Elezioni Ravenna. Alvaro Ancisi è il candidato Sindaco di Lista per Ravenna, Lega e Popolo della Famiglia. Morrone: sarà un ottimo direttore d’orchestra

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


“Sarà una lista fortissima. Noi ci auguriamo di diventare il partito più rappresentativo della nuova maggioranza e, nel caso non lo fossimo, dell’opposizione – ha esordito l’on. Jacopo Morrone – . Il dialogo col centrodestra continua, ma la Lega col Popolo della Famiglia e la lista Ancisi, cioè Lista per Ravenna, avrà questo simbolo e mette sul tavolo da subito il candidato sindaco Alvaro Ancisi, il candidato migliore che ci possa essere a Ravenna. E ne sono orgoglioso. Ci auguriamo che si possa allargare la coalizione e possa fare un buon risultato a Ravenna. Questo è l’obiettivo.”

“È un progetto a cui lavoriamo ininterrottamente da mesi. – ha proseguito Morrone – Non è stato facile, c’è stato un dialogo continuo, c’è un programma, e la cosa che più mi è piaciuta, mi ha colpito e ci unisce, è la vicinanza a questo territorio, la conoscenza di questo territorio – e chi più di Ancisi! – sono le persone che si vogliono mettere in campo, che non saranno semplicemente uomini o donne di partito con un’appartenenza partitica, ma saranno anche uomini e donne della società civile che per la prima volta si candidano e daranno il loro supporto a questo grande progetto.”

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“Mi impegno a ricontattare gli amici e alleati della coalizione, naturalmente, dopo la presentazione che ho tenuto riservata fino a ogg. Io ieri sera avevo la riunione con il mio Consiglio direttivo, con i miei militanti e i miei sostenitori, che ringrazio perché hanno sostenuto al 98% questo progetto. Ne mancano solo due, anzi uno e mezzo, purtroppo, e si può facilmente immaginare chi sia dietro questa piccola percentuale. Il 98% ha avuto il consenso su questo progetto. Ringrazio Lorenzo Zandoli perché insieme a Martelli che è il nostro consigliere provinciale e a Luca Cacciatore che è il nostro responsabile di sezione, e insieme ai militanti, lo ha portato avanti” ha concluso Morrone.

Dopo Morrone ha preso la parola il candidato sindaco Alvaro Ancisi che ha scherzato sulla sua età (“capisco di essere il più grande, forse troppo grande. Spero di non fare come Biden… ma prima di fare il contratto, ho fatto tutte le visite mediche”).

Ha detto Ancisi: “Sì, è vero, ci stiamo parlando da tempo, ma non era detto che ci fosse la mia candidatura. Noi si aspettava che le forze politiche di centrodestra, tutte insieme, proponessero una candidatura unitaria a cui avrei volentieri concorso come feci nel 2016, ma questo non è stato possibile. E a un certo punto, scaduto il tempo massimo rispetto alla campagna elettorale ormai imminente, abbiamo convenuto che sia venuto il momento di uscire allo scoperto e di fare una proposta. Una proposta non chiusa dentro il simbolo che vedete, che pure è significativo a Ravenna, ma che punta a estendersi ad altri gruppi, ad altre forze e liste. E noi non vogliamo introdurre una divisione all’interno delle forze politiche alternative al PD e alla sinistra. Non vogliamo essere assolutamente divisivi, ma congiuntivi. Quindi l’obiettivo principale è di arrivare al primo turno al livello massimo di voti, tale da costringere Barattoni sotto il 50%.”

“Ci si può arrivare con il massimo dell’unità delle forze delle opposizioni anche eventualmente con candidati diversi – ha proseguito Ancisi – che però hanno un obiettivo unico per colpire uniti e costruire l’alternativa. La base fondamentale di questo progetto è il programma, che noi offriamo anche alle altre forze politiche che possono condividerlo, quindi per lo meno per contribuire ad un patto per cui si è tutti uniti, ognuno con le proprie forze, i propri valori. Il programma è Alvaro Ancisi, programma 2025-2030, per il buon governo di Ravenna a servizio dei cittadini.”

