Lo Voi, gli 007, il governo: guerra tra i poteri dello Stato. Ecco che cosa sta succedendo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


di
Giovanni Bianconi

Esposto dei Servizi segreti contro Lo Voi: dietro questa mossa c’è l’escalation dello scontro tra il procuratore di Roma e il governo. Mantovano aveva parlato di «grave violazione» dei pm romani

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Dieci giorni fa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo aveva bollato come quello «del fallimentare processo a Matteo Salvini per sequestro di persona», quando annunciò agli italiani che il procuratore di Roma Francesco Lo Voi le aveva appena comunicato l’iscrizione sul registro degli indagati per la scarcerazione del generale libico Osama Almasri, rispolverando il suo passato di procuratore di Palermo. 

Martedì scorso il sottosegretario di Palazzo Chigi Alfredo Mantovano, delegato alla sicurezza nazionale e anche lui destinatario della stessa informazione inviata da Lo Voi completa di «distinti ossequi» vergati a mano, è andato al comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti a spiegare che la Procura di Roma ha compiuto una «grave» violazione di legge per un’altra storia: l’inserimento in un fascicolo processuale destinato agli indagati (quattro giornalisti del quotidiano Domani) di alcuni documenti dell’Aisi (l’Agenzia per la sicurezza interna) relativi ad accertamenti svolti sul capo di gabinetto di Meloni, Gaetano Caputi.




















































L’affondo

Un affondo a cui ieri è seguito l’esposto alla Procura di Perugia, competente per i procedimenti che coinvolgono i magistrati romani, proprio su quella presunta violazione. Firmato dal direttore del Dis, il Dipartimento per le informazioni e la sicurezza, Vittorio Rizzi. Un atto che, inevitabilmente, inasprisce ulteriormente il conflitto in corso tra il governo e il procuratore della capitale. Accusato dalla maggioranza di centrodestra di aver compiuto non un atto «dovuto», bensì «voluto» e politico, trasmettendo in tempi rapidissimi al tribunale dei ministri la denuncia dell’avvocato Li Gotti sul caso Almasri. E con il quale era già aperto un contenzioso per via dei voli di Stato che prima gli venivano concessi per motivi di sicurezza, e dal 2023 gli sono stati tolti.

APPROFONDISCI CON IL PODCAST

L’esposto del Dis non è una denuncia, perché si limita a elencare fatti e non indica ipotesi di reato, ma le somiglia molto. Contribuendo ad alimentare la tensione tra i due palazzi più importanti del poteri esecutivo e quello giudiziario. Che mai aveva raggiunto questi livelli. Né mai era accaduto che i servizi segreti si rivolgessero alla magistratura per segnalare comportamenti del procuratore di Roma; nella storia d’Italia è successo più volte il contrario. Un ribaltamento di ruoli che s’intreccia con gli altri motivi del contrasto, sfociati pure nell’iniziativa dei consiglieri laici di centrodestra del Csm contro lo steso Lo Voi, e dà il senso di una sfida senza esclusione di colpi.

Reato oppure no?

Sul piano giuridico, la presunta violazione di legge commessa dal sostituto procuratore titolare dell’inchiesta sui giornalisti di Domani, nonché dal procuratore che ha vistato l’avviso di conclusione indagini e il contestuale deposito degli atti, è questione controversa. Sarebbe stato violato il comma 8 dell’articolo 42 della legge 124 sui servizi di sicurezza, in cui si prescrive che i documenti classificati giunti dalle Agenzie devono essere conservati «con modalità che ne tutelino la riservatezza, garantendo il diritto delle parti nel procedimento a prenderne visione senza estrarne copia».

In questo caso, invece, le relazioni dell’Aisi che davano conto delle attività svolte su Caputi sono state inserite nel fascicolo consegnato agli indagati. Insieme a tutto il resto e senza alcuna «cautela». Tuttavia, la possibilità garantita agli indagati di visionare quelle carte pur senza poterne fare la copia rende difficilmente ipotizzabile la violazione di segreto, giacché le informazioni contenute nei documenti sono comunque conoscibili. Inoltre quella norma riguarda i documenti classificati che l’autorità giudiziaria «ordina» di esibire, mentre in questo caso c’era stata una semplice richiesta, lasciando all’Aisi la discrezionalità sul come rispondere.

Rischio disciplinare

Diverso può essere il discorso sui nomi dei funzionari dell’Aisi che avevano svolto gli accertamenti, indicati nei documenti, che sono considerati un «segreto di Stato» intrinseco, nel senso che non possono essere mai diffusi né divulgati. Ma anche in questo caso si dovrà stabilire se fosse compito dell’Agenzia indicare quali parti dei documenti (compresi i nomi degli agenti) classificare e con quale grado, come previsto dalla stessa legge.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ogni valutazione spetterà ora al procuratore di Perugia Raffele Cantone, chiamato a decidere l’eventuale rilievo penale di quanto segnalato dal Dis. Sciogliendo nodi tecnici che nulla tolgono al sottofondo politico di questa storia. Che si nasconde anche dietro il rischio di un’azione disciplinare per Lo Voi e il sostituto titolare del fascicolo. Pur in assenza di reato, infatti, potrebbe arrivare una contestazione di quel tipo per non aver rispettato quanto previsto dalle norme per l’accesso ai documenti classificati.

Titolare dell’azione disciplinare contro i magistrati è il ministro della Giustizia, oltre al procuratore generale della Cassazione. E si può immaginare che il guardasigilli Carlo Nordio stia considerando l’ipotesi di affidare accertamenti ai suoi uffici per verificare questa possibilità. Decidendo o meno di aprire un altro fronte nello scontro con il procuratore di Roma.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

8 febbraio 2025 ( modifica il 8 febbraio 2025 | 09:48)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link