La provincia di Imperia si presenta al grande appuntamento del turismo internazionale (foto) – Sanremonews.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Il turismo ligure si affaccia al nuovo anno tra innovazione, autenticità ed esperienze su misura per ogni viaggiatore. È quanto emerso dalla conferenza stampa di presentazione della Regione Liguria presso lo stand in BIT, la Borsa internazionale del Turismo, in corso a Milano fino a domani alla fiera di Rho. L’incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di tutta la regione e stakeholder del settore, ha messo in luce non solo il valore strategico della Liguria come destinazione turistica, ma anche le nuove iniziative per il 2025: una programmazione pensata per attrarre visitatori 365 giorni l’anno, con un’offerta che spazia dal turismo sportivo a quello culturale, dall’enogastronomia ai percorsi esperienziali.

“Per il 2025 continueremo nelle politiche di destagionalizzazione e di promozione di tutto il territorio regionale dalla costa all’entroterra, dalle località balneari ai borghi montani. In secondo luogo, svilupperemo le Dmo (Destination Management Organization): organismi, sostenuti e incentivati dalla Regione, che dovranno offrire ai territori gli strumenti per una gestione professionale di tutto il processo migliorando la sinergia tra attori pubblici e privati e rendendo più efficace la promozione sia a livello nazionale che internazionale – ha spiegato Luca Lombardi, assessore al Turismo di Regione Liguria, davanti alla platea di operatori, buyer e giornalisti di settore –. Queste attività saranno coordinate attraverso la Dms (Destination Management System): un sistema tecnologico volto alla promo-commercializzazione dei prodotti turistici condiviso con strutture ricettive, tour operator, agenzie di viaggio ed operatori per i servizi turistici. Terzo punto il turismo accessibile ed inclusivo: un tema molto sensibile per il quale la Regione Liguria si è da sempre dimostrata molto attenta. A tal proposito meritano menzione la ‘Guida Mare Accessibile’, che verrà realizzata anche nel 2025, e la sezione ‘Liguria Accessibile’ del sito lamialiguria.it”.

Per tutto il 2025, inoltre, la Liguria è ufficialmente Regione Europea dello Sport, un riconoscimento che conferma la vocazione outdoor del territorio e rappresenta un importantissimo volano per il turismo. “C’è un legame profondo tra sport e turismo e vogliamo rafforzarlo ulteriormente in un anno così importante per il movimento sportivo regionale – ha raccontato Simona Ferro, assessore allo Sport di Regione Liguria –. Ai grandi eventi nazionali e internazionali, capaci di generare un grande indotto per il territorio, affiancheremo campagne di valorizzazione e promozione del territorio e della sua profonda vocazione sportiva. La Liguria è una vera e propria ‘palestra a cielo aperto’, perfetta per il turismo sportivo ed esperienziale, dove è possibile praticare attività e vivere lo sport 12 mesi all’anno, non solo durante la stagione balneare.”

Prestito personale

Delibera veloce

 

“C’è un legame profondo tra sport e turismo e vogliamo rafforzarlo ulteriormente in un anno così importante per il movimento sportivo regionale – ha raccontato Simona Ferro, assessore allo Sport di Regione Liguria –. Ai grandi eventi nazionali e internazionali, capaci di generare un grande indotto per il territorio, affiancheremo campagne di valorizzazione e promozione del territorio e della sua profonda vocazione sportiva. La Liguria è una vera e propria ‘palestra a cielo aperto’, perfetta per il turismo sportivo ed esperienziale, dove è possibile praticare attività e vivere lo sport 12 mesi all’anno, non solo durante la stagione balneare.”

Imperia si prepara a una trasformazione senza precedenti, puntando su diversi grandi progetti per rilanciare il turismo e l’economia locale. Il rinnovamento del porto turistico, insieme alla realizzazione della pista ciclabile e all’introduzione di nuove tecnologie per il trasporto locale, stanno rendendo la città sempre più attrattiva e connessa al suo territorio. Con uno sviluppo continuo, Imperia si conferma come una meta promettente della Riviera. “Evoluzione, sostenibilità e innovazione sono al centro della nostra visione per Imperia.

 Con il sindaco Claudio Scajola stiamo lavorando per una città più attrattiva e connessa con il suo territorio, dal rilancio del porto turistico alla mobilità sostenibile, con l’introduzione di navette elettriche autonome. Il rinnovato porto Marina di Imperia sarà un volano per il turismo, la cultura e il business, rafforzando il ruolo di Imperia nel panorama mediterraneo. I dati sul turismo confermano una crescita costante, segno della fiducia e dell’interesse sempre maggiore verso la nostra città” ha dichiarato Gianmarco Oneglio, assessore al Turismo del Comune di Imperia.

Alla BIT 2025 non mancano i momenti di degustazione delle eccellenze gastronomiche del territorio, con la Cooperativa Mitilicoltori Spezzini e Associazione Tartufai e Tartuficoltori Liguri, protagonisti del light lunch di questa mattina. Per tutta la durata dell’evento, inoltre, buyer e pubblico potranno ancora degustare la Focaccia di Recco col Formaggio del Consorzio, oltre a scoprire le proposte dei  bartender di Genova Gourmet, grazie alla partnership con la Camera di Commercio di Genova.

23 gli operatori del turismo presenti allo stand di 330 mq, dove un gigantesco “smartphone” cattura l’attenzione dei visitatori, proiettando immagini e video immersivi che raccontano una Liguria autentica e piena di sorprese. Il design verticale dello spazio, con colorate icone stilizzate che rappresentano le peculiarità regionali – dal pesto alle sdraio, dalle canoe alle specialità gastronomiche – conferma la volontà di proporre un’esperienza davvero sorprendente, dinamica e coinvolgente.

La 45ª edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) si svolge presso il polo fieristico di Fiera Milano Rho fino all’11 febbraio. Anche quest’anno la manifestazione sta registrato una partecipazione significativa, con oltre 1.100 espositori provenienti da 66 paesi e più di 40.000 visitatori previsti da 107 nazioni. Le aree tematiche della fiera, tra cui LEISURE, BETECH e MICE, riuniscono l’intera industria dei viaggi, favorendo incontri B2B e scambi di conoscenze tra professionisti del settore. Inoltre, la giornata di ieri, domenica 9 febbraio, è stata dedicata al pubblico, permettendo ai viaggiatori di scoprire le offerte e le novità del mercato turistico. 

Gli operatori presenti nello stand della Liguria sono: Consorzio Turistico Sestri Levante In, Consorzio Servizi Marittimi Del Tigullio, Comune Di Chiavari – Chiavari Turismo, Golfo Paradiso Srl, Allegroitalia La Spezia 5 Terre, Excelsior Palace Portofino Coast, Finale Ligure, Comune Della Spezia, Cinqueterre E Golfo Dei Poeti Holydays By Confartigianato Turismo La Spezia, Arbàa Tour Operator, Portofinovacanze, Consorzio Portofino Coast, C-Way Srl Unipersonale, Comune Di Bordighera, Genovarent Srl, Cinque Terre Incoming Liguria Together, Groups & Mice Liguria Together, Hotels & Accomodations Liguria Together, Outdoor Experiences Liguria Together, Travel And Food Liguria Together, Il Golfo Dell’isola, Convention Bureau Genova e Comune Di Sanremo.





Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link