Ancisi ne ha mostrato una prima bozza divisa in 24 capitoli (“ci sono già 40 pagine di programma per la formazione di una coalizione alternativa all’attuale malgoverno dell’amministrazione comunale”) di cui ha letto l’indice. Il diritto alla sicurezza è al primo punto. Lotta al clientelismo politico e alla corruzione è al secondo punto (“ma potrebbe essere il primo”). Terzo, il turismo, poi c’è l’ambiente che è vita. E poi via via la raccolta di rifiuti, la mobilità dolce con trasporti pubblici affidabili, il mare e i suoi lidi, il centro storico, la nuova Darsena di città, i paesi del forese, il diritto alla salute, i servizi sociali, l’autismo, la famiglia al centro, il diritto alla casa, gli anziani, gli animali, la scuola, le imprese e il lavoro, il futuro del porto, lo sport e la Romagna in chiave autonomista.

Mirko De Carli ha affermato: “Questo simbolo non nasce dalla sera alla mattina, nasce da un percorso che ci ha visto insieme alle regionali, che ci ha visto conoscerci come classe dirigente sul territorio. Qui rappresento come portavoce nazionale il Popolo della Famiglia, ma io mi sento anche di Lista per Ravenna perché è casa mia, perché quella comunità l’ho conosciuta, è una comunità di donne e uomini che si impegnano sul territorio attraverso il lavoro che la politica ha smesso di fare. Alvaro, se andate nel suo studio, ha una pila alta così di mail, stampate, ovviamente, dove ci sono segnalazioni, domande, proposte di interrogazione. Cosa vuol dire questo? Che non potevamo avere miglior candidato sindaco possibile, perché oggettivamente è un uomo che ha il miglior polso del territorio.”

Morrone di Ancisi ha poi detto: “Penso sia un ottimo direttore d’orchestra. È ovvio che a fianco di Alvaro ci va una squadra di persone pronte e preparate. La scelta di Alvaro è quella di un bravo professionista, che ha dedicato la vita a Ravenna, ha dedicato la sua vita al Consiglio comunale, quale miglior guida per una nuova classe dirigente? Io mi sono candidato tanti anni fa segretario della Lega Romagna con l’obiettivo di creare una nuova classe dirigente. Per avere una nuova classe dirigente serve una guida, esperta e capace. Alvaro è la migliore guida che si possa avere. Il PD invidia persone come Alvaro, loro non le hanno.”

Morrone e Ancisi hanno infine voluto ribadire che i rapporti con le altre forze di centrodestra sono ottimi. “Gli amici Ferrero e Ancarani lo sanno benissimo – ha detto Ancisi – questa è una proposta aperta e sono aperto anche alla Pigna e ad altri che hanno il nostro medesimo obiettivo. Marceremo sempre a mani unite: l’obiettivo comune è battere la sinistra a Ravenna. Per battere la sinistra bisogna essere compatti, uniti, allargare le coalizioni, e ognuno deve portare il suo”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

CHI È ALVARO ANCISI

Nato nell’agosto del 1940, la prossima estate Alvaro Ancisi compirà 85 anni. Dal 1966 siede quasi ininterrottamente in Consiglio comunale a Ravenna. Per un breve periodo è stato anche assessore comunale in quota DC in una giunta centrista, prima dell’avvento della sinistra al governo della città.

Dopo la dissoluzione della DC Alvaro Ancisi ha costruito la lista civica Lista per Ravenna, la più longeva a Palazzo Merlato. Alla testa della sua lista, da solo o in alleanza con altre formazioni, Ancisi si è presentato più volte candidato sindaco di Ravenna. L’ultima volta è stato nel 2021 quando, insieme a varie liste minori, ha ottenuto 3.000 voti e il 5% dei consensi.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link