Sfilata del Carnevale di Spoleto: modifiche alla viabilità
Sfilata – Il Carnevale spoletino festeggia quest’anno la sua 196esima edizione, con eventi che animeranno il centro storico della città. La sfilata dei gruppi mascherati si svolgerà domenica 23 febbraio, a partire dalle 14.30, partendo da piazza della Libertà e proseguendo fino a piazza Garibaldi.
Per garantire il corretto svolgimento della manifestazione, sono state adottate misure specifiche riguardanti la circolazione e la sosta nelle aree interessate. Dalle 12.30 alle 16.30, sarà vietata la sosta in diverse strade e piazze, tra cui piazza della Libertà, corso Mazzini, largo Ferrer, piazza Mentana, via Tobagi, via Filitteria, largo Cesare Battisti, largo Beniamino Gigli, via Vaita S. Andrea, piazza Collicola e il tratto stradale di piazza San Domenico. È previsto inoltre l’obbligo di rimozione dei veicoli in queste aree per facilitare l’afflusso del pubblico e il passaggio dei partecipanti.
Il divieto di sosta sarà esteso fino alle 19.00 in alcune zone, come via Pierleone, piazza Moretti, via Cecili (su entrambi i lati), via dei Gesuiti, largo Oberdan, corso e piazza Garibaldi, e include anche l’area davanti all’Auditorium della Stella e l’accesso ai giardini dello sport. Queste misure sono necessarie per il regolare svolgimento della manifestazione e per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e degli spettatori.
In aggiunta, dalle 12.30 alle 19.30, sarà istituito un divieto di transito veicolare in piazza Garibaldi, nell’area compresa tra il monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi e la chiesa di San Gregorio maggiore. Tuttavia, sarà consentito l’accesso da viale Martiri della Resistenza in via Interna delle Mura o ai Giardini dello sport, in deroga alle norme vigenti sulla circolazione.
A partire dalle 14.00, in relazione al progressivo avanzamento della sfilata, verranno chiuse al traffico veicolare anche altre strade come corso Mazzini, via Tobagi, via Filitteria, largo Beniamino Gigli, via Vaita Sant’Andrea, piazza Collicola, via Pierleone, via Cecili, via dei Gesuiti, largo Oberdan e corso Garibaldi. La sfilata si concluderà in piazza Garibaldi, dove sono attesi numerosi visitatori.
I residenti e coloro che possiedono un abbonamento per la sosta nelle aree interessate dalle restrizioni potranno utilizzare liberamente le aree di sosta a pagamento del centro storico, senza limitazioni relative ai settori di sosta indicati nei loro abbonamenti. Questa misura permette di ridurre i disagi per i cittadini in occasione di un evento di grande richiamo per la comunità.
Le autorità locali invitano i cittadini e i visitatori a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e ai divieti di sosta e transito, per garantire una partecipazione serena e sicura alla manifestazione. La sfilata del Carnevale di Spoleto rappresenta un momento di aggregazione e divertimento, con la speranza di richiamare un significativo numero di partecipanti e turisti.
L’evento di quest’anno si inserisce in un contesto di tradizione e cultura, in cui le maschere e i gruppi di carnevale rappresentano la creatività e l’impegno delle associazioni locali. La sfilata è un’occasione per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Spoleto, coinvolgendo la comunità in un’atmosfera festosa e colorata.
Per ulteriori informazioni sulle modifiche alla viabilità e sui dettagli della manifestazione, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Spoleto o i canali di comunicazione dedicati all’evento. La partecipazione al Carnevale di Spoleto è un’opportunità per vivere la città in un momento di festa e condivisione, contribuendo a mantenere viva una tradizione che si tramanda nel tempo.
In conclusione, il Carnevale di Spoleto si appresta a regalare una giornata di allegria e divertimento, con l’augurio di una buona riuscita per tutti coloro che prenderanno parte alla sfilata. Le misure adottate per la circolazione e la sosta sono state pensate per garantire un evento sicuro e accessibile a tutti, riflettendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere iniziative che favoriscano la partecipazione della comunità e dei visitatori.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link