Incontra gli 11 olandesi startups selezionato in EIC Acceleratoril round di finanziamento più competitivo finora

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Undici startupLe aziende olandesi sono state selezionate tra 71 aziende innovative dal Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) per il finanziamento, che comprende sia sovvenzioni che capitale proprio, a seguito dell’EIC di ottobre 2024 Accelerator tagliato fuori.

Alcuni degli startupsono state selezionate tra 1211 proposte presentate, di cui 431 sono state invitate ai colloqui con la giuria.

Le aziende selezionate riceveranno complessivamente fino a 161 milioni di euro in sovvenzioni e circa 226 milioni di euro in capitale proprio.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Gli investimenti azionari saranno effettuati tramite il Fondo EIC.

In particolare, il 79 percento delle aziende beneficerà dell’opzione di finanziamento misto completo, che combina sovvenzioni e investimenti azionari.

Inoltre, dieci aziende hanno optato solo per finanziamenti a fondo perduto e cinque aziende solo per finanziamenti azionario.

Circa il 21 percento delle aziende selezionate è guidato da donne (come CEO, CSO o CTO), mentre la distribuzione geografica interessa 16 Paesi. 

Nella maggior parte dei casi, le aziende riceveranno il finanziamento entro i prossimi tre mesi, mentre le decisioni di investimento dipendono dall’urgenza delle esigenze delle aziende. 

Programma “Plug In” e Sigillo di Eccellenza

Quattro delle aziende selezionate hanno beneficiato del programma “Plug In”.

Il programma consente agli enti finanziatori che gestiscono programmi nazionali/regionali certificati di presentare progetti dal loro portafoglio direttamente alla fase di domanda completa dell’EIC Accelerator. 

Ulteriori 330 candidature valutate positivamente dalla giuria dell’EIC, ma per le quali non erano disponibili fondi sufficienti, riceveranno il Sigillo di Eccellenza.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Questo riconoscimento aiuta queste aziende a trovare fonti di finanziamento alternative, tra cui i Fondi per la ripresa e la resilienza e i Fondi europei di sviluppo regionale.

EIC Accelerator

L’EIC Accelerator programma supporta singoli Small e Medium Enterprises (PMI), in particolare startups e aziende spin-out, per sviluppare e ridimensionare innovazioni rivoluzionarie.

Il programma offre startups e alle PMI sovvenzioni fino a 2.5 milioni di euro combinate con investimenti azionari attraverso il fondo EIC che vanno da 0.5 milioni di euro a 15 milioni di euro. 

Inoltre, le aziende selezionate dall’EIC ricevono anche coaching, mentoring, accesso a investitori e aziende e altre opportunità.

Il prossimo cut-off per EIC Accelerator la presentazione delle proposte complete, come annunciato nel programma di lavoro dell’EIC 2025, è prevista per marzo 2025.

Abbiamo elencato alcuni progetti innovativi e aziende dei Paesi Bassi selezionati nell’attuale limite. Puoi controllare l’intero elenco qui.

Salamoia

Fondatore / i: Gudfinnur Sveinsson e il dottor Joseph Perryman

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

HQ: Amsterdam

Brineworks ha sviluppato una tecnologia di elettrolisi dell’acqua di mare che consente l’estrazione sostenibile e conveniente di CO2 e H2 dall’oceano.

TECNOLOGIA C2CA

CEO: Thomas Petithuguenin

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

HQ: Rotterdam

Microcredito

per le aziende

 

C2CA si concentra sulla trasformazione del calcestruzzo di scarto in materiali edili sostenibili. L’azienda sta promuovendo soluzioni sostenibili per il settore edile sostituendo i materiali di calcestruzzo convenzionali con calcestruzzo di scarto riciclato. 

Deeploy

CEO: Bastiaan van de Rakt, Tim Kleinloog, Maarten Stolk e Nick Jetten

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

Finanziamento garantito: € 7.5M

HQ: Utrecht

Deeploy è un software azienda che rende responsabili le distribuzioni di Machine Learning (ML) dando all’intelligenza artificiale spiegabile (XAI) un posto centrale nelle operazioni di ML (MLOps). L’azienda utilizza il suo software fare artificial intelligence comprensibile e trasparente per le imprese, i loro clienti e le autorità di regolamentazione.

