Incidenti auto, constatazione amichevole: cos’è, come e quando si compila

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Il modulo di constatazione amichevole, o Cid, è uno strumento che serve a velocizzare il processo di risarcimento da parte delle compagnie assicurative in caso di incidente con lievi conseguenze. Anche se intuitivo, non è privo di insidie e la sua compilazione non è sempre la scelta corretta. Ecco come funziona e tutti i consigli pratici

Alba Banchi

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Chiunque si metta alla guida di un mezzo a motore, che abbia due o quattro ruote, si prende automaticamente il rischio di essere vittima o responsabile di un incidente. Eppure, non tutti sono preparati ad affrontare e gestire un possibile sinistro, anche solo uno scontro lieve e senza feriti gravi dove bisogna preoccuparsi unicamente del risarcimento dei danni. Tra le procedure da seguire in questo caso vi è la compilazione della constatazione amichevole, un modulo cartaceo che permette di gestire in autonomia il risarcimento dei danni materiali al proprio veicolo, senza dover necessariamente richiedere l’intervento delle autorità competenti. È fondamentale non solo sapere come compilarlo, ma anche in quali casi conviene o non conviene, e soprattutto imparare a farlo prima che capiti un incidente e non durante o dopo. Ecco quindi una guida completa sulla constatazione amichevole: cos’è, come ottenerla, come e quando si compila e i consigli pratici per evitare spiacevoli sorprese.

Cos’è la constatazione amichevole

—  

Il modulo di constatazione amichevole, detto anche Cid (Convenzione per indennizzo diretto) o modulo blu, è un documento che viene rilasciato dalla compagnia assicurativa con cui si è stipulata la Rc Auto, l’assicurazione obbligatoria per tutti i veicoli circolanti. Si tratta di un modulo cartaceo che i conducenti coinvolti in un incidente stradale possono compilare insieme per descrivere in modo chiaro la dinamica del sinistro. Serve a raccogliere i dati dei veicoli, dei conducenti, delle assicurazioni e la descrizione dei danni subiti: una volta firmato da tutti i conducenti, il modulo viene inviato alle compagnie assicurative di ciascuno entro un massimo di 3 giorni. Il modulo consegnato dalla propria assicurazione è composto da 4 copie con due sezioni da compilare e fatte di carta carbone, in modo che quello che viene scritto nella prima copia si trasferisca sulle altre 3 copie sottostanti. Se quello che è stato consegnato dal proprio assicuratore è già stato usato, si può recuperare chiamando il proprio assicuratore per farsene inviare un altro oppure, più semplicemente, stampare il Pdf che si può trovare in vari siti di compagnie assicurative. Da non dimenticare: se si decide di stamparlo, bisogna fare 4 copie dei due fogli forniti dal file Pdf che saranno poi da compilare singolarmente: due copie sono per l’altro conducente, due copie per se stessi, di cui una va al proprio assicuratore e una rimane personale. Se nell’incidente è coinvolto un terzo veicolo bisognerà compilare un ulteriore modulo, creando una “catena” di relazioni tra le auto coinvolte, così che tutte le compagnie assicurative abbiano i dati completi per valutare le responsabilità.

A cosa serve la constatazione amichevole

—  

Il procedimento di compilazione della constatazione amichevole da parte di due o più conducenti coinvolti in un incidente permette di ridurre i tempi di risarcimento da parte delle compagnie assicurative: questo perché, se firmato da entrambi i conducenti, il Cid fornisce alle assicurazioni una versione condivisa e chiara della dinamica dell’incidente. In questo modo, non è necessario avviare lunghe indagini o confrontare versioni contrastanti. Se la constatazione risulta chiara e ben compilata e non c’è dubbio sulla responsabilità, i conducenti potranno usufruire del risarcimento diretto, un procedimento che permette di richiedere il risarcimento alla propria assicurazione e non a quella della controparte, dimezzando così le tempistiche rispetto alla procedura standard.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Quando si compila la constatazione amichevole

—  

Il modulo Cid è sicuramente un metodo facile e veloce per affrontare le conseguenze di un incidente, ma le condizioni del sinistro devono essere ben specifiche. La compilazione della constatazione amichevole è la scelta ottimale se:

  • l’incidente non ha provocato lesioni gravi a conducenti e passeggeri e i danni materiali sono lievi;
  • l’incidente si è verificato in Italia, Città del Vaticano o Repubblica di San Marino, anche se con un’auto straniera;
  • l’incidente ha coinvolto due o più veicoli;
  • la dinamica e la responsabilità dell’incidente sono chiare e concordate da tutti i conducenti coinvolti;
  • non c’è la necessità di chiamare le autorità competenti.

Dopo che si sono verificate tutte queste condizioni, solo un conducente procederà alla compilazione del modulo, mentre l’altro o gli altri dovranno stare ben attenti che le dinamiche e i dati richiesti dal Cid siano stati scritti correttamente e senza errori o malintesi. Una volta ricontrollata la compilazione e confermata la responsabilità, i conducenti firmeranno il modulo come prova di una versione condivisa dei fatti avvenuti. Il modulo può essere firmato anche in caso di concorso di colpa, sempre e quando i conducenti siano d’accordo sulla loro percentuale di responsabilità.

Quando non si compila la constatazione amichevole

—  

Una volta verificatosi l’incidente, anche se rispetta tutte le caratteristiche descritte precedentemente, non è detto che compilare il Cid sia la scelta migliore. È meglio rinunciare alla constatazione amichevole e chiamare quindi le autorità competenti se:

  • l’altro conducente non è collaborativo, frettoloso e nervoso;
  • l’altro conducente induce a scrivere qualcosa di non vero o fuorviante con la scusa che “conviene ad entrambi”;
  • si sospetta che l’altro conducente sia in stato alterato o di ebbrezza.

Se si procede a chiamare le autorità senza dare loro una motivazione valida del perchè dovrebbero presentarsi nel luogo di un incidente con conseguenze lievi, molto probabilmente non verranno. Per questo, se si dovesse presentare una situazione anomala come quelle elencate sopra, è importante specificarla durante la chiamata alla Polizia o ai Carabinieri che si occuperanno in quel caso di confermare le condizioni e redigere un verbale.

Quando può essere contestata

—  

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Siccome il Cid non è un contratto, questo può essere contestato per numerosi motivi anche se è già stato firmato da tutte le parti interessate. Che la contestazione sia veritiera o una “furbata”, è sempre meglio ricontrollare a fondo la compilazione e rafforzare la propria versione dei fatti il più possibile. La constatazione può essere contestata se:

  • i dati anagrafici dei conducenti, dei veicoli e delle assicurazioni sono errati;
  • le versioni dell’incidente fornite dai conducenti non sono coerenti o ci sono contraddizioni evidenti tra le descrizioni dei fatti;
  • la constatazione non rispetta correttamente le norme del Codice della strada, ad esempio omettendo di indicare le infrazioni commesse dai conducenti;
  • una delle parti ha firmato la constatazione amichevole sotto pressione, intimidazione o minacce.

L’importanza della firma e dei testimoni, consigli pratici

—  

Nella migliore delle ipotesi i conducenti firmano la constatazione amichevole e il risarcimento avviene senza intralci. Nella realtà dei fatti, spesso non si è d’accordo sulle dinamiche, alcuni cercano di fare i furbi con l’altro conducente incidentato che non sa come gestire la situazione o si contesta la constatazione amichevole dopo che è stata firmata. Per evitare di cadere in altre peripezie dopo l’incidente (già frustrante di suo), bisogna tener conto di alcune accortezze durante la compilazione del Cid:

  • bisogna saperlo compilare prima che accada l’eventuale incidente! Farsi cogliere impreparati significa lasciare la possibilità all’altro conducente di approfittarsi e scrivere nel Cid quello che più gli conviene, oltre che a ritrovarsi in una situazione di disagio e confusione.
  • se possibile, meglio compilare la propria parte da sé senza lasciare le informazioni in mano all’altro conducente; altrimenti rimanere sempre vicini e approvare ogni cosa che viene scritta.
  • se non si è convinti della versione descritta nel Cid, non firmare! Il Cid può essere inviato anche con una sola firma, ma perde di veridicità. Se si è in disaccordo con le dinamiche, meglio procedere a una classica denuncia di sinistro che verrà messa a confronto con la descrizione del Cid inviata dalla controparte.
  • Se ci si trova nella situazione opposta in cui è l’altro conducente a non voler firmare, bisogna comunque cercare di compilare il Cid al meglio possibile e inviarlo solo con la propria firma all’assicuratore.
  • La propria versione dei fatti può essere rafforzata con la presenza dei testimoni, che verranno utilizzati se la controparte decide di contestare il contenuto del Cid, cosa che può accadere anche dopo che è stato firmato da entrambe le parti. Per prevenire, meglio prendere i dati di tutti i testimoni presenti e le loro dichiarazioni e scriverli nella sezione apposita del Cid.
  • La contestazione è sempre dietro l’angolo, quindi è importante rafforzare la propria versione dei fatti anche con foto e video nel luogo dell’incidente.

Come compilare la constatazione amichevole

—  

Prima di procedere all guida sulla compilazione, il consiglio è quello di procurarsi un modulo per poterlo leggere e prendere confidenza. Ecco quali sono i punti e a cosa corrispondono.

  • Punti 1, 2, 3, 4, 5: data, ora e luogo dell’incidente, dichiarazione di feriti e danni materiali oltre ai veicoli coinvolti e eventuali dati dei testimoni (che si possono appuntare anche nella seconda pagina);
  • Punti 6, 7, 8, 9 divisi tra veicolo A e B, la scelta è indifferente: dati anagrafici dell’assicurato, dati del veicolo, dati della compagnia assicurativa (il certificato di assicurazione si trova solitamente insieme al libretto nel portacarte del veicolo), dati anagrafici del conducente, che sia l’assicurato stesso o una persona diversa;
  • Punti 10 e 11: indicazione del punto d’urto iniziale del proprio veicolo e una descrizione dei danni visibili;
  • Punto 12, descrizione delle dinamiche dell’incidente: apporre una croce sulle sole caselle nelle quali sono indicate le circostanze dell’incidente e segnalarla sul lato del veicolo che ha svolto quella manovra; al termine, indicare il numero totale delle caselle segnate. Occorre selezionare con attenzione ciò che si decide di barrare, per evitare di indicare più caselle incompatibili tra loro e dar luogo a una ricostruzione contraddittoria;
  • Punto 13 e 14, osservazioni ulteriori e disegno: fare un disegno stilizzato della posizione delle auto nel momento dell’impatto, specificando il senso di marcia con una freccia e disegnando la carreggiata, specialmente se si tratta di un incrocio. Il disegno deve essere realizzato come se si vedesse dall’alto: le auto possono essere raffigurate come semplici quadrati e definite come veicolo A o B. Si consiglia di fare una prova prima su un altro foglio.
  • Punto 15: firme dei conducenti;
  • Secondo foglio “Altre informazioni”: dati di eventuali testimoni e feriti, eventuale intervento delle autorità.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende