UISP – Reggio Calabria – GIOCA VERDE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


GIOCA VERDE: SPORT, NATURA E CULTURA

Sede Comune Di Lamezia Terme: Ufficio Ambiente e Ufficio Tecnico

Gli operatori volontari saranno chiamati a svolgere diverse attività legate alla tutela e alla promozione dell’ambiente urbano, con particolare attenzione agli spazi verdi e alla sensibilizzazione della comunità. Un altro importante ambito di intervento sarà quello dell’educazione ambientale, in particolare nelle scuole. I volontari parteciperanno alla progettazione e realizzazione di attività didattiche che arricchiranno i piani formativi degli istituti scolastici, focalizzandosi su temi come il riciclo dei materiali e la cura degli spazi urbani.

Sede Comune di Lamezia Terme

Gli operatori volontari saranno coinvolti in una serie di attività educative, informative e promozionali finalizzate a sensibilizzare la comunità locale e le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e della valorizzazione del bene comune, mediante la costruzione di percorsi didattico-formativi per le scuole. I volontari svolgeranno altresì un ruolo attivo nella distribuzione di materiale informativo e nella gestione di sportelli informativi, dove saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni su attività ambientali, culturali e turistiche.

Sede Associazione Ambrosia 

I volontari educheranno i cittadini, soprattutto giovani, su temi ambientali, rispetto del territorio e cittadinanza attiva. Le attività includeranno l’educazione scolastica ed extrascolastica, la creazione di una rete di comunicazione tra enti e associazioni, e la promozione della raccolta differenziata. Organizzeranno laboratori per bambini e giovani sull’educazione ambientale e il riciclo.  L’obiettivo è formare nuove generazioni più consapevoli e coinvolte nella tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Sede Comune di Decollatura

Gli operatori volontari avranno un ruolo cruciale nella tutela e valorizzazione del verde urbano, promuovendo  temi quali la sostenibilità, attraverso attività informative per sensibilizzare i cittadini sulla gestione delle aree verdi e sulla tutela ambientale, anche mediante il coinvolgimento delle scuole, al fine di sviluppare un maggiore senso di responsabilità collettiva nella tutela del territorio. Partecipano anche a eventi turistici e culturali per promuovere le risorse locali e gestiranno campagne informative sul territorio

Sede Legambiente Calabria

Gli operatori volontari si occuperanno della sensibilizzazione dei giovani su temi quali l’educazione ambientale e la salute pubblica. Coinvolgeranno gli studenti delle scuole in percorsi didattici sulla tutela ambientale e uno stile di vita sano.  Inoltre, i volontari gestiranno sentieri e visite guidate presso la riserva naturale regionale Valli Cupe, accompagnando i visitatori e illustrando le caratteristiche dei percorsi, animazione per bambini, laboratori creativi e discussioni sul turismo sostenibile. L’obiettivo comune sarà quello di formare una comunità più consapevole e attiva nella difesa dell’ambiente e nella promozione di pratiche di vita sostenibili, valorizzando le risorse naturali locali e promuovendo un turismo ecologico e responsabile.

Sede Comitato Territoriale Uisp Reggio Calabria

Gli operatori volontari contribuiranno a sensibilizzare e motivare la comunità alla pratica sportiva e a un sano stile di vita, organizzando eventi sportivi sostenibili, promuovendo attività all’aria aperta, e monitorando costantemente l’efficacia delle iniziative. Il loro lavoro sarà fondamentale per creare una comunità più attiva, sana e consapevole dell’importanza di praticare attività fisica e di adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente.

Sede Associazione Another Beach Project

I volontari promuoveranno la difesa dell’ambiente, l’educazione ecologica e stili di vita sostenibili coinvolgendo le comunità locali e i turisti, organizzando un’ampia rete di laboratori che coinvolgano il pubblico e ne soddisfino le esigenze . Useranno nuove tecnologie al fine di creare strategie per garantire una maggiore sensibilizzazione sul turismo sostenibile. Promuoveranno anche legalità e antimafia sociale con “Estate in Camping RibellaArci”. Infine, organizzeranno eventi come il “Riotvillage” e festival ambientali che coinvolgeranno giovani, ricercatori, enti, associazioni e istituzioni locali, che saranno motivo ed occasione di approfondimenti su temi quali la sostenibilità ed energie rinnovabili, promuovendo la cultura del territorio.

Sede Associazione Culturale CiclOfficina TR220

Gli operatori volontari parteciperanno a varie attività ambientali e culturali per promuovere sostenibilità e valorizzare il territorio. Parteciperanno anche all’organizzazione di eventi culturali, come spettacoli teatrali, concerti e dibattiti, occupandosi della programmazione, logistica e promozione. Allestiranno un info point turistico per accogliere visitatori e fornire informazioni su eventi culturali e turismo sostenibile. Infine, promuoveranno il bikesharing attraverso la distribuzione di materiali informativi, l’organizzazione di eventi e la gestione del noleggio biciclette.

Sede Associazione GradoZero ASD

Gli operatori volontari si occuperanno di campagne di sensibilizzazione in materia ambientale, promuovendo valori quali la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e uno stile di vita sano, con il coinvolgimento degli istituti scolastici. Guideranno escursioni nel Parco, pianificheranno itinerari, gestiranno la logistica, condurranno escursioni, corsi di arrampicata, garantendo sicurezza e formazione dei partecipanti, preparando l’attrezzatura e gestendo i gruppi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link