Piombino – Geotermica, vince la paura di perdere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Al Magona uno scialbo 0-0 con pochi colpi di scena. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella

PIOMBINO — Siamo alle solite con questo Piombino che non trova costanza nei risultati e soprattutto nel rendimento, questa volta contrastato da una valida Geotermica che ha lottato per novanta minuti, contendendo il centrocampo ai padroni di casa. Verdiani schiera il solito 4-4-2 con tre assenze di peso come Patara, Lunghi e Polese, tutto sommato la miglior formazione possibile: Favilli tra i pali; difesa attenta, guidata da capitan Fatticcioni con Politi, Quarta e Martelli; centrocampo un po’ in affannocon Razzauti, Diagne, Casalini e Biondi; attacco mobile (ma non trova il gol) con Mattia Durante e Calabrese. Il primo tempo vede un leggero, quanto sterile, predominio degli ospiti che cercano di fare la partita, soprattutto comandano il centrocampo che da parte nerazzurra soffre la mancanza di incontristi e cursori. La compagine di Larderello va al tiro dopo sei minuti con Anichini ma Favilli – oggi molto in partita – è bravo a sventare una conclusione ravvicinata. Al 17’ Calabrese risponde per il Piombino e sferra un gran tiro in porta, su cross di Quarta, ma il bravo Bulleri para in due tempi. Gamberucci al 23’ va al tiro per la Geotermica ma la sfera finisce sul fondo; Politi risponde al 26’ ma pure la sua conclusione è fuori misura, al termine di una bella azione condotta da Calabrese. Al 31’ traversa piena di Durante, su tocco smarcante di Calabrese, che ha giocato un ottimo primo tempo e gli è mancato soltanto il gol. Il secondo tempo è ancora più guardingo da ambo le parti, con difese serrate e qualche cambio per cercare di modificare l’assetto tattico. Per il Piombino entrano Barchi e Lepri al posto di Quarta e Biondi (18’), quindi Gentili rileva Casalini (29’) ma le cose non cambiano molto. La Geotermica mette Favilli al posto di Penco (15’), Di Fiandra per Passalacqua (25’) e Milano per Folegnani (44’), pure in questo caso senza risultati consistenti. In tutto il secondo tempo sono degni di nota (al 5’) un gran tiro di Giannini ben neutralizzato da Favilli e una risposta di Durante (al 17’), che da buona posizione si fa parare la conclusione dal sempre attento Bulleri (37 anni ben portati!). Il Piombino spreca una buona occasione su corner con Martelli che di testa conclude alto (18’) mentre un calcio di punizione dal limite di Durante s’infrange sulla barriera (39’). Il pessimo arbitro Scalisi di Carrara (incapace di ammonire, di vedere semplici falli e di far rispettare la distanza sui calci di punizione dal limite, l’abc del regolamento) assegna 5 minuti di recupero che non servono a niente. La gara si chiude su un giusto risultato di parità. Il Piombino non ha giocato la sua miglior partita, soprattutto a centrocampo si è sentita più del dovuto l’assenza di Patara e la scarsa condizione di forma di elementi importanti come Diagne, Razzauti e Biondi, persino di Lepri, che quando è entrato non ha fornito l’apporto sperato. In ogni caso la classifica si è mossa di un punto per entrambe le squadre che fanno un passo avanti verso la salvezza. Il risultato a sorpresa della domenica è il San Miniato che sconfigge il Belvedere per due reti a zero, anche se il Piombino si mantiene a sei punti dalla zona calda e guarda con fiducia alla trasferta di Saline contro una formazione che gioca bene ed è lanciata verso i play-off.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

TABELLINO

Atletico Piombino – Geotermica 0-0

Atletico Piombino: Favilli (7), Politi (7), Quarta (6,5) (Barchi dal 18’ 2t – 6,5), Razzauti (6), Fatticcioni (7), Martelli (6,5), Casalini (6,5) (Gentili dal 29’ 2t – ng), Biondi (5) (Lepri dal 18’ 2t – 6), Calabrese (7), Mattia Durante (6,5), Diagne (6). A disposizione: Buti, Mitcul, Lodovici, Dario Durante. All.: Verdiani (6,5)

Geotermica: Bulleri (8), Bellini (7), Giannini (7), Veli (7), Gamberucci (7), Anichini (7), Giusti (6), Penco (7) (Favilli dal 15’ 2t – 7), Folegnani (5) (Milano dal 44’ 2t), Giannini (6), Passalacqua (5) (Di Fiandra dal 25’ 2t – 6). A disposizione: Cavallini, Nardi, Tortorici, Barbafiera, Martinez, Orsini.

Arbitro: Scalisi di Carrara (4)

Assistenti: Cerino di Lucca (5) e Checchi di Viareggio (4)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link