CarbonX  

Fondatore / i: Rutger Van Raalten e Daniela Sordi

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

HQ: Amsterdam

CarbonX offre un’alternativa: un materiale di anodo in carbonio prodotto localmente che eguaglia il costo della grafite cinese, offrendo al contempo capacità di ricarica rapida, durata della batteria migliorata e un’impronta di carbonio ridotta. Con la sua tecnologia proprietaria di materie prime, CarbonX consente ai produttori di celle e agli OEM di veicoli elettrici di reperire localmente materiali di anodo critici in grandi volumi.

VarmX

Fondatore / i:Pieter Reitsma 

Tipo di finanziamento consigliato: Solo azioni

HQ: Leida

VarmX è un’azienda biotech che sviluppa approcci alternativi per l’inversione dell’anticoagulazione (nota anche come anticoagulanti). Il suo sviluppo mira a rendere più facile per le persone che assumono anticoagulanti orali diretti (DOAC) trattare in modo rapido, sicuro ed efficace le gravi emorragie spontanee. 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Astrape

CEO: Francesco Pessolano, 

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

HQ: Eindhoven

Astrape Networks è una società tecnologica startup nota per il suo lavoro nella fotonica integrata per creare reti ottiche più veloci e sostenibili. La società ha la missione di ridurre il consumo energetico dei data center riducendo al minimo le conversioni elettrico-ottiche, optando per la conversione in segnali ottici solo al limite della rete.

Laboratori di Leida

Fondatore / i: Jaap Goudsmit, Koenraad Wiedhaup e Ronald Brus

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

HQ: Amsterdam

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Leyden Labs utilizza la sua piattaforma per prendere di mira le somiglianze delle famiglie virali per proteggere da molti virus contemporaneamente, al contrario dei vaccini che in genere proteggono da una specifica variante del virus. La piattaforma dell’azienda si basa su due concetti: ampia protezione contro virus noti, nuove varianti e virus di nuova apparizione, e protezione al cancello, ovvero nella mucosa (ad esempio nel naso e nella gola).

Successivorene

CEO: Girolamo Augustin

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

Fondo garantito: 2.5 milioni di euro

HQ: Busso

NextKidney è un’azienda di dispositivi medici che ha sviluppato il primo dispositivo portatile per emodialisi. L’azienda mira a fornire una soluzione sicura, utile e semplice da usare, ponendo il paziente e la sua qualità di vita al centro del suo approccio.

Sistemi QDI

Fondatore / i: Artem Shulga

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

HQ: Groninga

QDI Systems è una società deeptech startup che sviluppa dispositivi di imaging per applicazioni mediche basati su quantum dots. L’azienda è guidata dalla missione di fornire immagini di alta qualità per i radiologi, facilitando diagnosi precise e in fase iniziale.

CIRCUITI DI DELFT

Fondatore / i:

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

HQ: Delft

Delft Circuits è specializzato in quantum soluzioni di cablaggio i/o per l’industria. L’azienda olandese ha sviluppato la tecnologia Cri/oFlex, che consente il trasferimento di dati su larga scala tramite il ponte termico.

È stato fondamentale nel facilitare la crescita e il progresso di quantum tecnologie, tra cui quantum informatica, comunicazione e rilevamento, che richiedono la cooperazione tra le parti fredde e calde del sistema.

Tecnologie Veridi

Fondatore / i:

Tipo di finanziamento consigliato: Finanza mista

Fondo garantito: 2.5 milioni di euro

HQ: L’Aia

Veridi Technologies è specializzata nello sviluppo di soluzioni per il monitoraggio delle malattie delle piante e della biodiversità del suolo su scala industriale.

La microscopia automatizzata e la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale dell’azienda consentono diagnosi ad alta produttività e alta accuratezza per microrganismi del suolo e patogeni delle piante. Ciò consente diagnosi convenienti, accurate e scalabili. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link