Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

vincono Nygaard e Fleten, dominio norvegese


CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLE 20 KM DI SCI DI FONDO DALLE 12.30

11:20 Bissa quindi il successo del 2024 la norvegese, si chiude qui la DIRETTA LIVE della Marcialonga 2025. Un saluto sportivo!

11:17 CLASSIFICA MARCIALONGA FEMMINILE:

  1. Emile Fleten (NOR)  3h09’24″6
  2. Silje Oeyre Slind (NOR)  +14″5
  3. Anikken Alnaes (NOR)  +27″4
  4. Jenny Larsson (SWE)  +29″1
  5. H. Lodin (NOR)

11:14 Taglia il traguardo Emile Fleten, che ha compiuto un’autentica impresa: bissare il successo alla Marcialonga.

11:13 Ormai è fatta per lei, c’è da capire chi sarà terza tra Larsson e Alnaes.

11:10 Se n’è andata Emile Fleten! Pazzesca prova di forza della norvegese, che vincerà in solitaria su Slind.

11:08 La campionessa uscente potrebbe compiere un’impresa non da poco: era staccata a metà gara, è rientrata e ora se ne sta andando.

11:07 FLETEN e SLIND.

11:05 Iniziata la salita finale!

11:03 Fleten che, dopo essere tornata sotto al chilometro 50, si è messa a tirare da un po’.

11:00 Meno di 3 chilometri alla fine. Tra poco inizia la salita!

10:57 Mancano meno di 5 km alla fine della gara femminile, che si deciderà sulla salita di Cavalese.

10:54 Lorenzo Busin chiude 32° la gara maschile, bravo!

10:52 Signore e signori: Jenny Larsson! La ragazza svedese che può guastare la festa alla Norvegia.

10:50 Davvero una clamorosa prova di forza di Emile Fleten, che è riuscita ad accodarsi alle rivali.

10:48 Donne che si trovano a Castello di Fiemme, a circa 9 km dal traguardo. Fleten ha raggiunto Slind, Larsson e Alnaes: sono quattro adesso le leader!

10:45 CLASSIFICA MARCIALONGA UOMINI:

  1. Andreas Nygaard (NOR)  2h39’37″7
  2. Michal Novak (CZE)  +0″5
  3. Amund Hoel (NOR)  +11″8
  4. M. A. Rolid (NOR)  +51″0
  5. O. Bruvoll (NOR)  +1’04″7

10:43 Tattica perfetta di Nygaard sull’ultima salita, è sempre restato coperto ed ha aperto il gas non prima degli ultimi 200 metri. Novak nulla ha potuto nella volata finale. PIANGE il pirata norvegese!

10:41 Chiude secondo un grande Michal Novak, che precede Amund Hoel e si mette in mezzo all’egemonia norvegese.

10:40 TAGLIA IL TRAGUARDO ANDREAS NYGAARD! DEMOLITO! HA CHIUSO IL CERCHIO: VINCE L’ULTIMA CLASSICA CHE GLI RESTAVA DA VINCERE.

Ci siamo! Volata.

10:38 ATTACCO DI ANDREAS NYGAARD! Risponde Novak.

10:37 Che fatica! Non si va avanti! Neve soffice, bagnata, non vorremmo essere nei tre leader. Mancano 600 metri al traguardo, sono eterni!

10:35 Ultimo chilometro partito! Restano Nygaard, Novak e A. Hoel!

10:33 Si stacca Mathias Rolid. Dopo aver tentato la fuga ed essere stato ripreso sulla pista olimpica di Lago, deve alzare bandiera bianca! Sara 4°.

10:30 INIZIATA LA SALITA FINALE! Due chilometri durissimi con punte al 20% e media al 10%!

10:27 Ricordiamo i quattro uomini davanti a tutti: Nygaard (NOR); A. Hoel (NOR); Rolid (NOR) e Novak (CZE).

10:25 Ci prova Emile Fleten ma difficilmente tornerà sotto alle tre leader della gara femminile: è da sola.

10:22 Mancano meno di 6 chilometri alla fine, tra poco si inizierà a salire.

10:19 Maschi a 8km dalla fine!!

10:17 Attenzione! Ci prova Fleten, la giovane norvegese è scesa sotto i 10″ dal trio in testa. Ci sta provando a rientrare.

10:16 Donne ancora in trio al comando, verosimilmente arriveranno fino in fondo Alnaes, Larsson e Slind.

10:13 Mancano appena 10 km alla fine!!

10:11 Mancano 10 chilometri alla fine della Marcialonga maschile! Circa 20 invece alla fine di quella femminile!

10:08 Donne allo sprint di Predazzo. Alnaes su Slind e Larsson. Vantaggio sulle inseguitrici Fleten e Lodin di 22″.

