia. Ci siamo organizzati in maniera diversa, ma puntuale per affrontare quella sfida.
‘Vi è poi stata la nuova Legge sullo Sport che ha aumentato a dismisura la burocrazia.
‘Se si va a guardare i contenuti che i diversi Consiglieri hanno portato a compimento, ci sono tante iniziative. Non abbiamo mai fatto mancare il supporto finanziario ad atleti e tecnici. È stato un quadriennio di risultati con tanti giovani che stanno crescendo. Il lavoro di squadra c’è stato, con un Ufficio Segreteria che ha seguito tutte le nuove imposizioni. Grazie ai tecnici, ai Presidenti di Comitati, alle istituzioni, ai Comuni e agli atleti.’
‘Abbiamo inserito nel nostro contesto la Fisky. Non è invece andata a buon fine la fusione con Fitetrec, spero che chi verrà ora terrà conto del lavoro svolto. Auguro buon lavoro a chi si appresta a lavorare con la nuova FISO. Ora non chiamatemi più Presidente, ma Sergio. Vi aspetto in Trentino, dove sarete sempre ospiti graditi. L’amicizia vera e disinteressata vale più di qualunque altra cosa.’
VIDEO: Ecco il video che riassume i 5 anni di attività.
Sale sul palco Alfio Giomi. Visibilmente emozionato pure lui: ‘Non avrei mai pensato di tornare su un palco elettorale. Ho iniziato a fare il dirigente prestissimo. Nel 1969 ho partecipato alle elezioni di Primo Nebbiolo, poi 8 anni da Consigliere in Toscana. L’esperienza mi ha permesso di crescere’. Tra le varie tappe della mia carriera, fondamentale l’organizzazione dei Mondiali di Atletica Junior. ‘Mi ritengo un dirigente antisistema. Per me contano le società, senza le quali morirebbe lo sport. Sono il cuore di tutto’.
‘Ritengo che la FISO abbia tutte le caratteristiche per diventare Federazione, non perchè sono più bravo, ma perchè voglio battere nuove strade, tutti assieme. Per raggiungere un risultato storico. Trasformare la FISO nell’anima. Forse da fuori (non viene dal movimento dell’Orienteering) si vedono le cose che da dentro si notano meno. La FISO ha una grande storia e l’ho studiata’.
Nel 2023 sono cambiati alcuni aspetti. ‘L’articolo 33 della Costituzione garantisce alle persone della pratica dello sport. Ci sono nuove condizioni. Ho preparato un dossier di oltre 100 pagine per supportare questo progetto’.
In aggiunata: ‘Siete stati bravi nel gestire le poche risorse a disposizione. Ora lavoremo per attivarne di nuove, anche attraverso i bandi. Ne abbiamo uno di Sport e Salute che scade il 6 marzo. Dobbiamo correre’.
Alle 12:18 sale sul palco Gilberto Pellegrino: ‘Ringrazio il Presidente Anesi ed il Consiglio. Abbiamo avuto un cofronto sempre corretto. La mia candidatura arriva da lontano. Sono qui a presentarmi. Ho 54 anni e vengo da una famiglia di 7 figli. Ho sempre frequentato lo sport, laurendomi in Medicina Veterinaria e diventando padre di 3 figli’.
Sulla carriera: ‘Ho collaborato alle Olimpiadi di Torino e maturato esperienze internazionali. Ho conosciuto poi l’Orienteering e me ne sono innamorato, mettendomi a disposizione del movimento. Non sono qui per caso, mi sono preparato con passione e determinazione, con le mie esperienza manageriali posso essere di aiuto alla Federazione’.
Pellegrino ha aggiunto. ‘Mi impegnerò, con caparbietà a reperire nuovi partner. Arriveremo a 400.000 euro di sponsor nel tempo’.
DATO UFFICIALE: Sono presenti in sala 119 società su 124 aventi diritto al voto.
12:42 / Iniziano le operazioni di voto.
13:40 / Alfio Giomi è presidente della FISO
14:00 iniziano gli interventi dei candidati consiglieri.
a cura di Pietro Illarietti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link