I Concerti di Capodanno a Bergamo, Alzano Lombardo e Lovere, la ruota panoramica in Piazza Matteotti a Bergamo, i fuochi d’artificio a Ponte San Pietro e altro ancora. Sono diverse le iniziative organizzare in Bergamasca nella serata di mercoledì 1° gennaio.
Ecco gli appuntamenti.
BERGAMO
Sino al 6 gennaio sarà allestito il villaggio di Natale “Christmas Market” in Piazza Matteotti, nel cuore di Bergamo. I mercatini di Natale regalano un’atmosfera natalizia all’insegna della magia e del buon gusto. Tante caratteristiche casette di legno dove poter trovare prodotti artigianali ed eccellenze enogastronomiche.
Orari di apertura: da lunedì a mercoledì dalle 9 alle 20; da giovedì a sabato dalle 9 alle 22:30; domenica dalle 9 alle 21. Tutti i giorni, festività incluse.
Sino al 12 gennaio in Piazza Matteotti, nel cuore di Bergamo, torna la ruota panoramica. Alta più di trenta metri, offre un punto di vista privilegiato su Bergamo e la sua veste natalizia, con uno sguardo particolare sul Sentierone e verso Città Alta. Tutt’intorno un pittoresco mercatino di casette piene di prodotti tipici, artigianato e idee regalo per le feste.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 23.45.
L’ingresso avrà un costo di 8 euro per gli adulti e 6 euro per i bambini sotto i 115 cm di altezza, per due giri della durata di circa 8-10 minuti complessivi. Anche quest’anno sarà disponibile la cabina VIP al costo di 60 euro per 2 persone e 120 euro per 4 persone, con una durata di 30 minuti e incluso un aperitivo a bordo.
Per le persone con disabilità , l’accesso sarà gratuito grazie a una cabina dedicata. Inoltre, sono previste tariffe ridotte per famiglie e gruppi, con sconti in cassa per gruppi di almeno 4 persone. I gruppi scolastici (minimo 20 partecipanti) potranno beneficiare di tariffe agevolate: 5 euro per i bambini fino alla terza elementare e 6 euro per quelli dalla quarta in su, con una corsa che comprenderà 3 giri da 15 minuti.
Sino al 16 febbraio la celebre artista Marina Abramović è protagonista di un prestigioso progetto espositivo che si potrà visitare a Gres Art 671, a Bergamo in via San Bernardino, 141. Il centro per l’arte e la cultura nato a Bergamo, su iniziativa del Gruppo Italmobiliare con Fondazione Pesenti, inaugura il 14 settembre una mostra dedicata alla decana di tutte le forme d’espressività legate al corpo e da esso derivanti, una delle personalità più influenti e iconiche del panorama artistico del nostro tempo.
I biglietti sono acquistabili sul sito gresart671.org.
Orari di visita della mostra da mercoledì a domenica dalle ore 10 alle ore 20.
Ultimo ingresso alla mostra ore 19.30
Ingresso gratuito per under 12
Aventi diritto ridotto:
– studenti dai 12 ai 25 anni con documento d’identità e/o tesserino universitario
– over 65 anni con documento d’identitĂ
– disabili con tesserino + accompagnatore ingresso gratuito
Stasera alle 21 alla chiesa dei santi Bartolomeo e Stefano, a Bergamo, si terrà il concerto di Capodanno “Sacro e profano Morricone e… sei secoli di Ave Maria”.
Si esibiscono Silvia Lorenzi (soprano) e la New Pop Orchestra diretta dal maestro Alfredo Conti.
PROVINCIA
In occasione di Sarnico Magic Christmas, sino a lunedì 6 gennaio ci saranno i “Mercatini di Natale” sul Lungolago di Sarnico.
Tornano le tradizionali casette in legno con prodotti ed artigianato legati al mondo natalizio per allietare la vostra passeggiata ed ammirare gli splendidi paesaggi che il lago sa regalare anche in inverno.
ORARI D’APERTURA:
Da giovedì a domenica: 10:00 – 19:00
Da lunedì a mercoledì: a discrezione degli espositori.
Oggi alle 16 al Teatro degli Storti, ad Alzano Lombardo, il Corpo Musicale “Elia Astori” di Nese organizza il concerto di Capodanno “Il concerto è servito!”.
Dirige il maestro Stefano Morlotti.
AprirĂ il concerto la Junior Band Bandastic, diretta dai maestri Rocchi e Gatti.
A impreziosire il tutto sarĂ la partecipazione straordinaria del maestro Gianluigi Trovesi.
Oggi a Dorga (Castione della Presolana) sarà possibile partecipare alla “Sciada Coi Ass”, la gara più pazza e divertente per iniziare l’anno. Il ritrovo è alle 16 in via Donizetti.
Gara adulti con quattro persone per squadra vestite a tema.
La gara dei bambini si svolge con due per squadra.
Premi per i vincitori:
1° Premio: Buono menù degustazione per 2 persone presso Masa Chalet (valore €200)
2° Premio: Cesto con panettone “Ian Spampatti”, bottiglia e buono estetica del valore di €50 presso AndreaPlanet
3° Premio: Cesto con panettone “Ian Spampatti” e bottiglia
La quota di iscrizione per le squadre adulti è di 20 euro.
L’iscrizione va effettuata da Andrea Planet.
Per le prime dieci squadre iscritte in omaggio un buono per quattro aperitivi.
All’Accademia Tadini a Lovere si tornerà alle abitudini dei salotti ottocenteschi, a festeggiare in un contesto bello e prestigioso dove poter ascoltare musica come buon auspicio per l’anno nuovo.
Il tradizionale Concerto di Capodanno si terrĂ nella Sala dei Concerti della Galleria loverese alle 17:30. A seguire, sarĂ proposto un aperitivo rinforzato nelle sale della Galleria.
Costo: € 50,00 a persona.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria contattando il n° 0039 340 250 3902 oppure tramite mail a segreteria@accademiatadini.it
Si esibiranno:
Claudio Piastra – chitarra;
Marco Bronzi – violino;
Antonello De Lorenzi – violino;
Pietro Scalvini – viola;
Luca Franzetti – violoncello;
Andrea Bettoni – percussioni;
Giuseppe Leonardis – castagnette.
Musiche di: Malats, Granados, Vivaldi, Boccherini
A Ponte San Pietro, per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo, mercoledì 1 gennaio si terranno i fuochi d’artificio.
L’appuntamento è in Piazza della Libertà con il seguente programma:
– alle 18 scambio di auguri e ristoro a cura del Gruppo Alpini;
– alle 18.15 dJ- set e festa musicale in Piazza con la colonna sonora di Radio Ponte International e West Radio;
– alle 19.25 saluti e auguri del sindaco;
– alle 19.30 spettacolo pirotecnico-musicale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link