10:06 E quindi, non manca molto! Si passerà dal double pulling al passo cosiddetto Spina di pesce. La salita con pendenze anche al 20% di Cavalese attende i 4 uomini in fuga!

10:04 E intanto, proprio quando ci troviamo sulla pista olimpica di Lago, frazione di Tesero, c’è il ricongiungimento tra Rolid e Nygaard, Novak e Hoel.

10:03 Slind, Alnaes e Larsson hanno preso un margine di 21″ sulle inseguitrici.

10:01 Mancano 15 km alla fine. Ricordiamo che a Cavalese si inizia a salire.

10:00 I tre atleti all’inseguimento sono a 20″ da Rolid.

09:57 Sono Nygaard, Amund Hoel e Novak a cercare di riprendere il leader della gara maschile.

09:55 Sempre in solitudine le tre ragazze intanto. Sembra che possano arrivare fino in fondo, dandosi cambi regolari.

09:52 Rolid da solo! Moen si stacca, sapientemente, da qui inizia la corsa contro il tempo per il norvegese.

09:50 Attenzione! Si stacca Emile Fleten (NOR) dal gruppo di testa. Larsson, Slind e Alnaes stanno imprimendo un gran ritmo.

09:47 Adesso gli atleti si incamminano verso il sito olimpico di Lago, frazione di Tesero.

09:45 Tiene duro Northug in chiusura del gruppo inseguitore.

09:42 Moen si impone anche nel secondo traguardo ‘sprint’. Insieme a Rolid hanno preso 20″ di margine sul gruppo.

09:40 Donne a metà gara, neve lentissima, bagnata. Veramente una Marcialonga durissima.

09:37 Non male la gara di Busin, è a 2′ dalla testa e lotterà per una bella top30 alla Marcialonga. Chi fa peggio è Iversen, ad oltre 4′ dai leader.

09:35 Donne ancora in sette davanti.

09:33 Siamo a meno di 30km dalla fine per i maschi, donne al 33° km!

09:30 Rientrato nel gruppo di testa Petter Northug! Bene così.

09:27 Sci pazzeschi per Emil Persson, in posizione in piano ha superato atleti in double pulling.

09:25 Ecco che siamo al 37° chilometro, si passa paralleli al punto di partenza. Poi in ordine: Predazzo, Ziano, Tesero e poi la grande salita finale di Cavalese.

09:22 Gruppo di testa con ancora tutti i favoriti, si sta staccando Northug.

09:20 Siamo ai 33.3 chilometri, tratto che precede la località di Soraga. Passano in 22 nel giro di 22″, chiude il gruppo Persson. C’è ancora Northug.

09:16 Gruppo femminile ancora con le solite 8 atlete davanti a tutte.

09:13 Gruppo di testa maschile che comprende ancora 20 e più sciatori.

09:10 Segnala Francesco Pierantozzi che è presente in gara anche John Arna Riise, ex calciatore della Roma.

09:07 Il GPS non ci aiuta amici, dobbiamo darvi riferimenti visivi. Tra i maschi non ci sono fughe per ora.

09:05 Lo sprint femminile se lo aggiudica Alnaes. C’è stata una caduta di Fleten, proprio mentre cercava di aggiudicarsi il traguardo volante.

09:03 Uomini al 25° chilometro ancora in gruppo.

08:59 A breve lo sprint donne.

08:57 La finnica Roivas ha compiuto l’impresa di riagganciarsi al gruppo di testa, che ora comprende 8 atlete.

08:55 Quando mancano 50 chilometri all’arrivo, il gruppo sta riprendendo Moen che aveva preso margine contestualmente allo sprint.

08:52 Vebjoern Moen si prende lo sprint dei 18.9 km. Adesso si scende per un bel po’, fino a Predazzo.

08:50 Si sta staccando purtroppo Lorenzo Busin, già bravo a rimanere nel gruppo di testa per 18 chilometri.

08:47 Le donne restano in 6 davanti. Larsson (SWE), Lodin (SWE), Fleten (NOR), Hedenstroem (SWE), Alnaes (NOR), Beangman (SWE) e Slind (NOR).

08:45 Manca pochissimo al giro di boa di Canazei.

08:44 Si è staccato intanto Gjerdalen, non vincerà quindi per la quarta volta in carriera la Marcialonga.

08:42 Lorenzo Busin deve tenere duro, al momento chiude il gruppo di testa.

08:40 C’è anche la medaglia d’oro nella 50 chilometri di Oberstdorf Emil Iversen (NOR). Ricorderete il finale di gara controverso a seguito del quale furono squalificati Klaebo e Bolshunov, era il 2021: quando lo sci di fondo comprendeva ancora la corazzata russa

08:37 Sono rimaste già in sei le donne dopo 10 chilometri. Ci sono tutte le favorite.

