Innovazione e tecnologia al servizio dell’industria 4.0: Softeam alla fiera A&T di Torino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Softeam, la software house che dal 1984 progetta e sviluppa soluzioni software proprietarie dedicate alla fabbrica digitale, porta l’innovazione legata alla servitizzazione e allo smart management alla fiera A&T di Torino, il più grande evento dedicato all’automazione e alle tecnologie per le industria 4.0 e 5.0, in programma dal 12 al 14 febbraio.

Quando parliamo di industria 4.0 – spiega Michele Lafranconi, head of sales di Softeamnon possiamo trascurare il concetto di servitizzazione, ovvero il passaggio dalla vendita di prodotti alla fornitura di soluzioni integrate che migliorano l’interazione con i clienti. Un concetto che sta rivoluzionando il settore delle macchine industriali e che, come Softeam, ci vede protagonisti. Ad oggi sono ancora poche le aziende dove questo passaggio è consolidato, ma le aziende si stanno muovendo sempre più velocemente verso questa direzione. Un dato che dimostra quanto sia importante saper ampliare il proprio pacchetto di offerte, passando dalla semplice vendita del prodotto, alla vendita di servizi correlati per avere un reale vantaggio competitivo”.

Quali sono i vantaggi della servitizzazione digitale? Se volessimo riassumere i plus di questo nuovo approccio dovremmo sicuramente citare quattro elementi fondamentali: maggiore fidelizzazione dei clienti, nuove opportunità di business e possibilità di costruire, con i propri clienti, relazioni durature e di valore.

Microcredito

per le aziende

 

Fidelizzazione dei clienti: offrendo servizi continuativi, le aziende riescono a mantenere costante il rapporto con i propri clienti, aumentando il livello di soddisfazione e incrementando notevolmente la possibilità di fidelizzarli.

Nuove opportunità commerciali: un modello di vendita basato su servizi ricorrenti – come ad esempio abbonamenti o attività legate alla manutenzione delle macchine – permette di ampliare l’offerta e, di conseguenza, di aumentare opportunità commerciali.

Passaggio da fornitore a partner strategico: distinguersi dalla concorrenza, in un mercato sempre più competitivo e complesso, è una leva strategica perché consente di distinguersi, creando relazioni di valore. 

In Softeam – aggiunge Michele Lanfranconi – supportiamo le aziende nella trasformazione digitale e, recentemente, abbiamo creato Orquestra After Sales Smart Hub, uno spazio condiviso tra cliente e produttore di macchine. Orquestra è diventata, nel tempo, una piattaforma che integra più servizi che possono essere offerti sia con la macchina connessa al campo, sia con la macchina non connessa. Tra i servizi più significativi e interessanti possiamo citare ad esempio: il repository documentale che guida l’utente nella gestione delle pratiche manutentive con delle work instructions step by step, il Portale Ricambi per essere proattivi nella sostituzione di pezzi di ricambio o consumabili prima che arrivino a fine vita, ma soprattutto la funzionalità di ticket fast answer basato su intelligenza artificiale che offre soluzioni rapide, anche a problematiche complesse, nel caso in cui la macchina vada in allarme”.

Le altre tecnologie di Softeam alla fiera A&T Torino

Helios ERP: è un ERP compatto ma completo, che garantisce flussi di dati smart e una comunicazione efficace con tutti gli altri applicativi che compongono le infrastrutture IT.

Helios MES: è un eccellente Manufacturing Execution System grazie al quale è possibile seguire tutto ciò che accade al plant floor, pianificando, organizzando e dirigendo l’esecuzione dei cicli di produzione.

Lyra software: è una suite di moduli applicativi che permette di gestire l’intero rapporto con i clienti, dalla fase di prospecting al post-vendita. È una soluzione di gestione a elevata specializzazione settoriale.

SofIA: è il co-pilot AI based che aiuta le aziende a diventare più efficienti nei processi legati alla vendita e all’assistenza clienti nel settore meccanico. Grazie a SofIA è possibile trovare soluzioni efficaci a problemi, spesso molto complessi, in tempi rapidi oppure, grazie alla sua capacità di leggere e comprendere le priorità, ottenere suggerimenti efficaci per accelerare trattative, o “riscaldare” relazioni commerciali al momento più opportuno.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Creare un ecosistema di fabbrica – conclude Michele Lanfranconi – all’interno del quale le singole piattaforme possano convivere è indispensabile per offrire un servizio tempestivo, puntuale e proattivo e per ridurre al minimo errori e il rischio di fermo macchine”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link