Gestione Stadio Partenio Lombardi: approvazione comunale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


L’Assise ha votato a favore degli indirizzi per la gestione dell’impianto sportivo comunale, stabilendo criteri e modalità per la futura concessione. La proposta, illustrata all’Aula dall’assessore al Patrimonio Mario Spiniello, ha ottenuto il via libera con i soli 19 voti della maggioranza. L’opposizione consiliare, tuttavia, ha sollevato diverse perplessità, chiedendo una revisione dei criteri di concessione, sottolineando la necessità di una maggiore apertura dell’impianto anche ad associazioni sportive e non solo a enti pubblici.

Discussione in Commissione bilancio sullo Stadio Partenio Lombardi

Il caso è stato esaminato anche dalla Commissione bilancio, presieduta da Nicola Giordano, che ha evidenziato la possibilità di concedere l’impianto per un massimo di due anni, vista l’assenza di copertura finanziaria per eventuali lavori di manutenzione straordinaria. Inoltre, è stata sottolineata l’importanza di garantire all’Us Avellino la possibilità di giocare stabilmente nello stadio, evitando incertezze gestionali che potrebbero compromettere la stagione sportiva. Il Sindaco Laura Nargi ha espresso soddisfazione per l’approvazione degli indirizzi di concessione, dichiarando: “Con questi indirizzi, garantiamo la corretta gestione del bene comunale. Ma faremo anche in modo che l’Us Avellino possa utilizzare l’impianto per il campionato della squadra della nostra città”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Giordano ha anche denunciato l’ostruzionismo dell’amministrazione Nargi nel far lavorare le Commissioni, tanto che la collega Enza Ambrosone ha proposto di “scioglierle” simbolicamente e rivolgersi direttamente al Prefetto di Avellino per denunciare la vicenda, così come avvenuto per il caso Acs.

Le modifiche proposte dalla Commissione, ma respinte dai membri di maggioranza Teresa Cucciniello e Giulia Zaolino, riguardavano la concessione di 12 ingressi gratuiti in tribuna d’onore da limitare unicamente alle autorità e non da distribuire a discrezione dell’amministrazione comunale. Inoltre, si chiedeva di ampliare la gestione degli eventi patrocinati dall’Amministrazione nei 10 giorni annui in cui, da convenzione con l’Us Avellino, il Comune può utilizzare lo stadio per grandi eventi, includendo anche associazioni attive sul territorio. Tuttavia, la maggioranza ha blindato il voto in Aula e ha approvato gli indirizzi varati dalla Giunta, nonostante la delibera non sia ancora stata resa pubblica.

Durata e criteri per la concessione dello Stadio Partenio Lombardi

La concessione, come stabilito dal Consiglio comunale di Avellino, avrà una durata fino al 30 giugno 2026, con possibilità di proroga di ulteriori 12 mesi a discrezione del Comune di Avellino. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valorizzando l’esperienza nella gestione di impianti sportivi analoghi e la capacità di massimizzare l’utilizzo dell’impianto a favore della comunità. Particolare attenzione sarà data a eventuali proposte di riqualificazione dello stadio, purché rispettino la destinazione d’uso dell’impianto.

Canone concessorio e tariffe per l’uso dello stadio

Il canone concessorio minimo è stato fissato a 100.000 euro annui, oltre IVA al 22%, con possibilità di rinegoziazione in base all’ampliamento della capienza dello stadio o alla promozione della squadra in serie superiori. Inoltre, il Consiglio ha approvato la Carta dei Servizi, in cui sono stabilite le tariffe per l’affitto dello stadio a terzi.

L’assessore Spiniello ha precisato che tutti gli oneri e le utenze saranno a carico del concessionario. Nel caso in cui la gestione venisse affidata a un soggetto diverso dall’Us Avellino, il bando prevederà comunque l’obbligo di garantire alla squadra biancoverde l’utilizzo dell’impianto per disputare le proprie partite di campionato. Spiniello ha inoltre garantito l’impegno dell’amministrazione comunale affinché, qualora il bando fosse vinto da una società diversa dall’Us Avellino, il futuro gestore conceda comunque l’uso dello stadio alla squadra per poter competere nella categoria di appartenenza, come previsto dalla normativa.

Altri punti discussi dal Consiglio comunale di Avellino

Durante la seduta consiliare, oltre alla questione dello Stadio Partenio-Lombardi, sono stati affrontati altri punti all’ordine del giorno. Tra questi, la modifica del regolamento per il patrocinio e l’utilizzo dello stemma del Comune di Avellino, nonché il riconoscimento di un debito fuori bilancio legato all’assegnazione di somme, da parte del Tribunale di Avellino, all’avvocato Francesco Pasquale D’Ambrosio. Entrambi gli emendamenti sono stati approvati dal Consiglio comunale. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link