L’Eredità parla Veneto, puntata con 4 concorrenti della nostra Regione: ancora in gara i padovani Daniele e Alessandro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


La puntata de “L’Eredità” di mercoledì 19 febbraio 2025 su Rai 1 è stata quasi tutta a tinte venete. Sì, perché su sette concorrenti totali, quattro sono stati della nostra Regione e tra di loro hanno partecipato Daniele da Borgoricco, per due sere di fila alla ghigliottina, e Alessandro da Padova. Ecco com’è andata la loro gara.

L’Eredità, puntata Veneta con due padovani

Innanzitutto, come sempre, il conduttore Marco Liorni presenta i sette concorrenti, di cui quattro residenti in Veneto.

C’è Daniele da Borgoricco, che lunedì 17 e martedì 18 febbraio 2025 è arrivato due volte al gioco finale della ghigliottina, ma senza riuscire ad azzeccare la parola finale. C’è Alessandro, originario di Milano, ma che vive a Padova e lavora come direttore scolastico (martedì 18 febbraio 2025 è arrivato ai “100 secondi”, venendo però battuto da Daniele in una sfida padovana). Gli altri due concorrenti della nostra Regione sono Francesca da Treviso (studia relazioni internazionali, col sogno di entrare nel Parlamento Europeo o alla Nato) e Daniela, originaria di Salerno, ma che vive e lavora a Villafranca di Verona come agente di commercio.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Foto 1 di 4

Daniele da Borgoricco

Screenshot 2025-02-20 170139

Foto 2 di 4

Alessandro da Padova

Screenshot 2025-02-20 165141

Foto 3 di 4

Francesca da Treviso

Screenshot 2025-02-20 170119

Foto 4 di 4

Daniela da Villafranca di Verona

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

I primi giochi

Passiamo in rassegna i primi giochi del quiz show. Al “C’è o non c’è” sono state proposte in ordine le categorie “Abitanti del mondo”, “animali estinti” e “vip 50enni”. Doppio errore decisivo per Giovanni, che va al duello con la veronese Daniela. L’agente di commercio però lo riesce a scalzare.

Screenshot 2025-02-20 170504

Foto 1 di 2

Primo gioco “C’è o non c’è”

Screenshot 2025-02-20 170347

Foto 2 di 2

Duello tra Giovanni e Daniela

Al secondo gioco, “Chi, come, cosa“, doppio errore per il padovano Alessandro, che sfida a duello sempre Daniela e la batte.

Screenshot 2025-02-20 170530

Foto 1 di 2

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Secondo gioco “Chi, come, cosa”

Screenshot 2025-02-20 170630

Foto 2 di 2

Duello tra Alessandro e Daniela

Al terzo gioco, “Le date“, doppio errore per Mariuccia, che va al duello contro Francesca riuscendo a superarla. La veronese esce dal programma, affermando:

“Saluto papà Giorgio che mi fa vedere il programma fin da piccola. E’ stato bello essere qui”.

Screenshot 2025-02-20 170732

Foto 1 di 2

Terzo gioco “Le date”

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Screenshot 2025-02-20 171010

Foto 2 di 2

Duello tra Francesca e Mariuccia

Al quarto gioco dei “Paroloni“, Andrea azzecca il significato di “Chùchòujì” (che in cinese vuol dire deodorante) e Alessandro azzecca “Callorino” (cioè mammifero marino). Daniele e Mariuccia vanno al duello, vinto dal giovane di Borgoricco.

Screenshot 2025-02-20 171430

Foto 1 di 2

Quarto gioco “Paroloni”

Screenshot 2025-02-20 171504

Foto 2 di 2

Duello tra Mariuccia e Daniele

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Al “triello” quindi ci sono due padovani: Alessandro e Daniele. Alessandro parte bene e prende la domanda da 50mila euro. Poi però sbaglia la prima domanda pigliatutto contro Daniele che aumenta il suo montepremi. Daniele indovina la seconda domanda pigliatutto su “pellicole indimenticabili” (il giovane ha visto 3mila film) e allunga il suo vantaggio. Il giovane di Borgoricco fa il pieno al triello con 190mila euro, Alessandro scende a 0: ai 100 secondi vanno Daniele e Andrea. Alessandro però parteciperà anche alla puntata di giovedì 20 febbraio 2025.

Screenshot 2025-02-20 171625

Foto 1 di 3

Alessandro azzecca la domanda da 50mila euro

Screenshot 2025-02-20 171701

Foto 2 di 3

Alessandro sbaglia la prima domanda pigliatutto

Screenshot 2025-02-20 171744

Foto 3 di 3

Daniele azzecca la seconda domanda pigliatutto

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

I “100 secondi” sono ancora dalla parte di Daniele. Il padovano per la terza sera di fila va alla ghigliottina, anche stavolta con 200mila euro.

Screenshot 2025-02-20 172031

Foto 1 di 2

Daniele ai “100 seocndi”

Screenshot 2025-02-20 172136

Foto 2 di 2

Daniele alla ghigliottina con 200mila euro

Una ghigliottina insormontabile

“Oggi va meglio, ogni volta sempre meglio” afferma Daniele prima di cominciare.

Il cittadino di Borgoricco azzecca due parole su cinque e dimezza tre volte: la parola finale vale 25mila euro.

Daniele gioca per 25mila euro

“Rispetto alle due sere, sono stato ancora più in difficoltà. Ho scritto ‘vicino‘, ma devo essere sincero non mi è venuta alcuna parola che si legasse con la maggior parte. ‘Vicino’ mi è venuta da ‘amico mio’, ma col resto purtroppo nulla, buio assoluto”.

La parola scritta da Daniele sul cartoncino: “Vicino”

A questo punto, Liorni aiuta Daniele a intuire la parola finale.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Liorni: “Concentriamoci su ‘orlo’, cosa si usa per far l’altezza all’orlo?”

Daniele: “Uno spillo…”

La parola finale che vale 25mila euro è “Spillo” e questi sono i significati che la legano alle cinque parole della ghigliottina: spillo di sicurezza (altro nome di balia), puntare lo spillo, il capo è la parte superiore dello spillo, fare l’orlo con lo spillo, “Amico mio” è una serie tv e uno dei personaggi è chiamato “Spillo“.

La parola finale è “Spillo”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link