Sanremo 2025, la diretta della quarta serata – Giorgia e Annalisa trionfano. Benigni scatenato: “Ho detto Bella ciao, è successo un casino”. Mahmood performer spettacolare e Geppi Cucciari un ciclone

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia ed Annalisa vincono la serata delle cover con “Skyfall” di Adele.

Ecco la classifica dalla 10 alla 1: 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

1. Giorgia con Annalisa – “Skyfall”
2.⁠ ⁠Lucio Corsi con Topo Gigio –“Nel blu dipinto di blu”
3.⁠ ⁠Fedez Con Marco Masini – “Bella stronza”
4.⁠ ⁠Olly Con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – “Il pescatore”
5.⁠ ⁠Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – “L’anno che verrà”
6.⁠ ⁠Irama con Arisa – “Say Something”
7.⁠ ⁠Rocco Hunt con Clementino – “Yes I know my way”
8.⁠ ⁠Elodie e Achille Lauro – “A mano a mano”/“Folle città”
9.⁠ ⁠Clara con Il Volo – “The sound of silence”
10.⁠ ⁠The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè”


Applausi in sala stampa per Neffa

Sul palco compare di nuovo Geppi Cucciari per presentare l’ultima cover della serata. Il team di Shablo, insieme a Neffa, si esibisce con “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” di Neffa, accolto dagli applausi della Sala Stampa durante l’esibizione. A causa dei molti problemi tecnici “è giusto che Bresh e Cristiano de Andrè si riesibiscano”, afferma Carlo Conti. E allora via all’esibizione.


Bresh e Cristiano De Andrè costretti a ripetere l’esibizione

Problemi durante “Crueza de ma”, il brano di Fabrizio De Andrè che Bresh ha portato per la serata Cover, duettando con il figlio di Faber, Cristiano De Andrè. A un certo punto il microfono di Bresh ha smesso di funzionare ed è intervenuto Carlo Conti a interrompere l’esibizione. “Non è colpa vostra, vuol dire che la sentiremo un’altra volta”, ha provato ha sdrammatizzare il direttore artistico. Il duetto è ripartito ma dopo pochi istanti la ricevente di Cristiano De Andrè si è sganciata. Il tecnico stavolta è intervenuto in presa diretta mentre De Andrè mostrava tutto il suo disappunto, lasciando cantare solo Bresh. L’Ariston e la sala stampa hanno mostrato solidarietà tributando ai due un lungo applauso.

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Fedez provato durante l’esibizione sulle note di “Bella Stronza”

Si è chiacchierato molto di questa esibizione. E quando Morfeo chiama, arrivano Fedez e Marco Masini sulle note di “Bella stronza”. Il rapper scrive delle barre inedite indirizzate all’ex moglie Chiara Ferragni e alla presunta amante Angelica Montini (almeno all’apparenza).
Mașini canta i versi che potrebbero essere dedicati a Ferragni: “Bella stronza. Che hai distrutto tutti i sogni della donna che ho tradito che mi hai fatto fare a pugni con il mio migliore amico…E ora mentre vado a fondo. Tu mi dici sorridendo ne ho abbastanza”.

Fedez attacca quella che dovrebbe essere Angelica: “Tu eri giovane e glaciale…Baciarsi e dirsi di mano di ma farlo di nascosto in nascosto. Vivi di apparenze i giudizi ti feriscono. Ora siamo due estranei che si capiscono benissimo”.

Poi un rifermento più intimo: “Quella notte eri ubriaca hai detto che sono la ragione perché non riesci più ad amare. Una cicatrice sulla pancia che mi ha fatto meno male”. E ancora: “Grazie a te confondo lo schifo con l’amore. Non riusciremo mai a ferire chi ci odia. Ti ho dato tutte le ragioni per essere una bella stronza“. Durante l’esibizione il rapper è apparso provato.


Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Brunori Sas: “Voglio dedicare questa esibizione a Paolo Benvegnù”

Di nuovo diretta e Carlo Conti si corregge dopo aver comunicato il codice sbagliato per Olly. Poi, insieme e Mahmood, presenta Brunori Sas, che insieme a Riccardo Sinigallia e Dimartino (tutti e tre con la chitarra), canta “L’anno che verrà” di Lucio Dalla. “Voglio dedicare questo brano a Paolo Benvegnù, grandissimo cantautore che è venuto a mancare alla fine dei quest’anno, il 31 dicembre scorso, e oggi avrebbe compiuto 60 anni. Era uno di quei grandi che sapevano unire profondità e grande ironia come Dalla. Paolo, questa era per te”, afferma Brunori al termine dell’esibizione.


Cucciari a Conti: “Vuoi un monologo contro i monologhi di Sanremo?”

Massimo Ranieri con i Neri per Caso canta “Quando” di Pino Daniele. Carlo adesso ti sparo un monologo”, afferma Geppi Cucciari irrompendo sul palco. “Una cosa un po’ satirica ambientalista, uno sul bonus facciate”, propone. “Facciamo così – dice al pubblico –. Quando rumoreggiate di meno lo faccio”.

E parte con l’elenco: “Sui tappi delle bottiglie che rimangono attaccati, sul condono fiscale, sui pandori, sui cognati, sull’agricoltura, sui cantanti che si fanno i tatuaggi e poi si pentono perché vengono al tuo Festival e se li fanno togliere […]. Ti faccio un monologo contro i monologhi a Sanremo che dura 26 minuti, lo vuoi?”, chiosa. “No”, la replica secca del conduttore. Poi tocca a Willie Peyote insieme a Tiromancino e Ditonellapiaga con “Un tempo piccolo” di Franco Califano. Pausa pubblicitaria.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Olly: “Un onore lavorare con il maestro Goran Bregović”

È quasi mezzanotte e arriva Joan Thiele, che insieme a Frah Quintale canta “Che cosa c’è?” di Gino Paoli. Con loro una musicista con un’arpa. Mahmood sale sul palco. “Dov’eri?”, chiede Conti. “Io appaio e scompaio”, risponde l’artista. I due introducono la performance di Olly, che canta “Il pescatore” di Fabrizio di Andrè con il maestro Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band. In teatro qualcuno balla. Applausi. “È stato un onore incredibile poter lavorare a questo brano con il maestro”, dichiara Olly dopo l’esibizione.

Entra Cucciari. “Hai le tue preferite tra le canzoni che abbiamo ascoltato?Non dire ho preferito questo o quello”, le chiede Conti. “Ma se mi hai appena chiesto questa cosa. Non ho capito, tu ti fai capire a gesti? Fammi capire a gesti allora chi è il tuo preferito”. Conti parla muovendo solo la bocca e le mani. “Ce l’avevi con i microfonisti? Ti poteva finire come Angelo dei Ricchi e Poveri”, afferma la comica riferendosi all’imprecazione dell’artista contro i microfonisti al Capodanno di Rai1.
Si avanti ed è il momento di Elodie e Achille Lauro con “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè.


Conti, mio abbraccio a zone di Orbetello e Isola d’Elba

“Vorrei abbracciare la zona di Orbetello e l’Isola d’Elba, zone a me care e tutte colpite da queste piogge”. Lo ha detto il conduttore del Festival di Sanremo, Carlo Conti, nel corso della quarta serata della kermesse, mandando un saluto alle popolazioni colpite dal violento nubifragio delle scorse ore nel centro Italia e l’Isola d’Elba.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Mahmood con l’abito scoperto sul lato posteriore. Conti: “Non ti girare!”

Torna Mahmood, con un abito scoperto sul lato posteriore. “Non ti girare. Menomale che non ci siamo scambiati l’abito adesso”, afferma Conti. È il turno di Simone Cristicchi con Amara. I due hanno scelto “La cura” di Franco Battiato.

Prima uno, poi l’altra. Sul palco di nuovo Cucciari e Conti ricorda l’orario. “Menomale, era tanto tempo che non dicevi l’ora”, ironizza la co-conduttrice. I due presentano Sarah Toscano con gli Ofenbach, che si esibiscono con “Overdrive”-

In platea, in occasione dei 160 anni della guardia costiera, è presente il comandante generale Nicola Carlone. Staffetta tra i due co-conduttori di serata. Mahmood presenta i Coma_Cose insieme a Johnson Righeira con “L’estate sta finendo”. Tutti sono in piedi e l’Ariston si trasforma in una discoteca.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link