IL TROFEO SANT’AGATA INCORONA IL TUNISINO MOHAMED AMIN JHINAOUI – Sicilia Running | il podismo in Sicilia…e non solo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Catania. C’è il profumo della festa, dei dolci tipici di questi giorni. C’è lo struscio della gente che colora le strade e poi c’è il Trofeo Sant’Agata, la corsa che infiamma, avvolge tutto, scrive la storia, ogni anno ancora di più.  Una “corrida” che riesce ad esaltare, a regalare emozioni in un contesto di festa, legato alle celebrazioni “agatine”. Nel giorno del rito della benedizione delle candele, il Trofeo Sant’Agata, ha scritto oggi un capitolo della sua nuova storia fatta di sport, tradizione e che ben si lega alla kermesse che accese Catania dal 1960 al 2011.

Splende il sole a Catania e il maltempo è solo un brutto ricordo della mattina, la gara regala spettacolo e il successo del tunisino Mohamed Amin Jhinaoui (Athletic Club 96 Alperia) che disegna, lungo i sette giri del tecnico percorso cittadino, la sua gara perfetta. L’atleta, allenato da Giuseppe Giambrone, quarto nei 3000 siepi a Parigi 2024, rompe gli indugi poco prima del quarto giro lasciandosi alle spalle un affaticato Iliass Aouani che vittima dei postumi di una fastidiosa influenza, si arrende troppo presto. Se ne accorge lo stesso Simon Kibet Loitanyang che attacca l’italiano cercando di ripetere il secondo posto ottenuto lo scorso anno. Vince facile Jhinaoui  che chiude i 9800 metri del percorso cittadino in 29’20. Finale tutto orgoglio per l’atleta delle Fiamme Azzurre, che conserva la seconda piazza con il tempo di 30’02. A ruota, sigilla il terzo posto Loitanyang (Policiano Arezzo Atletica) in 30’04.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Quarto e primo dei siciliani, Vincenzo Agnello (Sicilia Running Team) autore di una gara coraggiosa e tutta cuore; per lui il tempo finale di 30’24. Alle spalle dell’atleta di Misilmeri, il giovane compagno di squadra Giuseppe Scianna in 31’33.

Come da copione la gara femminile, con la facile e scontata vittoria di Violette Ndayikengurukiye (Virtus VII Miglio Settimello), atleta del Burundi che ha dominato dal primo al quarto giro (porzione di gara ridotta per le donne n.d.r.) fermando il cronometro dopo 19 minuti e 46 secondi. Seconda la triatleta Nicoletta Santonocito tesserata per la Magma Team in 21’14, terza ancora una volta ottima la sua gara Desirèe Di Maria (Cus Catania) in 22’14. Quarta e quinta rispettivamente Gaia Patrinicola (Monti Rossi Nicolosi) in 22’57 e Laura D’Orio (Siracusatletica) in 23’26.

PREMIO MARCOCCIO A FILIPPO DI MULO

Il premio “Ignazio Marcoccio”, ideatore del Sant’Agata e presidente del Comitato Organizzatore del Trofeo Sant’Agata dal 1966 al 1992, è stato assegnato quest’anno a Filippo Di Mulo, tecnico pluripremiato catanese, responsabile del settore velocità della nazionale italiana di atletica leggera. E’ stato il presidente della società organizzatrice Atletica Sicilia, Santi Monasteri, a consegnarlo nelle mani del tecnico catanese poco prima dello start della gara.

Nel segno del ricordo di Marco Mannisi (anch’egli ideatore del Sant’Agata e storico presidente del CONI Catania) il trofeo per il primo classificato uomo, mentre il premio per la prima donna è stato nel ricordo di Giuseppe Iuppa, presidente della Libertas Catania, società che, fondata nel 1946, segnò la storia dell’atletica catanese.

LE DICHIARAZIONI: 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Iliass Aouani: “Gara più dura del previsto, arrivo da una settimana di influenza e non credevo di risentirne già nelle prime fasi della gara, tornerò a Catania, magari a correre la maratona, sognando chissà il record italiano”

Mohamed Amin Jhinaoui: “Sono contento per la vittoria, la svolta della gara è arrivata dopo 5 km mi sentivo bene e ho mantenuto il mio ritmo regolare fino al traguardo. Bello correre in un clima di festa”

Santi Monasteri (Presidente Atletica Sicilia): ” Stanchi soddisfatti e felici, ancora una volta il Trofeo Sant’Agata è riuscito a regalare ai presenti spettacolo e internazionalità, anche il tempo ci ha graziati regalandoci una manifestazione perfetta sotto ogni punto di vista”

La  manifestazione è stata organizzata dall’Atletica Sicilia e patrocinata dal Comune di Catania, dall’ARS, dal Comitato per la Festa di Sant’Agata, la Fidal Sicilia e il CONI Sicilia. 

 

LA CLASSIFICA UOMINI – 9800 metri

  1. Mohamed Amin Jhinaoui (Athletic Club 96 Alperia) 29’20
  2. Iliass Aouani (GS Fiamme Azzurre) 30’02
  3. Simon Kibet Loitanyang (Policiano Arezzo Atletica) 30’04
  4. Vincenzo Agnello (Sicilia Running Team) 30’24
  5. Giuseppe Scianna (Sicilia Running Team) 31’33

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

LA CLASSIFICA DONNE – 5600 metri

  1. Violette Ndayikengurukiye (Virtus VII Miglio Settimello) 19’46
  2. Nicoletta Santonocito (Magma Team) 21’14
  3. Desiree Erica Di Maria (Cus Catania) 22’14
  4. Gaia Patrinicola (Monti Rossi Nicolosi) 22’57
  5. Laura D’Orio (Siracusatletica) 23’26

 

ACCANTO AL TROFEO SANT’AGATA

Main Sponsor:  EHT – HARMONIC INNOVATION Group; Sponsor: Autovia Puglisi – DACIA, Autovia Puglisi – RENAULT, Sport ON, Palmeri Pneumatici, Tepelene, Powerade, Pasticceria Cav. Belfiore, Centro Ortopedico Siciliano; Official Timer: EvoData.

 



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link