08:35 Anche Lorenzo Busin (ITA) tiene duro nel gruppo di testa! Azzurri con chance nulle di vincere, ma devono cercare di fare bella figura.

08:32 Sono rimasti in 19 nel gruppo di testa maschile, l’ultimo è proprio il campione 2024 Mathisen. Resiste bene per ora Petter Northug.

08:30 Conclusi gli eterni primi 10 chilometri. Quantomeno per i maschi.

08:27 Si costeggiano le rive dell’Avisio. I tempi di percorrenza, vista la lentezza della neve, si allungheranno.

08:24 Vincesse Alnaes, sarebbe una bella storia. Appena 7 mesi fa era sotto i ferri a seguito di un brutale incidente mentre si allenava con gli skiroll: fu presa in pieno da un auto.

08:22 Non manca molto alla curva a U di Canazei per gli uomini.

08:20 C’è anche Tord Asle Gjerdalen, iconico fondista norvegese, che mai peggio di 5° è giunto alla Marcialonga.

08:19 Persson davanti = ritmo alto.

08:17 Siamo al 7° chilometro, al 19° si invertirà la marcia a Canazei.

08:15 Siamo intorno al 3° chilometro anche per quanto riguarda la gara femminile. Chiaramente ci sarà prima selezione tra le donne rispetto agli uomini.

08:12 Addetti ai lavori con gli ombrelli a bordo pista. Siamo al 5° chilometro nella gara maschile.

08:10 Conclusi i primi 3 km della prova maschile, su cui ci concentreremo maggiormente. Si giungerà a Canazei intorno al 20° chilometro, per poi invertire la rotta fino a Predazzo e Cavalese.

08:06 Problemi per 4 atlete in partenza, che incespicano e subiscono danni, può succedere.

08:05 Partita la gara femminile.

08:03 Tra due minuti partono le donne!

08:02 Purtroppo c’è da sottolineare come a Moena ci sia un contorno non propriamente invernale, con il tracciato che è stato propriamente preparato dagli organizzatori, ma il contorno lascia a desiderare.

PARTITA LA 52ª MARCIALONGA!

07:56 Inno di Mameli concluso, ora la partenza! Sono oltre 8000 i partecipanti! Purtroppo c’è pioggia.

07:50 Guidano le rispettive classifiche di Ski Classics Emile Fleten (NOR) e Amund Hoel (NOR)., due dei favoriti per vincere anche oggi.

07:43 Tra circa 15′ via alla storica Granfondo!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della cinquantaduesima edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa, la storica 70 chilometri a tecnica classica con partenza da Moena ed arrivo a Cavalese, valida per il Circuito Ski Classics.

Calendario delle gare su lunga distanza che giunge al suo evento clou, la gara più riconosciuta nel panorama delle Granfondo giunge alla 52^ edizione e lo fa in grande stile: con oltre 8000 concorrenti pronti a dire ‘io c’ero’. Sono 40 invece le Nazioni rappresentate, in una gara che è senz’altro folklore, ma c’è un lato sportivo che non deve passare in secondo piano.

Con ogni probabilità la gara si deciderà lungo la durissima salita al 9% di pendenza media, con picchi al 20% ad anticipare il traguardo finale di Cavalese. Per quanto riguarda le donne ecco che Emilie Fleten (NOR), Anikeen Gjerde Alnæs (NOR) oltre a Kati Roivas (NOR), Silje Øyre Slind (NOR), sorella di Astrid e Jenny Larsson (SWE), con l’Italia rappresentata dall’altoatesina Michaela Patscheider che ambisce a chiudere nelle prime 15 posizioni. Pesante l’assenza dell’ex biathleta svedese Stina Nilsson.

Tra gli uomini la lotta è apertissima: la lista dei possibili vincitori contiene sicuramente Emil Persson (SWE), Amund Riege (NOR), Andreas Nygaard (NOR) e Kasper Stadaas (NOR). Potranno altresì inserirsi vecchie conoscenze dello sci di fondo di Coppa del Mondo come Michal Novak (CZE) oltre a Oskar Kardin (NOR), Amund Hoel (NOR). Sarà molto interessante inoltre vedere come si comporterà il baby prodigio svedese Alvar Myhlback. C’è anche Petter Northug, lui che è apparso in palla nei campionati norvegesi, chiudendo il 7^ posizione la 10 km TC.

Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la DIRETTA LIVE della cinquantaduesima edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa, la storica 70 chilometri a tecnica classica con partenza da Moena ed arrivo a Cavalese, si parte alle 8:00. Vi aspettiamo!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link