Frosinone superato per 2-1 e aggancio alla Juve Stabia al sesto posto… – barinelpallone.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



BARI – Nella 5a giornata del girone di ritorno del campionato di serie B, il Bari batte per 2-1 il Frosinone sul terreno del “San Nicola” e conquista la prima vittoria di questo 2025. I biancorossi non forniscono una prestazione da ricordare, ma stavolta riescono ad essere sufficientemente cinici e concreti e portano a casa tre punti davvero importanti, contro un avverario tutt’altro che allo sbando, nonostante la precaria posizione in classifica. Benali e compagni subiscono per lunghi tratti del match il possesso palla avversario e difficilmente creano azioni avvolgenti, a dimostrazione che qualche altro puntello sarebbe davvero indispensabile sul mercato che si chiude domani. I galletti si godono intanto l’aggancio alla Juve Stabia al sesto posto, in vista proprio dello scontro diretto contro i campani previsto nel prossimo turno. Una sfida che promette scintille e che potrà indicare con più attendibilità le reali ambizioni baresi!

LE FORMAZIONI
Longo deve rinunciare a Lella, Oliveri, Novakovich, Lasagna e Simic (scelto inizialmente come titolare, ma che ha poi accusato dei problemi nel riscaldamento pre partita), ma recupera capitan Vicari; il modulo tattico scelto dal mister è il 3-4-2-1. Davanti al portiere Radunovic ci sono i centrali Pucino, Mantovani e Obaretin (preferito a Vicari). Nella zona nevralgica del centrocampo si piazzano Benali e Maita, mentre Favasuli e Dorval presidiano le corsie laterali. Bellomo e Falletti agiscono alle spalle dell’unico vero attaccante Favilli (che la spunta su 0).
Mister Greco deve fare a meno di Gelli, Cittadini, Kalaj, Marchizza, Distefano, nonché dello squalificato Biraschi, e sceglie di schierare i suoi col modulo tattico 3-5-2. A protezione del portiere Cerofolini giocano in posizione centrale Bettella, Monterisi e Bracaglia. Nel cuore del centrocampo trova posto Darboe, coadiuvato da Koutsoupias e Begic, mentre Oyono J. e Oyono A. si occupano delle fasce. Il reparto offensivo è formato dal tandem Partipilo e Ambrosino (che vince il ballottaggio con Tsadjout).

LA GARA
Primo tempo
In apertura è Favilli a provarci dalla distanza, ma la palla sorvola di poco la traversa. Benali si fa ammonire e salterà la prossima gara in quanto diffidato, mentre Pucino intorno al quarto d’ora è costretto ad uscire per un precedente contrasto e a lasciare il posto al rientrante Vicari. Gli ospiti provano a farsi vedere concretamente in avanti, ma prima Begic e poi l’ex Partipilo impegnano Radunovic con conclusioni non irresistibili. Al 37′ lo stesso Partipilo manda alle ortiche un contropiede molto promettente, mentre i padroni di casa continuano ad imbastire trame di gioco prevedibili, lente e piuttosto sterili. Al 43′ Radunovic deve bloccare un tentativo di Darboe dai venti metri, ma è nel recupero che il risultato si sblocca. Dopo diversi minuti di valutazioni da parte del VAR per accertare se un fallo di Bettella su Dorval sia fuori o dentro l’area, l’arbitro decreta il rigore e dal dischetto è implacabile Favilli che la mette sotto la traversa e firma l’1-0.
Secondo tempo
Al 2′ del secondo tempo i gialloblù hanno una ghiotta occasione con Ambrosino al quale giunge la palla sugli sviluppi di uno svarione difensivo di Obaretin, ma è lo stesso centrale biancorosso a salvare la propria porta, favorendo il successivo recupero del suo portiere. Longo decide di cambiare qualcosa e inserisce Bonfanti e Saco al posto di Falletti e Bellomo, ma i galletti rischiano poco dopo il quarto d’ora quando Radunovic deve intervenire sul colpo di testa del nuovo entrato Tsadjout su cross di Ambrosino. Ci prova anche Oyono A. senza fortuna, ma nel momento migliore dei ciociari il Bari raddoppia. Mantovani avvia un contropiede che è portato avanti sulla destra da Favilli, bravo a servire Bonfanti e l’ex Pisa è implacabile a infilare Cerofolini in beata solitudine. Entrano anche Maiello e il nuovo arrivato Pereiro al posto di Benali e Favilli e poco dopo Tsadjout si conferma il più pericoloso dei suoi con un’inzuccata che produce solo un corner. Il Frosinone non si arrende e si riversa nella metà campo pugliese, senza però creare situazioni particolarmente favorevoli per accorciare lo svantaggio. Maita si becca un giallo e anche lui salterà la sfida di Castellammare di Stabia in quanto diffidato e allo scadere è un rasoterra di Kvernadze a sfiorare il palo. L’attaccante georgiano ospite si rifà proprio al termine del recupero con un rasoterra, dopo uno svarione difensivo, che determina il 2-1, ma ormai è troppo tardi.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Tabellino
BARI-FROSINONE 2-1
BARI (3-4-2-1): Radunovic; Pucino (dal 16′ pt Vicari), Mantovani, Obaretin; Favasuli, Benali (dal 29′ st Maiello), Maita, Dorval; Bellomo (dal 14′ st Saco), Falletti (dal 14′ st Bonfanti); Favilli (dal 29′ st Pereiro). A disposizione: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Manzari. Allenatore: M.Longo.
FROSINONE (3-5-2): Cerofolini; Bettella (dal 1′ st Kvernadze), Monterisi, Bracaglia; Oyono J., Koutsoupias (dal 16′ st Tsadjout), Darboe (dal 40′ st Pecorino), Begic (dal 1′ st Cichella), Oyono A.; Partipilo, Ambrosino (dal 35′ st Barcella). A disposizione: Sorrentino, Frattali, Szyminski, Hegelund, Lusuardi, Vural, Ghedjemis. Allenatore: L.Greco.
ARBITRO: sig. F.Cosso della sez. di Reggio Calabria. Assistenti: sig. V.Vecchi della sez. di Lamezia Terme e sig. M.D.Arace della sez. di Lugo Di Romagna.
RETI: al 49′ pt Favilli rig. (B), al 28′ st Bonfanti (B), al 50′ st Kvernadze (F).
AMMONITI: Benali e Maita (B); Partipilo, Bettella, Ambrosino e Oyono J. (F).
NOTE: cielo piovoso, terreno allentato; spettatori: 12.105 (di cui: 4.951 paganti, 7.154 abbonati e 69 tifosi ospiti); angoli: 6-3 per il Frosinone; recuperi: 5′ e 7′.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati