Giovanni Lo Cascio e Martina Giacone hanno scoperto il caffè di funghi durante il loro soggiorno a San Diego ed hanno deciso di ritornare in Sicilia per dar vita al loro progetto e farlo conoscerlo, Mushdose. Le alternative al caffè tradizionale hanno preso piede tra gli amanti delle bevande energetiche e salutari negli ultimi anni, tra queste, una delle tendenze più recenti è il “caffè di funghi” (ne abbiamo parlato qui). “Un giorno, negli Stati Uniti, ci siamo imbattuti in questa bevanda già molto popolare oltreoceano che ci subito ci ha incuriositi” raccontano Giovanni Lo Cascio e Martina Giacone “quando l’abbiamo provata il cambiamento è stato sorprendente: energia stabile, maggiore concentrazione e un benessere generale senza il tipico crash da caffeina”.
Cos’è il caffè di funghi
Si tratta di un caffè ottenuto da polveri di funghi medicinali e non da chicchi di caffè (anche se possono essere miscelati): questi funghi sono da secoli utilizzati nella medicina tradizionale cinese e in altre culture per le loro proprietà benefiche, come il rafforzamento del sistema immunitario, il miglioramento delle funzioni cognitive e l’aumento dell’energia. Il caffè di funghi viene preparato mescolando una miscela di polveri di funghi con acqua calda o latte vegetale, a volte aggiungendo anche un po’ di caffè vero per chi non vuole rinunciare completamente al gusto tradizionale. La bevanda che ne risulta è un mix di aromi e sapori intensi con un potenziale effetto energizzante ma molto più morbido e duraturo rispetto alla caffeina.
L’uso dei funghi per fare il caffè
I funghi medicinali sono parte integrante delle pratiche di benessere tradizionali in Asia ed il Reishi, ad esempio, è stato venerato nella medicina tradizionale cinese come elisir di lunga vita. Ottimi sono anche il Maitake, noto per le sue proprietà immunostimolanti, il Cordyceps, che incrementa l’energia e la resistenza fisica e il Lion’s Mane, che potenzia le funzioni cognitive e la memoria. Oggi la scienza moderna continua a confermare le conoscenze tramandate nella cultura asiatica riconoscendo l’efficacia di questi funghi nel sostenere un benessere olistico e duraturo.
Il ritorno in Sicilia di Giovanni e Martina
Compagni di vita da sette anni e uniti dalla voglia di creare qualcosa di indipendente hanno conosciuto il caffè di funghi negli Stati Uniti dove si erano trasferiti per motivi di lavoro: “Ritornare a Palermo ha significato abbracciare le nostre radici e accettare una sfida importante” raccontano i due giovani siciliani “Sappiamo che non è semplice far conoscere una nuova abitudine in un contesto così legato alla tradizione come quello italiano ma crediamo fermamente nel potere dell’innovazione e della consapevolezza”.
Dagli Stati Uniti all’Italia per creare una nuova startup
Giovanni ha sempre avuto una forte passione per il fitness e la nutrizione, tanto da aprire una palestra negli USA, un’esperienza che lo ha portato a studiare in modo approfondito l’impatto dell’alimentazione sulle prestazioni fisiche e sul benessere generale. Martina, invece, laureata in sostenibilità manageriale, si era trasferita in America per perfezionare l’inglese e approfondire il legame tra alimentazione, impatto ambientale e benessere personale.
Il primo marchio italiano che vende caffè di funghi
Mushdose è il nome della startup che oggi produce una miscela di caffè arabica istantaneo e funghi adattogeni come Reishi, Cordyceps, Maitake, Shiitake, Lion’s Mane e King Trumpet, arricchita con latte di cocco e MCT (olio di cocco): “Il nostro viaggio è appena iniziato ma siamo entusiasti di portare avanti questa missione e di far scoprire a sempre più persone i benefici del caffè di funghi. La nostra passione per il benessere e la sostenibilità ci ha portato a selezionare con cura ogni ingrediente della nostra miscela e così è nata Mushdose, il primo caffè di funghi in Italia!”.
Come si usa e si prepara il caffè di funghi
Si tratta di un prodotto solubile che può essere acquistato online tramite sito web e consegnato a casa in tutta Italia, scegliendo quanti pacchetti di caffè si vogliono acquistare, ciascuno da 180 grammi (ciascuno è adatto a fare circa 30 tazze di caffè, ogni caffè si realizza con un solo cucchiaino e una tazza d’acqua che sia calda o fredda. È molto semplice da realizzare e ci vogliono pochissimi minuti, prezzi a partire da circa una trentina di euro). Inoltre la miscela si può utilizzare anche per creare ricette come pancake, muffin e brownie, oltre che diverse tipologie di bevande a base di caffè.
CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link