Pangos e Totè regalano al Napoli Basket la vittoria sulla Germani Brescia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Partita fantastica alla FVA PalaBarbuto, il Napoli Basket batte la Germani Brescia 90-85 giocando una partita pressocché perfetta. Kevin Pangos assoluto dominatore, 22 punti con 13 assist; Totè sotto canestro mostra i muscoli contro un avverdario come Bilan: doppia doppia da 20 punti con 12 rimbalkzi per il 25 in maglia Napoli. a Brescia non basta un secondo quarto da cineteca di Ivanovic, che chiude a 20 punti, ADV 16, Bilan 13 con 13 rimbalzi. Napoli ora si mette comoda, con 10 punti in classifica, ed aspetta i risultati delle altre squadre invischiate in lotta salvezza.

1° Quarto

Quintetto classico per coach Valli, De Nicolao parte dallapanca a vantaggio di Pangos. Per Brescia quintetto confermato in toto. Revers attacca subito Green, sfruttando il vantaggio di tonnellaggio, e sblocca subito la partita. Napoli non riesce a correre come vorrebbe in mezza transizione, Brescia preferisce spendere qualche fallo in più piuttosto che far entrare Napoli in partita. Pangos stappa Napoli dal perimetro con il primo canestro dal campo dei partenopei, segue subito Green, partita molto godibile: 6-10 dopo i primi tre minuti di gioco. Gran contropiede di Napoli che piazza il primo parziale da 7-0 e mette in partita tutto il PalaBarbuto. Secomnda triplaconsecutiva di Totè, il parziale si allunga sul 10-0. Bilan ferma l’emorragia offensiva dei suoi, 18-13. Partita super divertente in questo primo quarto. Si sblocca anche Della Valle con la prima tripla della sua partita. Entra in campo, per i suoi primi minuti in maglia Napoli, John Egbunu. Della Valle pareggia la partita sul 18 pari con due liberi. ADV lucra altri liberi, coach Valli va su tutte le furie: 3/3 che vale il +1 ospite, 20-21. Woldetensae dall’angolo segna una tripla molto importante, Napoli è sul pezzo. Primo pick and roll tra Pullen ed Egbunu, primi due punti inmaglia partenopea per il pivot ex Varese. Termina un bellissimo primo quarto sul 27-23.

2° Quarto

Pullen dal perimetro risponde al piazzato dalla media di Ndur, arriva anche Burnel in appoggio, ritmi altissimi anche in questo inizio secondo quarto. Ivanovic dal perimetro la pareggia sul 30 pari. Le due squadre si stanno equivalendo, dando vita ad una partita davvero entusiasmante. Al rientro in campo dal timeout, Zubcic si sblocca, Ndur sbalia un layup da sottomasirimane li per un fallo a rimbalzo. Fase molto spezzettata, Pangos mette le cose a posto conuna tripla che vale il +5 Napoli, 35-30 con 6:42 dall’intervallo lungo. Pangos con gli effetti speciali, Toté schiaccia in test a due difensori, Napoli prova a mettere la freccia, +7 (39-32). Egbunu stoppa Bilan in post basso, non è un errore di battitura, avete letto bene: Bilan è stato stoppato in azione di post basso. Revers piazza un altro colpo, da 3, Brescia non indietreggia, ADV segna il -1. Parziale di 8-0 di Brescia, in contropiede: 39-40. Brescia ha messo la museruola all’attacco dei padroni di casa, mentre in attacco inizia a fatturare la premiata ditta ADV-Bilan. Pullen sale in cattedra, cucinandosi dal palleggio Ivanovic. In contropiede, sempre Pullen, segna la parità a quota 42. Ultimo tirodi questo bellissimo primo tempo sarà per Brescia. Napoli spende bene il fallo, Brescia sulla rimessa perde palla. 44-44 dopo venti minuti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

