Comunità in lutto per la morte di Sergio Saltini. Il cordoglio del Volontariato tariato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Sergio Saltini

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La comunità è in lutto per la morte improvvisa di Sergio Saltini, avvenuta questa mattina all’età di 77 anni, nella sua abitazione dove era rientrato da qualche settimana dopo alcuni mesi di degenza ospedaliera. Saltini era persona molta conosciuta nel mondo del volontariato e dell’associazionismo. Tra le tantissime manifestazioni di cordoglio, c’è quella del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Progetto per la Vita “per il dopo di noi”, di cui Sergio era presidente.

“Il Consiglio di Amministrazione si unisce al dolore dei familiari ed esprime profonda gratitudine a Sergio, per l’esempio di dedizione e ostinata passione con cui ha guidato la Fondazione fin dalla sua costituzione”. Sergio Saltini, presidente della Fondazione Progetto per la Vita “per il dopo di noi”, con un trascorso da imprenditore, si era pienamente dedicato al volontariato, coltivando il sogno di realizzare a Carpi le condizioni migliori per assicurare alle famiglie con fi gli disabili la prospettiva di un sicuro e sereno “dopo di noi”. Fu tra i fondatori dell’associazione Progetto per la Vita, e successivamente, nel 2013, fu promotore e primo presidente della Fondazione Progetto per la Vita che riunisce sei associazioni e l’Unione Terre d’Argine con l’obiettivo comune di promuovere la cultura del “dopo di noi”, progetti di “palestra di autonomia” e realizzare soluzioni abitative in grado di accompagnare le persone con disabilità nel loro cammino di vita indipendente. “Grazie all’impegno di Saltini, alla sua capacità di relazioni e alla sua ostinata convinzione – prosegue il CdA – la Fondazione Progetto per la Vita è cresciuta e si è imposta a livello cittadino come interlocutore affidabile delle Istituzioni e partner di altre realtà del Terzo Settore. Ricordiamo in particolare la recente opera ‘Casa del Sorriso’, i due appartamenti attrezzati e arredati all’interno del Care residence ‘Isa Bertolini’, il progetti di autonomia ospitati presso la casa di Migliarina, le Vacanze in autonomia che da anni si svolgono nel mese di agosto nel periodo di chiusura dei centri. Generoso e sanguigno nelle sue ‘battaglie’, Saltini era rimasto attaccato alle sue radici, amava lavorare nei campi, allevare animali da cortile, insieme alla passione per la bicicletta occasione per tenersi in forma e stare all’aria aperta. La scomparsa di Sergio Saltini lascia un vuoto profondo e un’eredità impegnativa nel volontariato carpigiano che perde una delle figure di riferimento nel settore del sociale, dell’assistenza e dei servizi dedicati alle persone con disabilità”.

 

La Casa del Volontariato è scossa dalla notizia dell’improvvisa scomparsa di Sergio Saltini, presidente della Fondazione ‘Progetto per la vita’ per il dopo di noi, e una delle anime delle attività solidaristiche del territorio carpigiano e non solo.

Attivo in numerosissimi progetti di inclusione dei ragazzi con disabilità, Saltini si è speso sempre senza risparmio, forte di una mitezza che non attenuava in alcun modo la sua assoluta determinazione a intraprendere tutte le strade possibili per realizzare percorsi di autonomia per giovani con disabilità varie, animato dal convincimento che fosse dovere non soltanto dei familiari, ma della comunità tutta, pensare al momento del “dopo di noi”.

Una persona con un passato da imprenditore che ha sempre saputo dare valore alle reti di collaborazione tra realtà differenti, tanto da accreditarsi come solido interlocutore anche per le istituzioni del territorio.

 

Questo il commento della presidente della Fondazione Casa del Volontariato, Giulia Pellizzari: “La scomparsa di Saltini lascia un grande vuoto in tutti coloro che hanno a cuore i temi dell’inclusione sociale delle persone con disabilità. Ci mancheranno i suoi modi, il suo sorriso, la sua caparbietà. Come tutti coloro che nella vita sanno seminare bene, tuttavia, i frutti del suo grande impegno resteranno, e la sua figura, che chiunque frequentasse il ‘condominio della solidarietà’ di via Peruzzi era abituato a vedere spesso tra corridoi, uffici e sale riunioni, sempre alla ricerca di quelle relazioni e sinergie che hanno consentito di dare concretezza ai suoi progetti, resterà un esempio per tutto il mondo del Terzo settore. Un esempio di come coniugare visione, capacità progettuale ed efficacia nel portare a termine gli obiettivi prefissi.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ai suoi familiari, agli amici e ai compagni di volontariato vanno le nostre più sentite condoglianze”.

 

 

Le esequie si svolgeranno sabato 15 febbraio, partendo alle 15 dalla Camere ardenti dell’ospedale Ramazzini di Carpi verso la Chiesa della Santissima Trinità di Cibeno dove sarà celebrata la Messa. Sarà possibile fare visita a Sergio dalle 15 di venerdì 14 febbraio.

 

La Redazione e l’amministrazione di Notizie esprimono le più sentite condoglianze ai figli Andrea e Simone per la perdita del caro papà e ringraziano Sergio per lo spirito di servizio verso gli altri che lo ha sempre animato.

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura