Un appuntamento unico per la Wedding Industry siciliana: networking, ispirazioni e nuove connessioni hanno reso la prima edizione di Love Up un evento indimenticabile.
Una serata stimolante, capace di coinvolgere in maniera attiva – e allegra! – i professionisti del Wedding.
Si è concluso il primo Love Up (Leaders Of Wedding Events), il Meet Up ideato da Luca e Melilli e Franco Cannata di Panta Rhei Wedding per creare nuove connessioni e fare networking.
Ad ospitare l’evento, il Bengheler, un locale esclusivo nel cuore del centro storico di Catania.
Love Up prima edizione, successo per l’evento di Panta Rhei Wedding
Un evento destinato a lasciare il segno. La scorsa domenica, nell’elegante location del Bengheler di Catania, si è svolta la prima edizione di Love Up, l’evento organizzato in Sicilia da Panta Rhei Wedding, interamente dedicato ai professionisti della Wedding Industry.
L’incontro ha riunito 100 operatori del settore provenienti da tutta l’Isola, tra Wedding Planner, Floral Designer, fotografi, videomaker e fornitori del segmento che hanno colto l’opportunità per incontrarsi, confrontarsi e lasciarsi ispirare.
Fin dall’inizio, gli ospiti sono stati immersi in un’atmosfera vibrante, resa ancora più suggestiva dal tocco di yellow, il colore distintivo di Love Up: “Un colore che è simbolo di energia, creatività e positività e che ha rappresentato perfettamente lo spirito della serata: un momento di crescita, di scambio e di nuove opportunità per il settore matrimoniale siciliano”, ha detto Luca Melilli.
Networking, ispirazioni e connecting game: il format di Love Up
L’obiettivo di LoveUp è stato chiaro fin dall’inizio: favorire connessioni autentiche fra tutti i partecipanti.
Per questo, la serata è stata costruita attorno ad un format dinamico e interattivo, capace di coinvolgere i presenti e di rendere ogni momento l’occasione ideale per creare nuove sinergie.
Uno degli angoli più apprezzati è stato senza dubbio quello del maxi iPhone, che ha permesso agli ospiti di immortalare la serata con selfie e foto di gruppo.
A riscuotere grande entusiasmo il Gratta&Matcha, un gioco ideato per rompere il ghiaccio e favorire scambi e interazioni.
Ogni partecipante ha ricevuto una card da grattare e che riportava un simbolo corrispondente ad un altro, presente tra i partecipanti.
Trovato il match, ogni partecipante ha avuto cinque minuti per conoscersi, raccontarsi e individuare eventuali punti in comune per future collaborazioni. Il suono di un gong ha scandito la fine delle conversazioni e l’inizio di una nuova connessione, rendendo il gioco ancora più stimolante.
Non è mancato un tocco di leggerezza e ironia grazie al boccione delle frasi: una grande sfera contenente messaggi divertenti e sarcastici sulla quotidianità dei professionisti del Wedding. Ogni ospite ha potuto pescare una frase, condividerla sui social e regalare un sorriso ai colleghi.
A metà serata, l’atmosfera si è fatta ancora più emozionante con il Tell One Story, un’attività che ha dato voce agli ospiti di Love Up attraverso il racconto delle loro storie professionali.
Cinque ospiti hanno avuto un minuto per raccontare il loro percorso nel mondo del Wedding, ma solo uno ha potuto proseguire grazie all’ “applausometro”, che ha decretato il vincitore in base agli applausi del pubblico.
La storia vincitrice ha raccontato un viaggio fatto di sogni, sacrifici e successi e capace di ispirare.
Spazio alla formazione: speaker d’eccezione al Love Up 2025
LoveUp non è stato solo un evento di intrattenimento, ma anche un’occasione di crescita professionale. Durante la serata, tre speaker di rilievo hanno condiviso il loro know-how con il pubblico, offrendo spunti preziosi per affrontare al meglio le sfide del settore matrimoniale.
Elisabetta Zichella, rinomata coach di marketing, ha spiegato quanto sia fondamentale un corretto posizionamento strategico per distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
Antonio Borzi, esperto di comunicazione digitale, ha illustrato le strategie migliori per valorizzare il proprio brand attraverso i social media.
Infine Giovanni Gibiino, medico e psicologo, ha esplorato i meccanismi psicologici che influenzano le scelte dei clienti, fornendo strumenti utili per migliorare la comunicazione e la relazione con il pubblico.
Ad accompagnare la serata, la musica sofisticata e rilassante della DJ Frea, che ha saputo creare il perfetto sottofondo per una serata all’insegna della creatività e delle relazioni.
Il tutto è stato reso ancora più piacevole dalle proposte culinarie di Simona Navarria per Prestipino Banqueting, che ha deliziato gli ospiti con sapori raffinati e un’attenzione impeccabile ai dettagli.
A completare l’esperienza, i drink originali e sorprendenti di Emergency Cocktails, capaci di aggiungere un tocco di freschezza alla serata.
Verso il futuro della Wedding Industry siciliana, la community di LoveUp
Più di un evento, Love Up è stato un vero e proprio manifesto per il futuro della Wedding Industry siciliana.
L’intento, sin dall’inizio, era quello di creare uno spazio in cui i professionisti potessero incontrarsi, collaborare e crescere insieme, superando la competizione a favore della condivisione.
Luca Melilli e Franco Cannata, fondatori di Panta Rhei Wedding, hanno espresso la loro soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando l’importanza di creare una community forte e coesa.
“Crediamo nella forza delle connessioni, nella creazione di una community e nell’importanza di dare alla Sicilia un ruolo sempre più centrale nel panorama della Wedding Industry nazionale”, hanno dichiarato.
E hanno aggiunto: “La serata si è conclusa tra sorrisi, abbracci e nuove connessioni, lasciando nei presenti la sensazione di aver vissuto qualcosa di speciale”.
LoveUp ha dimostrato di essere l’inizio di un nuovo capitolo per il Wedding siciliano, fatto di idee, collaborazioni e prospettive innovative.
Leggi anche:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link