Messina, Cissè si presenta “Primo obiettivo salvare la C, poi un progetto duraturo”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


La prima volta a Messina di Doudou Cissé. Nel Salone delle Bandiere del Comune debutto ufficiale per la nuova proprietà dell’Acr davanti ad addetti ai lavori e tifosi, oltre al sindaco Federico Basile e al presidente del Consiglio Comunale, Nello Pergolizzi, a fare gli onori di casa. Il Ceo dell’Aad Invest Group, il fondo lussemburghese che ha rilevato il club da Pietro Sciotto, giunto finalmente in riva allo Stretto insieme agli ex calciatori Wally Dieng e Brahim Thiam che collaboreranno per l’area tecnica con il ds Domenico Roma, è stato chiaro su programmi e ambizioni: “L’obiettivo primario è rimanere in C, abbiamo operato diversi innesti in tal senso sul mercato che si concluderà il prossimo 3 febbraio. Ogni sforzo è rivolto al mantenimento della categoria, occorre un po’ di tempo per strutturare il tutto. Dobbiamo stabilizzare il club e fare le cose a piccoli passi, siamo in un periodo di ricostruzione. Grazie al lavoro del direttore sportivo Domenico Roma arriveranno ancora dei nuovi giocatori. Soltanto dopo inizieremo a lavorare sulle stagioni a venire”.

Licorne Gulf e Gem

Cissé, con accanto a sé il presidente Stefano Alaimo e il commercialista Francesco La Fauci, ha poi fornito qualche dettaglio in più in merito alla trattativa e in particolare su chi affiancherà il suo gruppo: “Nel mese di giugno abbiamo cominciato a parlare con il presidente Sciotto ma avremmo dovuto subentrare soltanto a fine gennaio. I tempi sono stati anticipati perché era necessario in ottica mercato. Abbiamo rilevato l’80 per cento del club, il rimanente 20% è ancora di Sciotto. Vedremo assieme come procedere nelle prossime settimane, dobbiamo capire cosa è successo nel passato. Ci siamo incontrati con lui e parleremo ancora. Vogliamo che Messina diventi di nuovo nobile come squadra e possa riconquistare le categorie superiori. Abbiamo deciso di costruire un progetto duraturo con al fianco Licorne Gulf e il fondo Gem. Licorne Gulf ha ottenuto un prestito bancario da 75 milioni di euro, Gem ha sede negli Stati Uniti ed è qualcosa che verrà dopo, con 75 milioni a partire dal mese di giugno, che chiaramente non saranno destinati interamente al Messina. L’obiettivo è acquisire anche altri club in Europa”.

Settore giovanile e strutture

Servirà lavorare a 360°. Tra le priorità anche il settore giovanile, totalmente trascurato fin qui e l’annoso tema delle strutture, con il Messina che non ha di fatto un proprio campo di allenamento: “Abbiamo un gruppo specializzato in nuovi talenti sportivi e abbiamo visionato dei campi in prospettiva settore giovanile. Tra un mese una squadra di tecnici sarà in città per fare il punto sui lavori necessari anche allo stadio Franco Scoglio. Soprattutto per il vivaio dobbiamo parlare con il sindaco per instaurare un rapporto e provare ad usufruire di una rete di strutture. I giovani si allenano a 30 km da Messina, devono tornare in città ad allenarsi. Il mio obiettivo principale è svilupparlo. Ci siamo inoltre soffermati soprattutto sui progetti sociali e le infrastrutture. Grazie al presidente Stefano Alaimo, un siciliano, che siamo qui oggi, ci ha parlato tanto di Messina. Grazie anche ad altre persone che sono intervenute per discutere con la famiglia Sciotto”. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Situazione finanziaria

Anche sui conti e i pagamenti necessari partono le prime rassicurazioni alla piazza: “Oggi il club ha dei debiti che abbiamo iniziato a pagare. Da venerdì scorso abbiamo cominciato in questo senso. Presenteremo tutte le garanzie bancarie alla Figc, abbiamo già onorato le prime fatture arretrate. Il Messina ha vissuto sempre alti e bassi e non ha una buona posizione dal punto di vista finanziario, ma non siamo qui dopo averlo comprato per rivendere il club, il nostro è un progetto a lungo termine. Il prestito è già attivo e quindi i primi fondi disponibili, fanno riferimento ad un contratto che abbiamo stipulato nel settembre 2024, ma prima di immettere liquidità dovevamo completare l’acquisto del Messina. Dobbiamo definire i nostri programmi e trasferire i fondi necessari per questa stagione e la prossima”.

Il Deinze

Su quanto accaduto con il club belga del Deinze, che l’Aad Invest Group non ha salvato dal fallimento, Cissé invece chiarisce, anche in maniera piccata, dopo le tante voci di questi mesi, attaccando l’Aca Football Partners, società di Singapore che l’ha gestita nei mesi precedenti: “Ho voluto fermare io l’acquisto del club, non volevo comprarlo, sono loro che mi hanno cercato. Ogni giorno ho ricevuto insulti razzisti nei miei riguardi. Le autorità mi hanno chiamato scimmia, mi sono alzato e gli ho detto rimanete nella vostra m…, scusate l’espressione. Tutto quello che avete potuto leggere, quindi, è totalmente falso. Il club è in bancarotta da più di un mese dopo il mancato salvataggio. Dovremo pagare gli stipendi dei giocatori e dei creditori. I debiti sono del gruppo orientale che c’era prima. Abbiamo dialogato con le istituzioni e il gruppo precedente, ci hanno mentito sull’effettiva entità del passivo ma il loro problema non è più il mio, sono concentrato solamente sul Messina”.

Mercato

Alla vigilia della gara casalinga contro il Latina, in programma domani alle ore 15 al “Franco Scoglio”, il Messina ha comunicato ufficialmente altre tre operazioni. A partire dall’attaccante Rocco Costantino, classe ’90, con oltre 150 reti in carriera, che arriva con la formula del prestito dal Catania e si è legato al club biancoscudato fino al prossimo 30 giugno 2025. Ingaggiato, sempre per il reparto offensivo, Jaron Vicario, classe ’99, in prestito dalla Triestina. Anche per lui contratto fino al prossimo 30 giugno. La società peloritana ha contestualmente ceduto a titolo definitivo (oneroso) agli alabardati Leonardo Pedicillo, che però rimarrà in riva allo Stretto in prestito fino al termine del campionato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione