Nuovi modelli ZES Unica – Industry 5.0

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Per l’utilizzo del contributo sotto forma del credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica ha avuto luogo l’approvazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, dei modelli di comunicazione da trasmettere. Ma quali sono le modalità da non trascurare per l’ottenimento del contributo?

Sono stati approvati, da parte dell’Agenzia delle Entrate, i modelli di comunicazione da trasmettere per l’ottenimento del contributo relativamente agli investimenti realizzati dal 1°gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nella ZES unica.

Modalità di trasmissione dei modelli ZES Unica

Quali le modalità per la trasmissione dei modelli di comunicazione in modo da non perdere il credito?

Prestito personale

Delibera veloce

 

Sono state ben definite dall’Agenzia delle Entrate le modalità per l’invio della Comunicazione e cosa possa determinare lo scarto della stessa, con conseguente perdita del credito.

La Comunicazione dovrà essere inviata dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025 esclusivamente con modalità telematiche. Direttamente dal beneficiario oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni. Per la trasmissione telematica l’uso esclusivo del software denominato “ZESUNICA2025“.

A seguito della presentazione della Comunicazione verrà rilasciata, entro cinque giorni, una ricevuta che ne attesti la presa in carico ovvero lo scarto, con l’indicazione delle relative motivazioni.

Verrà considerata “tempestiva“ la Comunicazione trasmessa alla data di scadenza del termine e nei quattro giorni precedenti ma scartata dal servizio telematico. Purché ritrasmessa entro i cinque giorni solari successivi a tale termine.

Come correggere le domande ZES Unica?

Nel medesimo periodo e con le stesse modalità sarà possibile:

  • Inviare una nuova Comunicazione che sostituisca integralmente quella precedentemente trasmessa. L’ultima Comunicazione validamente trasmessa sostituisce tutte quelle precedentemente inviate.
  • Presentare la rinuncia integrale al credito d’imposta precedentemente comunicato.

La Comunicazione inviata successivamente al termine di presentazione verrà scartata in fase di accoglienza.

Verrà inoltre scartata in tre casi specifici:

  • Richiedente non titolare di partita IVA attiva alla data di invio della Comunicazione;
  • Estremi delle fatture elettroniche indicate nel quadro E non corrispondenti con i dati presenti nella relativa banca dati dell’Agenzia delle Entrate;
  • Il codice di attività e il codice catastale del comune riferiti a ciascuna struttura produttiva indicati nel quadro B del provvedimento non corrispondenti con quelli comunicati ai sensi dell’art.35 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n.633. I codici attività, inoltre, dovranno essere quelli presenti nella nuova classificazione ATECO 2025.

 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 Comunicazione integrativa: modalità e scadenze

Modalità per l’invio della Comunicazione integrativa. Dato essenziale: congruenza con la Comunicazione.

In primo luogo la Comunicazione integrativa dovrà essere inviata dal 18 novembre 2025 al 2 dicembre 2025.

In secondo luogo le modalità dovranno essere esclusivamente telematiche.

L’invio dovrà essere effettuato o direttamente dal beneficiario oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni.

La trasmissione telematica della Comunicazione integrativa verrà effettuata utilizzando esclusivamente il software denominato “ZESUNICAINTEGRATIVA2025“.

Verrà considerata tempestiva la Comunicazione integrativa trasmessa alla data di scadenza del termine e nei quattro giorni precedenti ma scartata al servizio telematico, purché ritrasmessa entro i cinque giorni solari successivi a tale termine.

Nel medesimo periodo sarà possibile:

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  • Inviare una nuova Comunicazione integrativa che sostituisca integralmente quella precedentemente trasmessa. L’ultima Comunicazione integrativa validamente trasmessa sostituisce tutte quelle precedentemente inviate.
  • Annullare la Comunicazione integrativa precedentemente trasmessa. Tale scelta comporta l’annullamento di tutte le Comunicazioni integrative precedentemente trasmesse con conseguente decadenza dall’agevolazione.

La Comunicazione integrativa inviata successivamente al termine di presentazione verrà scartata in fase di accoglienza. Oltre i termini di presentazione possono essere accolte eventuali Comunicazioni integrative rettificative dei dati nei casi di Comunicazioni integrative sottoposte al controllo antimafia risultate incomplete e solo se pervenute entro 60 giorni dal rilascio dell’apposita ricevuta.

La Comunicazione integrativa verrà scartata non soltanto nei tre casi previsti per la Comunicazione ma anche nel caso in cui i dati indicati nella Comunicazione integrativa siano incongruenti rispetto a quelli indicati nella Comunicazione precedentemente presentata.

Fondamentale sarà l’affidarsi a preparati ed esperti professionisti affinché non basti un piccolo dettaglio trascurato per far sì che vi sia la perdita del credito!

 

Maria Chiara Di Carlo

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Per ulteriore supporto sarà possibile rivolgersi a studio.lavecchia@gmail.com

Per consentire alle aziende di sfruttare al meglio le opportunità proposte da ZES Unica, l’azienda specializzata Danella Forniture  ha predisposto un vasto assortimento di attrezzature in pronta consegna, per soddisfare le tempistiche previste dalle agevolazioni in corso.   



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati