ancora tutto domani (domenica 9) tra prove di lancio, occasioni di mercato e premiazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Premiazioni sportive e lezioni di tecnica, incontri con gli esperti e una vasta offerta di attrezzature per i pescatori più esperti e per i neofiti. E poi la visita alle imbarcazioni, le esperienze con la costruzione di esche artificialile prove di lancio e aree demo, tante attività per bambini e per tutta la famiglia.  Tutto questo nella seconda giornata di Pescare Show 2025, il Salone di Italian Exhibition Group (IEG) dedicato alla pesca sportiva, nautica da diporto e outdoor in corso per la prima volta alla Fiera di Rimini fino a tutto domani, domenica 9 febbraio.

L’INCONTRO FIPSAS E LA VISITA DELL’EUROPARLAMENTARE STEFANO BONACCINI

Le sfide della pesca sportiva in Italia: questo il tema dell’evento di FIPSAS-Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, che ha analizzato stamattina l’importanza della vigilanza e controllo e il ruolo della pesca sportiva come volano per il territorio, come ha sottolineato l’assessore a Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni: “La pesca è oggi a tutti gli effetti un’attività sportiva con una rilevanza importante anche in termini di indotto economico per il territorio. Accanto all’attività svolta dal pescatore abituale e occasionale, si aggiunge l’attività agonistica promossa e gestita dalla FIPSAS. La Regione Emilia-Romagna è disponibile a riprendere un confronto con le associazioni dei pescatori per valutare le migliori modalità di gestione delle acque”. L’importanza del tema è stata sottolineata da Ugo Claudio Matteoli, presidente FIPSAS: “FIPSAS non è solo sport e medaglie, ma un’organizzazione profondamente impegnata nella tutela del territorio, dell’ambiente e della biodiversità. I numeri parlano chiaro: gestiamo 300 acque pubbliche, siamo proprietari di circa 30 diritti esclusivi di pesca, abbiamo 20 impianti sportivi di proprietà e 60 convenzioni con laghi privati”. In visita alla fiera di Rimini anche l’europarlamentare Stefano Bonaccini: “Il settore rappresenta un connubio perfetto tra passione sportiva, gestione del territorio e rispetto della natura, stimolando un indotto importante sulle economie locali e opportunità per le imprese anche attraverso i settori delle attrezzature, imbarcazioni e abbigliamento. Con il buon riscontro di pubblico di questa prima edizione, Rimini aggiunge un’altra perla al suo calendario fieristico, confermandosi punto di riferimento europeo di settore e cornice perfetta per l’ospitalità e la ricettività”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

SPORT PROTAGONISTA: NEL POMERIGGIO DI OGGI LE PREMIAZIONI FIPSAS

Lo sport è protagonista della seconda giornata di manifestazione a Rimini. Durante la mattina si è tenuto un incontro, condotto da Gionata Paolicchi, con le nazionali femminile e maschile di surf casting, vincitrici dei mondiali di categoria del 2024. Sono stati premiati inoltre i vincitori dell’Amo d’Oro FIPO 2023/2024, un trofeo di prestigio per i migliori agonisti del mare e delle acque interne che hanno trionfato nei campionati nazionali e nelle competizioni internazionali. Nel pomeriggio FIPSAS consegnerà medaglie d’oro, d’argento e di bronzo agli Azzurri che nel 2024 si sono distinti nelle competizioni nazionali e internazionali, portando in fiera oltre 300 atleti.

FIRMA COPIE CON IL PROTAGONISTA DELL’ANNO

La mattina del secondo giorno di Pescare Show ha visto anche la presentazione del libro “Advanced Flytying Techniques” di Barry Ord Clarke, recentemente eletto Flytyer of the Year. Questo libro, con sequenze fotografiche dettagliate collegate a video online, offre un approccio innovativo per i costruttori di mosche. Nel pomeriggio, in programma le presentazioni di “Tattiche minori per i Chalk Stream e Studi Correlati” di Osvaldo Velo, esperto di mosche artificiali, e “The Klink” di Hans Van Klinken, figura di riferimento nel mondo della pesca a mosca per aver inventato tecniche e modelli originali, tra cui la famosa Klinkhåmer Special.

DOMANI, DOMENICA, ULTIMA GIORNATA CON LE ATTIVITÀ ANCHE FUORI FIERA

Nella giornata di domani, domenica 9 febbraio, Pescare Show estenderà i propri confini fino al Lago Pascoli (via Brenta a San Mauro Pascoli), dove si terrà il 1° Trofeo di Pesca al Colpo “Pescare Show”, con premiazione dei vincitori in fiera nel pomeriggio alle 15:00, e al Club Nautico, sul portocanale di Rimini, dove dalle 8.30 alle 10.30 andrà in scena l’attività di Light Rock Fishing, organizzate da Fishing & Biodiversity. Sempre in mattinata, in fiera, è in programma la conferenza stampa a cura di FIPSAS per presentare i mondiali di pesca sportiva in Italia nel 2025. Inoltre, ci saranno dimostrazioni di Fly casting di Chris Rownes, specialista nelle tecniche di lancio Spey con la canna a una mano con oltre 45 anni di esperienza nel fly fishing.



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link