cercasi gestore per nove anni, base d’asta 17.500 euro all’anno

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Via libera al bando di gara per la concessione e gestione, per nove anni prorogabili per altri tre, della spiaggia libera con servizi di Cala Materdomini. Proprio nelle scorse ore, dopo l’ok da parte della giunta, il Comune di Brindisi ha infatti pubblicato l’avviso pubblico per l’affidamento in concessione delle aree facenti parte del compendio “Cala Materdomini – Bocche di Puglia” per la gestione di strutture per servizi di ristorazione ed intrattenimento.

Microcredito

per le aziende

 

L’avviso pubblico prima dell’estate

A base d’asta, un canone di 17.500 euro all’anno. Quasi il doppio rispetto ai 9mila del precedente bando, che aveva visto la “Food & Beverage Srl” aggiudicarsi la concessione con un’offerta di 41mila euro. Una gestione, tuttavia, finita molto male, con un contenzioso tra Comune e società e richieste di risarcimento reciproche. A partecipare all’avviso pubblico potranno essere tutti gli operatori economici ammessi a contrarre con la pubblica amministrazione e che da almeno tre anni siano iscritti alla Camera di commercio con codice Ateco per attività di somministrazione di alimenti e bevande o per attività di commercio al dettaglio di alimenti e bevande per asporto. Non solo. Dovranno dimostrare anche di avere fatturato come media, negli ultimi tre anni, almeno 150mila euro all’anno, di rispettare i contratti collettivi nazionali di settore, di non avere avuto amministratori condannati per occupazione abusiva di aree demaniali, di non avere ricorsi pendenti né debiti superiori a 5mila euro nei confronti del Comune.

Nuove possibilità ma anche obblighi

La base d’asta è più elevata rispetto al bando precedente probabilmente perché stavolta il concessionario avrà maggiori libertà. La differenza principale che balza agli occhi, in particolare, è la possibilità di affittare ombrelloni e lettini. Non, tuttavia, sul bagnasciuga ma solo nell’area adiacente alla costruzione destinata ai servizi per la ristorazione. Il prezzo per un ombrellone e due sdraio, non dovrà superare i 10 euro al giorno, almeno per il primo anno. Dopo di che, sarà possibile un adeguamento secondo l’indice Istat. Prevista anche la possibilità di organizzare spettacoli a pagamento. Ma il gestore dovrà anche farsi carico di diverse incombenze. A cominciare dalle opere necessarie per la rifunzionalizzazione della spiaggia dopo i lunghi mesi di abbandono. Lavori per i quali gli uffici del Comune hanno quantificato una spesa di circa 88mila euro. In più, la pulizia dell’arenile e dei bagni, tutte le manutenzioni necessarie, l’attivazione di un info-point turistico aperto almeno per 4 ore al giorno e con personale in grado di parlare l’inglese, adesione ad eventuali programmi di valorizzazione turistica promossi dal Comune, coinvolgimento di associazioni qualificate nella programmazione ed eventualmente gestione delle attività, presentazione del piano annuale di queste attività entro l’1 maggio di ogni anno.

In cerca di un gestore affidabile

«L’obiettivo principale che abbiamo inteso traguardare – spiega l’assessore al Bilancio Caterina Cozzolino – è quello di giungere alla individuazione di un gestore dotato della necessaria esperienza e della solidità aziendale necessari a rispondere compiutamente alle garanzie richieste. Il tutto, ovviamente, per assicurarci una gestione rispondente alle aspettative dei fruitori della struttura. Adesso partirà la procedura di evidenza pubblica per la individuazione del gestore e ci sono tutti i presupposti per dare avvio alla prossima stagione balneare senza alcun ritardo e nella consapevolezza dell’importanza che Cala Materdomini ha per i cittadini di Brindisi e per i tanti visitatori e turisti che la frequenteranno».

Le criticità del bando precedente

Insieme agli altri consiglieri, sottolinea il presidente della commissione Attività produttive Mario Borromeo, «abbiamo voluto dare una serie di suggerimenti e siamo contenti di vederli oggi all’interno del bando. Il ringraziamento va all’assessore Cozzolino che ci ha supportato in questo percorso. Crediamo di avere partorito un bando sicuramente strutturato in una maniera migliore rispetto al precedente che ha mostrato tutta una serie di criticità, guardando l’epilogo della vicenda. Mentre crediamo che questo nuovo bando possa potenzialmente mettere in condizioni i proponenti di avanzare delle proposte importanti per un luogo che per noi non rappresenta solo una semplice spiaggia libera con servizi ma un punto fondamentale per lo sviluppo turistico di un tratto importantissimo del litorale che via via si va a completare anche con gli interventi da parte dei privati».

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link