La tiktoker annuncia forfait: «Non andrò a Roccaraso». Ma il paese teme l’invasione-bis

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


di
Fabrizio Caccia

L’Aquila, finora registrati 60 pullman. Il sindaco: chiediamo più educazione

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Alt, dietrofront, colpo di scena: «Questa domenica non sarò a Roccaraso — ci annuncia Rita De Crescenzo via WhatsApp —. Passerò la giornata in famiglia». La tiktoker napoletana del Pallonetto di Santa Lucia, 1 milione 700 mila follower, dev’essersi un poco impressionata anche lei. Domenica scorsa, dopo aver decantato sui social la bellezza delle nevi dell’Aremogna, qui a Roccaraso in scia si sono presentati in 10 mila su 250 pullman, partiti all’alba da Napoli, Caserta, Aversa, Salerno, Angri, 30 euro tutto compreso, viaggio, panino e bibita fresca, intasando l’ormai famigerata statale 17 e mandando in tilt la piccola, chicchissima Roccaraso dell’Alta Val di Sangro, dove i napoletani di Posillipo e del Vomero posseggono le seconde case e svernano da 30 anni, ma questa mattina — malgrado l’annuncio a sorpresa della tiktoker — cambieranno prudentemente itinerario per evitare i «tamarri», come li chiamano loro: insomma, via dalla pazza folla e una bella gita piuttosto a Pettorano sul Gizio a vedere i mosaici medievali o a comprare i confetti rosa a Sulmona. Purché passi presto la giornata.

E già perché il timore comunque è che l’effetto social sia inarrestabile, Roccaraso è diventata l’ombelico del mondo, qui ormai si viene anche solo per un selfie su Instagram o una diretta YouTube. Della serie: io c’ero. Inviati di troupe televisive intervistano sciatori fuori dal Bar Gelo che sorseggiano il vin brulè come fossimo in Val d’Aosta. Il sindaco (al terzo mandato) di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha dovuto studiare per oggi un piano d’emergenza: circa 100 uomini in campo, tra volontari della Protezione civile, vigili e forze dell’ordine. Sarà consentito l’ingresso massimo a 100 pullman tutti regolarmente registrati. Perciò da Caianello in poi scatteranno posti di blocco per intercettare gli abusivi. Finora risultano in arrivo appena 60 mezzi da Napoli, cioè 3 mila persone, turisti low cost che come domenica scorsa neanche proveranno a raggiungere le piste in alto, ma si fermeranno tutti ammucchiati come in un film di Vanzina a prendere il sole con il pranzo al sacco sulla spianata dell’Ombrellone, il pratone innevato a 500 metri dal municipio da dove parte la seggiovia.




















































«Roccaraso non è un luna park — protesta Marco Bussone, presidente dell’Uncem, l’Unione nazionale di comunità ed enti montani —. Contingentare i pullman è giusto, e magari pure introdurre una tassa di soggiorno al di là delle notti dormite. Le nostre non sono montagne da spremere». Il sindaco di Roccaraso, però, ci tiene a dire che comunque la sua città «non chiude la porta a nessuno, chiediamo solo un po’ più di educazione, siamo 1700 abitanti con in tutto una decina di esercizi, non possiamo fronteggiare da soli una roba simile». Così da ieri si vedono in giro pattuglie di polizia e carabinieri. E la Finanza monitora i commerci: alto è il rischio di banconote false utilizzate in questi casi per lo shopping.
Fuori dalla pasticceria-sala da tè «Dolci momenti», in via Roma, domenica scorsa s’era formata una fila gigantesca di gente che chiedeva di andare in bagno. Una cameriera, che cercava di mediare, venne spintonata in malo modo. Al Bar Centrale raccontano che entravano a gruppi per chiedere di andare alla toilette, ordinando appena un caffè in 10. Così c’è chi dice stiano fioccando disdette negli alberghi e nei b&b in previsione della calata dell’«orda». Ma sia l’Excelsior che il Suisse sul corso principale smentiscono per oggi cancellazioni

Conto e carta

difficile da pignorare

 

1 febbraio 2025

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link