un’opportunità per il turismo congressuale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


La Liguria si afferma come player di primo piano nell’ambito del turismo congressuale in Italia, partecipando attivamente agli Association Days Europe a Padova. Questo evento rappresenta una piattaforma strategica per posizionare la regione come meta privilegiata per associazioni internazionali in cerca di location per congressi. La Regione mira ad attirare eventi di grande rilevanza, contribuendo così a garantire visibilità internazionale alle sue strutture moderne e sfruttando le ricchezze del suo territorio.

Il settore del turismo congressuale

Il turismo congressuale registra una crescita costante, e la Liguria è pronta a cavalcare quest’onda. La manifestazione a Padova, organizzata da EMI – Eureka MICE International, è un’importante occasione per mettere in mostra ciò che la Liguria ha da offrire. La regione è famosa per le sue strutture ricettive moderne e per le location esclusive, che si inseriscono in un contesto naturale tra mare e cultura che non ha eguali. La valorizzazione delle peculiarità liguri è cruciale per attrarre organizzatori di eventi e professionisti del settore MICE .

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Questa manifestazione, che durerà fino all’8 febbraio, funge da vetrina per i rappresentanti liguri, che possono presentarne le potenzialità a un pubblico internazionale. Le caratteristiche uniche della Liguria, che combina paesaggi mozzafiato a una ricca offerta culturale, la rendono particolarmente attraente per eventi di grande prestigio. Le opportunità per eventi esclusivi e congressi di rilevanza mondiale sono al centro dell’interesse, con un potenziale d’espansione notevole per il settore.

Strategia regionale per il MICE

Luca Lombardi, assessore regionale al Turismo, ha evidenziato l’importanza crescente del turismo congressuale per la Liguria. Molti hotel della regione, classificati a 3, 4 e 5 stelle, sono dotati di attrezzate sale congressi, offrendo così infrastrutture adatte per qualsiasi tipo di evento. La partecipazione alla manifestazione di Padova si inserisce in una strategia più ampia per rafforzare il settore MICE, puntando a posizionare la Liguria tra le destinazioni di riferimento del turismo business.

Lombardi ha anche sottolineato l’importanza della promozione attiva della regione, il supporto agli operatori locali e la valorizzazione delle infrastrutture per eventi. L’obiettivo è quello di attrarre eventi di alto profilo e generare un impatto positivo sull’economia locale, favorendo l’occupazione e l’afflusso di visitatori nel territorio. Questa strategia si traduce non solo in un miglioramento delle strutture, ma anche in una maggiore attenzione verso le esigenze del mercato, con il fine di soddisfare le aspettative dei professionisti dell’industria congressuale.

Association Days Europe 2025: focus su settori specifici

L’edizione 2025 degli Association Days Europe segna un passo importante, aprendo le porte al mercato europeo e focalizzandosi in particolar modo sulle associazioni medico-scientifiche e sui Professional Congress Organizer . La rassegna è strutturata in tre sessioni principali: la prima dedicata ai PCO nazionali e internazionali , la seconda rivolta ai delegati delle associazioni , e la terza dedicata a incontri mirati per presentare l’Italia e la Liguria come possibili sedi di congressi di livello mondiale.

Questa nuova direzione offrirà maggiori opportunità di networking e incontri diretti, risultando fondamentale per facilitare la candidatura della Liguria come host di eventi internazionali. In tal modo, la Regione punta a valorizzare la propria offerta congressuale, consolidando il proprio appeal tra organizzatori di eventi e aziende in cerca di location esclusive.

Vantaggi dello sviluppo del turismo congressuale

Il coinvolgimento della Liguria negli Association Days Europe rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del turismo congressuale, un’area in grado di generare rilevanti benefici economici e di prolungare la stagione turistica. Con l’approccio orientato all’innovazione e alla creazione di nuove reti di contatti, la Regione si prepara a rafforzare la propria posizione come destinazione ideale per congressi e manifestazioni internazionali.

La sinergia tra operatori locali e strutture afferenti al settore turistico e congressuale potrà quindi favorire una crescita sostenibile e duratura. La possibilità di organizzare eventi di alto profilo in Liguria contribuirà ad attrarre visitatori e a migliorare l’economia locale, rendendo la regione sempre più competitiva nel mercato del turismo congressuale.

L’industria degli eventi è ormai un fattore chiave nelle strategie di sviluppo regionale, e con le giuste iniziative la Liguria potrà certamente affermarsi come un punto di riferimento imperdibile per il settore.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Marco Mintillo





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link