Non solo Ethereum, il portafoglio cripto MetaMask si aggiorna

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Il wallet web3 MetaMask ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di utilizzare diverse crypto, oltre ad ETH, per pagare le commissioni di transazione durante gli scambi o prelievi. Vediamo cosa cambia per i crypto investitori.

A cosa serve un portafoglio crypto ?

Un crypto portafoglio, anche detto web3 wallet o crypto wallet, è uno strumento essenziale per gestire e conservare criptovalute o NFTs. Esso consente agli utenti di effettuare operazioni come inviare, scambiare e ricevere fondi, interagire con protocolli della finanza decentralizzata (DeFi) o con diversi smart contract delle dApp.
In questi crypto portafogli, le commissioni di transazione vengono pagate nel token nativo della rete utilizzata, ad esempio il più comune è proprio $ETH per la blockchain Ethereum, e queste commissioni servono a compensare i validatori per l’elaborazione e la conferma delle transazioni. La quantità di $ETH richiesta varia in base alla complessità dell’operazione e dal traffico sulla rete al momento della transazione.

L’aggiornamento del web3 wallet MetaMask

Il portafoglio crypto (web3 wallet) più popolare al mondo, MetaMask, ha annunciato il 4 febbraio una nuova funzionalità in un post su X. Nel comunicato ha affermato che aiuterà i suoi utenti a evitare di non poter completare un’operazione per la mancanza di fondi in Ethereum ($ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, per effettuare il pagamento delle commissioni di rete. Prima di questo aggiornamento, siccome la maggior parte delle blockchain supportate su MetaMask sono Ethereum Virtual Machine (EVM), era richiesto agli utenti avere un saldo disponibile della crypto $ETH sul proprio wallet in modo da poter procedere al pagamento di chi valida la transazione. Da oggi sarà possibile utilizzare parte delle stesse criptovalute che state spostando o scambiando nella transazione.

Questo meccanismo ha lasciato molte volte gli utenti bloccati con l’amaro in bocca, in quanto se non si dispone della quantità sufficiente di $ETH per pagare la commissione di transazione si è costretti ad acquistarlo su altri exchange, depositarlo sul proprio portafoglio (pagando un’altra commissione di rete) e poi si può procedere al completamento della transazione.
Dunque, questo aggiornamento è in grado di risolvere uno dei problemi più comuni per gli utenti della finanza decentralizzata (DeFi) e ridurrà notevolmente le barriere all’entrata per i neofiti nel mercato crypto.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Aumento delle commissioni su Ethereum

La nuova funzionalità prende il nome di “Gas Station”, siccome le commissioni di transazioni vengono definite in gergo tecnico “Gas Fee”, ed arriva in un momento cruciale per la rete Ethereum. I validatori delle transazioni sulla blockchain Ethereum, hanno recentemente approvato un aumento del gas limite richiesto per validare la transazione, portandolo da 30 milioni a un massimo pianificato di 36 milioni di unità, questo si traduce in un maggiore costo per l’utente che vuole operare sulla blockchain Ethereum.

Il vantaggio per le memecoin

Considerando che da adesso sarà sempre più facile interagire con i protocolli DeFi e scambiare crypto sui diversi exchange decentralizzati, le memecoin potrebbero performare ancora meglio di come hanno fatto nel 2024. Inoltre, da inizio 2025 abbiamo assistito anche al sostegno del presidente americano Trump per questa formidabile categoria di asset che sta attraendo sempre più capitali, compresi quelli di tipo istituzionale.

Wall Street Pepe (WEPE) è una nuova memecoin emergente sulla blockchain Ethereum, nata dalla voglia di non essere sopraffatti dai grossi trader che controllano i mercati finanziari.
WEPE sta creando il proprio esercito di trader fornendo accesso a informazioni esclusive e analisi di trading provenienti da esperti dell’industria crypto, inoltre offre anche un rendimento da staking del 18%

Pepe, Wall Street Pepe, Wepe, memecoin, crypto

La memecoin $WEPE è disponibile in prevendita sul sito ufficiale ad un prezzo di 0,0003665 dollari per token, ma rimane pochissimo tempo per partecipare in quanto manca solo 1 milione di dollari per raggiungere il target, con 71 milioni di dollari attualmente raccolti.

Se desideri avere ulteriori informazioni su Wall Street Pepe Meme dai uno sguardo al profilo X o il gruppo Telegram.

Come diversificare sulle memecoin

Parallelamente, il protocollo decentralizzato Meme Index (MEMEX) offre una soluzione innovativa per gli investitori che cercano un’allocazione sulle memecoin. Grazie a $MEMEX, gli investitori non devono più esporsi ai rischi delle singole meme, con tutti i rischi e la volatilità che ne derivano. Meme Index offre 4 diversi indici, ognuno con un potenziale di rendimento diverso, spaziando dalle memecoin più capitalizzate a quelle note da pochi giorni.

memecoin, meme coin, MEMEX, Meme Index, prevendita cripto

Il token nativo della piattaforma ($MEMEX) permette di investire in questi 4 indici, permette di partecipare alla scelta delle memecoin da includere nei panieri e offre anche un ottimo rendimento da staking del 682%. La prevendita del token $MEMEX è in corso sul sito web ufficiale ad un prezzo per token di 0,0159713 dollari, ma tra 48 ore il prezzo in prevendita aumenterà. MEMEX ha raccolto 3,4 milioni di dollari finora dal lancio avvenuto a inizio gennaio, dimostrando che gli investitori crypto hanno riconosciuto le potenzialità e i benefici di questo progetto.

Per maggiori dettagli su Meme Index visita il profilo X o il gruppo Telegram.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall’utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com


Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link


Source link