Ordine del Giorno per il Consiglio Comunale di Alghero da parte dei Consiglieri Christian Mulas e Giampietro Moro che ha per oggetto una” Richiesta di impegno del Sindaco e della Giunta per la realizzazione di un nuovo Istituto Alberghiero ad Alghero con il coinvolgimento della Regione Sardegna. Di seguito il testo dell’OdG presentato dai due esponenti politici.
Premesso che:
- L’Istituto Alberghiero di Alghero, una delle scuole più prestigiose della Sardegna, sta affrontando un preoccupante calo di iscritti, fenomeno che, seppur legato al calo demografico previsto, presenta anche altre cause che meritano attenzione e un’analisi approfondita.
- La condizione logistica e strutturale dell’Istituto è al limite della funzionalità e ha mostrato i suoi limiti come struttura poiché le classi sono divise in due caseggiati, una parte nell’ex Hotel Esit e le altre nell’ex liceo scientifico di via Carducci. Il convitto, situato nei locali di via Tarragona, non offre agli studenti tutti i servizi necessari per il tempo libero.
- I dati ISTAT e regionali indicano un trend negativo per la Sardegna, con una prevista diminuzione di oltre un terzo degli studenti nella fascia di età 5-14 anni, ma vi sono anche esempi virtuosi, come l’Istituto Alberghiero di Arzachena, che ha ricevuto finanziamenti per una ristrutturazione significativa e ha visto un aumento delle iscrizioni.
- Nel 2011, un emendamento presentato dai consiglieri regionali Carlo Sechi, Pietrino Fois e Mario Bruno aveva previsto la costruzione di un nuovo Istituto Alberghiero con annesso convitto, finanziato tramite la vendita dell’ex hotel Esit di Alghero. Tuttavia, ad oggi, tale progetto non ha avuto seguito e la situazione dell’Istituto di Alghero è rimasta invariata.
- Il mancato adeguamento alle esigenze dei nostri tempi rischia di compromettere ulteriormente la competitività dell’Istituto Alberghiero di Alghero e di impedire la formazione di nuovi operatori del settore turistico, che è uno degli ambiti economici fondamentali per la nostra città.
Considerato che: - La realizzazione di un nuovo Istituto Alberghiero ad Alghero, con annesso convitto, palestra e tutti i servizi necessari, rappresenterebbe un’importante opportunità per rilanciare l’offerta formativa e attrarre nuovi iscritti, oltre a valorizzare il settore turistico della nostra città.
- Il contenuto della proposta degli ex consiglieri regionali Carlo Sechi, Pietrino Fois e Mario Bruno è da condividere e rilanciare con forza poiché, attuando tale proposta, Alghero avrebbe un nuovo e moderno Istituto Alberghiero e l’ex Grand Hotel Esit tornerebbe alla sua destinazione originaria.
- La realizzazione di nuovi posti letto alberghieri in città è un’esigenza reale ed oggi, il settore turistico richiede posti letto in citta, posti letto che Alghero ha perso negli anni permettendo la trasformazione degli hotel che esistevano in città in seconde case.
Il Sindaco e la Giunta comunale hanno il dovere di farsi promotori presso la Regione Sardegna per sollecitare l’avvio di un progetto di realizzazione di un nuovo Istituto Alberghiero ad Alghero, al fine di garantirne la funzionalità, l’efficienza e il rilancio.
Il Consiglio Comunale di Alghero impegna il Sindaco e la Giunta a: - Procedere il prima possibile ad un sopralluogo per verificare la situazione del convitto di via Tarragona insieme al dirigente scolastico ed agli operatori della struttura;
- Verificare insieme ad dirigente scolastico l’opportunità di aprire la sede del convitto agli altri studenti di altre scuole superiori algheresi;
- Intervenire con una sollecitazione ufficiale alla Regione Sardegna affinché vengano posti in essere tutti gli atti necessari per la realizzazione, come da emendamento al collegato alla finanziaria regionale del 2011 degli ex consiglieri regionali Carlo Sechi, Pietrino Fois e Mario Bruno, di un nuovo istituto Alberghiero con annesso convitto e palestra, al fine di garantire un futuro alla scuola e rispondere alle esigenze formative nel settore del turismo e della ristorazione.
- Raccogliere il parere e il coinvolgimento delle associazioni professionali e degli operatori turistici locali, al fine di individuare le necessità specifiche del settore e favorire l’integrazione della scuola con le realtà produttive e turistiche di Alghero.
Proponente:
F.to Christian Mulas
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su “Accetta” permetti il loro utilizzo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link