Puntuale come sempre, l’INPS ha predisposto i primi pagamenti del mese di febbraio. Anche per il 2025 è in arrivo la seconda mensilità dell’anno per le pensioni, ma anche per i percettori dell’ADI, SFL, Naspi, DIS-COLL e altre prestazioni di sostegno al reddito. Vediamo insieme quando arriva il bonifico della prestazione spettante.
Per approfondire le date di pagamento delle principali prestazioni INPS di febbraio 2025, ti invito a guardare il video intitolato “Pagamenti INPS febbraio 2025 ➜ date Assegno unico, ADI, Pensioni, SFL, Naspi, Carta acquisti’, pubblicato da Mr LUL lepaghediale.
Pagamenti INPS febbraio 2025: quando arriva l’accredito e quando ritirare in contanti le pensioni
Il pagamento delle pensioni di febbraio 2025 è partito con valuta 1° febbraio. Le pensioni vengono regolarmente pagate il primo giorno del mese bancabile. Si rammenta che per i pensionati che ritirano l’assegno in contanti presso gli uffici postali di Poste Italiane, il calendario dei pagamenti è iniziato il 1° febbraio, mentre l’accredito del cedolino è partito dal 3 febbraio.
Possono ritirare la pensione in contanti solo coloro il cui assegno non supera i mille euro netti. Se l’importo è superiore, il pensionato deve comunicare all’INPS le coordinate del conto corrente bancario o postale su cui ricevere il pagamento. In ogni caso, i titolari delle prestazioni assistenziali e previdenziali che ritirano la pensione in contanti devono rispettare un turno numerico alfabetico in base alla prima lettera del cognome del titolare della prestazione. Per il mese di febbraio 2025, alcuni uffici potrebbero seguire questa turnazione:
- Lettera A – B: sabato 1° febbraio (solo mattina);
- Lettera C – D: lunedì 3 febbraio;
- Lettera E – K: martedì 4 febbraio;
- Lettera L – O: mercoledì 5 febbraio;
- Lettera P – R: giovedì 6 febbraio;
- Lettera S – Z: venerdì 7 febbraio.
In generale, gli orari di apertura degli uffici di Poste Italiane sono:
- Lunedì – Venerdì: 08:20 – 13:35 (alcuni uffici principali fino alle 19:05)
- Sabato: 08:20 – 12:35
- Domenica: Chiuso
È importante notare che alcuni uffici postali potrebbero avere orari prolungati, mentre altri potrebbero aprire solo in alcuni giorni della settimana.
Assegno di Inclusione: quando arriva a febbraio 2025
L’INPS, nel messaggio del 15 gennaio 2025, n. 148, ha illustrato le novità in vigore dal 1° gennaio per i percettori dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro.
Il limite massimo dell’ISEE necessario per accedere all’ADI è stato aumentato, permettendo a una platea più ampia di beneficiari di ottenere il sussidio. Allo stesso modo, anche il limite di reddito familiare richiesto per accedere all’Assegno di Inclusione è stato innalzato, facilitando l’accesso al beneficio per le famiglie in grave crisi economica. Inoltre, è stata introdotta una soglia di reddito familiare specifica per le famiglie in affitto, determinata sulla base della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) utilizzata per il calcolo dell’ISEE. Questo permette di ricevere un beneficio maggiore grazie a criteri di accesso più favorevoli.
Per il mese di febbraio, se la pratica istruttoria dell’Assegno di Inclusione e il patto di attivazione digitale hanno avuto esito positivo, il primo pagamento sarà erogato a partire dal 15 febbraio.
Se, invece, il richiedente ha già ottenuto una o più mensilità, il pagamento del mese di febbraio sarà accreditato a partire dal 27 febbraio.
Supporto per la Formazione e il Lavoro: novità e quando arriva
Nella circolare sopracitata, l’INPS ha annunciato importanti novità sia per l’ADI che per il Supporto per la Formazione e il Lavoro. In particolare, sono state introdotte nuove soglie ISEE per l’accesso al beneficio, ampliando la platea dei beneficiari. A partire dal 1° gennaio, il contributo economico erogato ai percettori del SFL è stato aumentato e prorogato fino a 12 mesi.
Per il mese di febbraio, se la pratica istruttoria del Supporto per la Formazione e il Lavoro è stata completata con esito positivo e il patto di attivazione digitale è stato siglato, il primo pagamento sarà riconosciuto a partire dal 15 febbraio.
Per i beneficiari che hanno già ricevuto almeno una mensilità, l’accredito dell’importo spettante arriverà dal 27 febbraio.
Naspi e DIS-COLL 2025: quando arriva a febbraio
Per il pagamento dell’indennità di disoccupazione Naspi e DIS-COLL, l’INPS utilizza come riferimento la data di presentazione della domanda di accesso al beneficio. Per questo motivo, si consiglia di consultare il proprio fascicolo previdenziale per verificare la tempistica, le modalità e le eventuali variazioni dell’importo spettante.
In linea generale, l’accredito del beneficio è previsto tra il 10 e il 15 febbraio 2025.
Assegno Unico Universale: quando arriva a febbraio 2025
L’INPS ricorda che le famiglie con figli a carico devono rinnovare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025. Sebbene l’indicatore non sia un requisito centrale per ottenere il beneficio, influisce sulla determinazione dell’importo spettante. Se l’ISEE non viene aggiornato entro tale data, verrà accreditato un importo base, con possibilità di ricevere gli arretrati per differenza una volta aggiornato l’indicatore. Tuttavia, è importante ricordare che gli arretrati saranno riconosciuti solo per le domande presentate entro e non oltre il 30 giugno 2025.
Per il mese di febbraio, si prevede che gli accrediti dell’Assegno Unico Universale vengano effettuati tra il 15 e il 20 febbraio.
Come verificare le date di pagamento
Per verificare le date di pagamento specifiche, i beneficiari possono accedere al sito web dell’INPS (www.inps.it) e consultare il proprio fascicolo previdenziale.
In alternativa, è possibile contattare il numero verde INPS (803 164, gratuito da rete fissa, oppure 06 164 164 da rete mobile a pagamento) per ricevere assistenza e informazioni sui servizi disponibili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link