3° Quarto

Napoli tira col 40% da 3 nel primo tempo, 12/22 da 2 (55%), pesano i quattro liberi sbagliati (2/6). Brescia tira male con i piedi dentro l’arco, 45%, ma dalla lunetta è infallibile, 40% dalla lunga distanza. L’equilibrio è palese anche nelle stats di questo primo tempo molto bello. Zubcic attacca il mismatch su Ivanovic e segna il primo canestro della ripresa, con la stessa moneta Bilan risponde subito. Colpito nell’orgoglio Totè segna altri due punti contro il lungo bresciano. Pangos dalla media va in doppia cifra, 10 punti per lui. Rirmi altissimi anche in questo avvio di ripresa. Woldetensae, su ennesima zingarata di pangos segna sullo scarico e poi recupera palla in difesa: 53-46 dopo tre folli minuti. Green dalla media costringe Peppe Poeta a chiamare timeout, Napoli ha azzannato questo terzo quarto, +9 frutto di una difesa attentissima ed un attacco che finalmente riesce a correre in mezza transizione. Napoli riesce a trovare le giuste contromisure al post basso di Brescia, gli ospiti non riescono più a trovare vantaggio e si “accontentano” di  statici 1vs1. Zubcic (1/2) dalla lunetta porta i suoi sul +10 (56-46): 12-2 di parziale casalingo in questa metà di terzo quarto. Della Valle interrompe la crisi offensiva dei suoi andando in lunetta, altro percorso netto per lui. Pangos segna ancora da 3, Napoli prova a dare la spallata decisiva. Burnel tiene in linea di galleggiamento i suoi, trovando un importante canetsro nel pitturato. Folle tripla di Ivanovic, che talento, Brescia rimonta sino al -5, 59-54 a 2:20 dall’ultimo mini-intervallo. Un fischio molto dubbio scatena le ire di tutto il PalaBarbuto, Bilan ringrazia e va in lunetta: 2/2, ancora +5 Napoli. Altra folle tripla di Ivanovic, 6 punti  pesantissimi i suoi, Brescia in qualche modo si affida al suo play per questa lenta quanto inesorabile rimonta. Napoli continuaa sbagliare tantissimi tiri liberi, ennesimo 1/2 con Egbunu. I punti di Ivanovic salgono a 8 in questo quarto, la Leonessa torna a -1. Mentre Napoli tira i liberi col 45% (5/11), Brescia va inparità sul 63-63 tirando  i liberi col 94%. Si entra nelquarto quarto in perfetta parità, 63-63.

4° Quarto

Ultimo quarto che inizia con le difese che hanno la meglio sugli attacchi, Dowe segna i primi due dopo 100 secondi. Totè col jumper dalla media ridesta i suoi, altro passaggio laser di Pangos, Zubcic scarta il regalo e ne appoggia altri due; Burnel flexa i muscoli e segna il pareggio sul 67-67. Ancora Zubcic dal perimetro per il+3: 70-67. Pangos attacca a testa bassa ilpitturato, alza la parabola  e segna, si butta a terra e recupera anche palla, in completa trance agonistica. Revers non perde la calma e sull’ennesimo scarico di Bilan segna dall’angolo. Partita clamorosa, le due squadre sembrano due pugili che si scambiano colpi senza difesa. Ancora Totè dalla media, ancora Rivers  con la tripla dall’angolo. Ritmi folli. Brescia va sul +1 con una soluzione di Ivanovic che pesca un fischio arbitrale che punisce una onesta difesa di Pangos, due ci sono già, dalla lunetta arriva il terzo (74-76). Pangos pesca il quarto personale di Ivanovic, Poeta costretto a richiamare in panchina il suo play. Zubcic segna laseconda tripla consecutiva, Burnel a rimbalzo offensivo segna ancora, Pangos trova ancora altri due punti a centro area, Dowe risponde a tono. Pangos ancora da tre per il +2 Napoli, 82-80, a 3 minuti dal termine. In questo spettacolare ultimo quarto, l’unica nota stonata è rappresnetata dalla terna in grigio. Ultimi due giri di orologio, 82 pari. Pangos segna altri due punti e manda in visibilio il PalaBarbuto: 86-82. Partita clamorosa di Kevin Pangos sin qui: 22 punti (4/8 da 3) e 13 assist per lui. Mancano 100 secondi e Napoli li affronterà con 4 punti di vantaggio. Ivanovic commette il primo errore del suo spettacolare secondo tempo, nel momento peggiore possibile, scarico battuto a terra per Ndur ma la palla scivola via. Istant replay della terna per l’assegnazione della rimessa: palla a Brescia. Ivanovic sbaglia due triple, Napoli palla in mano con 4 punti di vantaggio. Totè schiaccia il +6 Napoli su invenzione di Pullen clamorosa: mancano 26.9 secondi, Napoli è sul +6 (88-82). PARTITA CLAMOROSA! Della Valle segna una tripla da campione, Brescia non molla. Ivanovic commette il suo quinto personale. Ancora 21.1 secondi al termine di questa partita che ha tutte le skills in regola per diventare la partita dell’anno. Napoli è avanti, 88-85. Rivers spende due falli consecutivi, Pullen in lunetta con 18.8 sul cronometro. Il primo va dentro in un silenzio assordante. Buono anche il secondo. Napoli sul +5, 90-85. Della Valle sbaglia la tripla del potenziale -2, Totè prende un rimbalzo impratntissimo e va in lunetta per il fallo di Burnel: cortii entrambi. Ma non c’è più tempo. Napoli batte Brescia 90-85.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link