gli eventi chiave in Italia e nel mondo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Il 2024 è stato un anno ricco di eventi cruciali che hanno segnato la politica, l’economia e la società a livello globale. Dall’evoluzione delle relazioni internazionali, come il rafforzamento dei Brics e le elezioni negli Stati Uniti, fino ai drammi climatici e umanitari, ogni mese ha portato con sé sfide e opportunità. Ecco una panoramica dei momenti più importanti da gennaio a dicembre. (Nella foto il presidente eletto negli Usa, Donald Trump, e il vice J. D. Vance)

Gennaio

Unione Europea e Brics: un mondo multipolare prende forma Il Belgio assume la presidenza dell’UE, puntando su sostenibilità e innovazione digitale. Contemporaneamente, l’ingresso di Arabia Saudita, Iran, Egitto e altri nel blocco BRICS sottolinea il crescente peso delle economie emergenti (Reuters).

Scioglimento della Repubblica dell’Artsakh La fine ufficiale dell’entità separatista nella regione del Nagorno-Karabakh rappresenta un momento storico per l’Azerbaigian e l’Armenia.

Terremoto devastante in Giappone Un sisma di magnitudo 7,5 nella prefettura di Ishikawa provoca 221 morti e un bilancio economico stimato in miliardi di dollari.

Guerra in Ucraina: inverno difficile per la popolazione La Russia intensifica i bombardamenti sulle infrastrutture energetiche ucraine, lasciando milioni di persone senza elettricità. Zelensky: “Resistiamo nonostante tutto”.

________________________________________

Febbraio

Festival di Sanremo e dibattito politico La kermesse musicale si conclude con un successo di ascolti, ma fa discutere per i testi delle canzoni, molti dei quali affrontano temi come la crisi climatica e i diritti civili.

Super Bowl: il trionfo degli Eagles La squadra di Philadelphia vince un’emozionante finale contro i Kansas City Chiefs, consolidando la loro supremazia nella NF.

La Cina annuncia una missione lunare con equipaggio Pechino svela piani per una missione lunare entro il 2029, sfidando apertamente il primato spaziale degli Stati Uniti.

________________________________________

Marzo

Corsa presidenziale negli Stati Uniti Donald Trump emerge come leader repubblicano nelle primarie, con il suo slogan rinnovato: “America First, Again”. I democratici tentano di contrastarlo con Joe Biden e un’agenda progressista

Milano-Sanremo e l’orgoglio del ciclismo italiano Jasper Philipsen trionfa nella competizione, mentre l’Italia celebra l’inclusione di nuove giovani promesse tra i partecipanti.

Proteste climatiche in Europa Attivisti di Fridays for Future organizzano scioperi in 40 città europee, chiedendo azioni immediate per raggiungere la neutralità climatica entro il 2040.

________________________________________

Aprile

Biden annuncia la sua candidatura Il presidente americano si candida per un secondo mandato, promettendo di proteggere i diritti civili e affrontare la crisi climatica.

Crollo della diga di Suviana In Italia un’esplosione nella diga causa quattro morti e numerosi sfollati. Si indaga su possibili negligenze

Guerra in Ucraina: tensioni sul Mar Nero Una flotta russa blocca le rotte commerciali, provocando proteste internazionali. L’UE considera nuove sanzioni

________________________________________

Maggio

Giro d’Italia e la rinascita dello sport La corsa attira milioni di spettatori, con una gara entusiasmante che vede emergere talenti internazionali.

Terremoti e paure vulcaniche nei Campi Flegrei Dopo nuove scosse, l’area di Napoli si prepara a un piano d’emergenza per una possibile eruzione vulcanica.

Riforme economiche in Turchia Erdogan annuncia un pacchetto di riforme economiche per affrontare l’inflazione record, ma le proteste contro il suo governo continuano.

________________________________________

Giugno

Elezioni europee: l’Italia sceglie la destra Fratelli d’Italia guida le preferenze elettorali, consolidando la leadership di Giorgia Meloni, mentre la sinistra fatica a trovare consensi.

Trump e Biden si sfidano nei primi dibattiti I due leader si confrontano su economia, immigrazione e politica estera. Trump accusa Biden di “indebolire l’America”.

Guerra in Ucraina: avanzata a Kherson Le truppe ucraine riconquistano territori chiave nel sud, mentre l’Occidente fornisce nuovo equipaggiamento militare.

________________________________________

Luglio

Emergenza migranti nel Mediterraneo Lampedusa affronta una crisi senza precedenti con oltre 50.000 arrivi in un mese. Il governo italiano chiede aiuto all’UE.

Incendi devastanti in Grecia e Italia Ondate di caldo record causano incendi in Sicilia e nel Peloponneso, con migliaia di evacuati.

________________________________________

Agosto

Tempesta in Sicilia e il naufragio del “Bayesian” Una tempesta al largo di Porticello provoca la morte di sette persone, evidenziando la necessità di una migliore preparazione per le emergenze.

Nuove tensioni Taiwan-Cina La Cina intensifica le operazioni militari nello stretto di Taiwan, aumentando le preoccupazioni per un possibile conflitto regionale.

________________________________________

Settembre-Dicembre

Trump vince le elezioni negli Stati Uniti Donald Trump torna alla Casa Bianca, promettendo di “fermare la globalizzazione e proteggere gli interessi americani”.

Colloqui di pace tra Ucraina e Russia Istanbul ospita negoziati cruciali. Sebbene non vi siano risultati immediati, si registrano progressi nei corridoi umanitari.



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link