il percorso di avvicinamento a FORUM PA 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Quest’anno abbiamo deciso di intraprendere un percorso nuovo e stimolante per accompagnarvi fino al FORUM PA 2025, che si terrà dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma. L’abbiamo chiamato FORUM PA OFF: con questa iniziativa – che vedrà alternarsi eventi fisici e ibridi, rubriche digitali, interviste, podcast – il nostro appuntamento annuale espande i suoi confini fuori dalle sale che ospiteranno le tre giornate di maggio, per ampliare prospettive e includere visioni, reti e contributi inediti. Cominceremo il 24 febbraio con il primo appuntamento organizzato insieme al Talent Garden (e che si terrà proprio nella sede del TAG di Roma Ostiense) dal titolo “Scenari IA: Startup, Imprese e PA a Confronto”.   

Tutti gli appuntamenti e le rubriche avranno comunque come orizzonte di riferimento e filo rosso il tema che abbiamo scelto come claim della Manifestazione di maggio – “Verso una PA aumentata. Persone, Tecnologie, Relazioni” – ma saranno allo stesso tempo l’occasione per ampliare la gamma di temi presenti nel programma congressuale, coinvolgere una molteplicità di attori, creare nuove prospettive, valorizzare reti locali ed esperienze di innovazione attraverso eventi diffusi sul territorio. FORUM PA OFF punta anche a coinvolgere nuovi pubblici, in particolare le giovani generazioni sfruttando un linguaggio fresco e accattivante: under 35, studenti e tutti coloro che vogliono portare il proprio contributo al dibattito sui più attuali temi di innovazione.

FORUM PA OFF: un calendario di incontri per ampliare le reti

Per il FORUM PA OFF stiamo mettendo in agenda eventi co-organizzati e co-progettati con partner pubblici, privati e del terzo settore per approfondire alcuni temi cruciali come la governance partecipativa, la gestione della comunicazione, l’intelligenza artificiale. L’obiettivo principale è connettersi al territorio, favorire l’incontro e il dialogo con nuove realtà e stimolare suggestioni inedite in vista della Manifestazione di maggio. Il primo appuntamento come scritto in apertura si svolgerà il 24 febbraio al TAG – Talent Garden di Roma Ostiense. L’evento, co-progettato proprio con TAG, vedrà protagoniste alcune start-up che hanno sviluppato soluzioni e strumenti di IA applicabili nel contesto B2B, ma potenzialmente declinabili anche nel mondo della Pubblica Amministrazione. Saranno le stesse start-up a raccontarsi con degli elevator pitch, a cui seguirà una tavola rotonda con referenti pubblici e di aziende, per confrontarsi su utilizzi e potenzialità dell’IA e su possibili scenari futuri di applicazione.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

FORUM PA OFF: il palinsesto multimediale

Il programma di FORUM PA OFF prevede poi diverse Rubriche multimediali, che grazie alle potenzialità del digitale consentono di allungare ulteriormente le reti. Le nuove Rubriche, che si aggiungono a quelle già presenti sui canali di FPA, partiranno il 17 febbraio con il podcast “PArtecipare”, pensato per rendere semplici e accessibili concetti legati alla PA e ai suoi processi di innovazione. Tra i temi affrontati ci saranno l’upskilling e reskilling, il valore pubblico, la governance partecipativa e l’inclusione digitale.

Tra gli altri format del palinsesto multimediale, troverete interviste, mini-talk e video podcast. Ecco una piccola anticipazione:

  • “L’altra PA”, interviste per dar voce a storie di dipendenti pubblici “diversi dal solito”. Quante persone sanno che un astrofisico, una produttrice/regista e un componente del comitato paraolimpico possono essere dipendenti pubblici? Lo scopriremo in questa rubrica;
  • “60 secondi di innovazione”, il podcast condotto da Gianni Dominici, Direttore generale di FPA, per parlare di attualità, progetti, curiosità e argomenti connessi all’innovazione, in soli sessanta secondi;
  • “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA”, la rubrica video a cura di Antonio Naddeo, Presidente di ARAN;
  • “Videocall”, interviste a persone del mondo pubblico e privato, studiosi, esperti che hanno molto da dire sui temi dell’innovazione.

A tutto ciò si aggiungono i “Confronti”, appuntamenti ibridi che FPA organizza con l’obiettivo di favorire il dialogo tra aziende e realtà pubbliche sui principali temi di innovazione tecnologica e organizzativa.

Un’occasione da non perdere

FORUM PA OFF è molto più di un semplice percorso di accompagnamento al FORUM PA di maggio: è un laboratorio multidimensionale e dinamico dove idee, esperienze e innovazione si incontrano e prendono forma. Che tu sia un giovane interessato alla Pubblica Amministrazione, un professionista del settore o semplicemente curioso di scoprire come la PA possa essere un grande motore di cambiamento, questo evento ti offrirà molti spunti di riflessione e approfondimento.

Segnaleremo costantemente gli eventi in palinsesto: tutti gli aggiornamenti su queste pagine!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link