Parma-Bologna: convocati e probabili formazioni


Il 38° derby emiliano, in Serie A,  tra Parma e Bologna, valevole per la 26ª giornata del campionato, segnerà il debutto sulla panchina crociata di Cristian Chivu.

Il bilancio storico vedere in leggero svantaggio i crociati (9 vittorie) contro le 12 del feline (12); 16, invece i pareggi. Per sfatare un tabù che dura ormai dal 22 dicembre 2012 e per mettere fine a una serie di 4 ko consecutivi, i ducali avranno bisogno di centrare i tre punti contro i felsinei, al 7° posto in classifica, ex aequo contro il Milan che sarà il loro prossimo avversario nel recupero di giovedì della sfida del 9° turno.
A dirigere la sfida dello stadio “Ennio Tardini” (ore 15) ci sarà l’arbitro palermitano Rosario Abisso, che ha già diretto i crociati 3 volte in stagione: altrettante le sconfitte. A completare la squadra arbitrale gli assistenti Baccini e Rossi, con Feliciani quarto ufficiale di gara; designato al VAR Marini, con Pezzuto AVAR.

QUI PARMA – Rifinitura mattutina sul manto erboso dello stadio “Tardini”, dove domani debutterà il nuovo tecnico crociato Chivu, che ha potuto imprimere i primi input (più mentali che tecnico-tattici). E con soli 4 allenamenti sulle spalle è difficile aspettarsi un sistema di gioco rivoluzionato, ma di sicuro ci sarà una discontinuità rispetto a Pecchia, a partire dalla fase difensiva che «si fa in 11, sono tutti responsabili di difendere». È ipotizzabile un 4-3-3, modulo già usato da Chivu alla Primavera dell’Inter, ma gli uomini sono contati in difesa, per via della squalifica di Leoni e del risentimento muscolare dell’ultim’ora accusato da Vogliacco. Giocherà Valenti con Balogh. Estévez spera di scalzare Keita (o Sohm) in un centrocampo che dovrà far brillare la stella di Bernabé. Davanti, salvo sorprese clamorose, scontate le presenze di Man, Bonny e Cancellieri.

QUI BOLOGNA – Come sempre, Italiano lascia aperti tantissimi ballottaggi ed è difficile fare la formazione, che potrebbe essere declinata sia secondo un 4-3-3 sia secondo un 4-2-3-1. In porta dovrebbe esserci il titolare Skorupski, anche se Ravaglia ogni tanto viene schierato. Dubbi in difesa: nel mezzo Casale o Lucumí; sugli esterni il “senatore” De Silvestri in vantaggio su Calabria, a destra, e Lykogiannis più di Miranda (che ha giocato le ultime due), a sinistra. Nel mezzo, Moro insidia i diffidati Freuler e Pobega, mentre Fabbian può avere una maglia da trequartista. Orsolini è tornato in gruppo, ma potrebbe essere tenuto come jolly per la ripresa: Ndoye e Dominguez sono in pole per affiancare Castro. Ritorna, dopo un lungo stop, il capitano Ferguson, ma andrà in panchina; indisponibili Holm, Odgaard e Pedrola.


LE PROBABILI FORMAZIONI

PARMA (4-3-3): 31 Suzuki; 15 Delprato, 4 Balogh, 5 Valenti, 14 Valeri; 19 Sohm, 16 Keita, 10 Bernabé; 98 Man, 13 Bonny, 22 Cancellieri. All. Chivu.

BOLOGNA (4-2-3-1): 1 Skorupski; 29 De Silvestri, 31 Beukema, 15 Casale, 22 Lykogiannis; 8 Freuler, 18 Pobega; 11 Ndoye, 80 Fabbian, 30 Dominguez; 9 Castro. All. Italiano.

CONVOCATI PARMA 
Portieri
: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 15 Delprato, 18 Løvik, 63 Trabucchi, 5 Valenti, 14 Valeri.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 16 Keita, 65 Plicco, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 13 Bonny, 22 Cancellieri, 61 Haj Mohamed, 98 Man, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.

Indisponibili: 7 Benedyczak, 9 Charpentier, 39 Circati, 30 Djurić, 27 Hernani, 62 Kowalski, 28 Mihăilă, 3 Osorio, 21 Vogliacco.
Squalificati: 46 Leoni (1).
Diffidati: 4 Balogh, 16 Keita, 19 Sohm, 21 Vogliacco.
Non convocati: 60 Moretta.

CONVOCATI BOLOGNA

Portieri: 23 Bagnolini, 34 Ravaglia, 1 Skorupski.
Difensori: 31 Beukema, 14 Calabria, 15 Casale, 29 De Silvestri, 5 Erlic, 26 Lucumí, 22 Lykogiannis, 33 Miranda.
Centrocampisti: 20 Aebischer, 17 El Azzouzi, 80 Fabbian, 19 Ferguson, 8 Freuler, 6 Moro, 18 Pobega.
Attaccanti: 28 Cambiaghi, 9 Castro, 24 Dallinga, 30 Dominguez, 11 Ndoye, 7 Orsolini.

Indisponibili: 2 Holm, 21 Odgaard, Pedrola.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: 9 Castro, 8 Freuler, 18 Pobega.
Non convocati: 25 Pessina, 13 Ravaglioli.

 

(In copertina, Matteo Cancellieri in azione in Bologna-Parma 0-0 – Foto: Parma Calcio 1913)




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link