Cagliari, con l’arrivo di Florinel Coman si chiude il mercato in entrata?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Prestito personale

Delibera veloce

 

L’arrivo in Sardegna di Florinel Coman dai qatarioti dell’Al-Gharafa dovrebbe aver concluso il mercato di gennaio del Cagliari. A scanso di sorprese che non sembrano potersi manifestare all’orizzonte, infatti, con il prestito secco oneroso dell’esterno offensivo rumeno la società rossoblù ha definitivamente chiuso le porte a ulteriori nuovi innesti per la rosa di Davide Nicola. Da una parte gli arrivi di Elia Caprile e, appunto, Coman, dall’altra gli addii di Simone Scuffet, Mateusz Wieteska, Paulo Azzi, Marko Rog (dopo il ritorno dal prestito alla Dinamo Zagabria, poi rinnovato) e Gianluca Lapadula.

Duttilità
La prima mossa in entrata del Cagliari è arrivata all’alba del calciomercato, con lo scambio di prestiti con il Napoli che ha portato Caprile in Sardegna e Scuffet in Campania. Risolto il nodo portiere, l’obiettivo si è spostato sul reparto offensivo, con la lista dei papabili che si è via via assottigliata con il passare delle settimane. Il primo passo quello di sciogliere alcuni nodi in uscita, con le conseguenti cessioni di Wieteska, Azzi e Rog ad accontentare chi era alla ricerca di maggior minutaggio e, al tempo stesso, liberare liquidità dal monte ingaggi per potersi muovere in entrata. Restava però il tema principale sul tavolo, quello relativo a Lapadula. Solo con l’addio del centravanti italoperuviano il Cagliari avrebbe potuto intervenire sul mercato per portare in rossoblù un nuovo elemento nel reparto offensivo. L’intrigo con lo Spezia ha portato all’auspicata fumata bianca dopo ventiquattr’ore di dubbi, a quel punto dei tanti nomi in ballo erano rimasti in quattro tra i papabili. Con un quinto mantenuto sottotraccia e che, alla fine, è diventato il prescelto per completare l’attacco di Nicola. Non Dessers o Correa, non Johnsen o Nordas – quest’ultimo, peraltro, potrebbe alla fine restare al Tromso – ma Coman, profilo a sorpresa prelevato dall’Al-Gharafa alla vigilia della chiusura delle trattative. Non un centravanti puro, dunque, ma un esterno offensivo di piede destro, ma che predilige la zona mancina dell’attacco, con Piccoli che continuerà a guidare il reparto assieme a Pavoletti come alternativa. Non il classico bomber a lungo sperato dalla piazza, ma un giocatore differente: nella sfida di mercato tra il centravanti e l’esterno “duttile” ha vinto la seconda opzione, che sia per scelta o per opportunità. A meno di sorprese resterà in Sardegna Kingstone Mutandwa, con il club che dopo la cessione di Lapadula considera il classe 2003 alternativa valida per il reparto offensivo. Così come in difesa non arriverà il rimpiazzo di Wieteska dopo la cessione in prestito del polacco al PAOK Salonicco, con il suo posto che verrà preso da due giovani della Primavera di Fabio Pisacane. Saranno infatti aggregati alla prima squadra il classe 2006 Andrea Cogoni e il messicano del 2005 Carlo Soldati, mentre Adam Obert in caso di necessità sarà l’alternativa, assieme a José Luis Palomino, come centrale alle spalle del duo di titolarissimi Yerry Mina e Sebastiano Luperto. Stesso discorso per il vice Gabriele Zappa citato come possibile rinforzo da Nicola, a fare le veci del terzino ex Pescara in caso di emergenza sarà Nadir Zortea.

Addii e rinnovi
Sul fronte uscite da registrare la chiusura definitiva del passaggio di Michele Carboni alla Torres come anticipato nei giorni scorsi. Il centrocampista sassarese, dopo essere rientrato dal prestito alla Ternana, si è unito ufficialmente alla squadra allenata da Alfonso Greco. Resterà come preventivato almeno fino a giugno in rossoblù Tommaso Augello, con il Lecce che ha trovato il muro del Cagliari dopo il tentativo di portarlo in Salento una volta perfezionata la cessione di Patrick Dorgu al Manchester United. La volontà del giocatore di continuare l’esperienza in Sardegna nonostante la scadenza del contratto il prossimo giugno, unita alle difficoltà per il club di trovare un sostituto in breve tempo, hanno portato alla permanenza agli ordini di Nicola, con il Lecce che ha ufficialmente chiuso il proprio mercato a conferma delle indicazioni degli ultimi giorni. Cagliari e Augello proveranno a discutere nuovamente la possibilità del rinnovo, ma al momento c’è distanza. Senza dimenticare che il club rossoblù, per il futuro, punterebbe alla coppia formata da Obert a Riyad Idrissi che al termine della stagione tornerà dal prestito al Modena dove, con ottime prestazioni, ha attirato l’interesse di diverse squadre di Serie A. Sempre sul fronte rinnovi, le prossime settimane saranno importanti per quelli di Alessandro Deiola e Yerry Mina, mentre per Nicolas Viola si valuteranno le opzioni più avanti. Destinati invece ad arrivare a scadenza Jakub Jankto e Palomino, con quest’ultimo che dovrebbe tornare in Argentina in estate. Attenzione anche al rinnovo dell’accordo in scadenza nel 2026 di Antoine Makoumbou, cercato dal Monaco in questa sessione con il Cagliari che ha rispedito al mittente la proposta di prestito con diritto di riscatto e ora cercherà di allungare il contratto al centrocampista. Infine il tema Razvan Marin, anche lui in scadenza a giugno 2026. Il centrocampista rumeno, decisivo per l’arrivo del connazionale Coman, ha ricevuto nelle ultime settimane diverse proposte dagli Emirati Arabi e dall’Arabia Saudita, ma secondo quanto appreso dalla nostra redazione l’ex Ajax avrebbe stroncato sul nascere l’opzione di giocare fuori dall’Europa. Non è da escludere un tentativo nelle ultimissime ore di mercato da parte della Fiorentina, ma l’eventuale operazione sarebbe complicata per tempistiche e non solo, non essendo Marin una prima scelta del club viola.

Matteo Zizola 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce