Fino al 28 febbraio 2025 la berlina elettrica della casa francese è disponibile in offerta. Previsto un anticipo di 17.675 euro e 23 rate mensili da zero euro, con possibilità di restituire il veicolo alla scadenza del contratto. Ecco tutti i dettagli su questa promozione
C’è tempo fino al 28 febbraio 2025 per sottoscrivere l’offerta con finanziamento relativa alla nuova Citroën ë–C4, la berlina elettrica dallo stile moderno e dalla ricca dotazione di bordo. Si tratta di una promozione relativa alla versione dotata di un motore elettrico da 136 Cv (100 kW), con un anticipo richiesto (per l’allestimento You) di 17.675 euro, 23 rate mensili da zero euro, un Tan (fisso) dello 0%, un Taeg dello 0,13% e un importo fissato per il riscatto (pari al Valore Futuro Garantito) di 17.267,50 euro. In alternativa, alla scadenza del contratto, è possibile restituire o sostituire il veicolo, con l’addebito di un costo pari a 0,1 euro/km da versare solamente nel caso in cui sia stato superato il chilometraggio massimo di 30mila chilometri. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa iniziativa, disponibile presso i concessionari aderenti della rete nazionale, e su un modello di recente introduzione sul mercato da parte della casa del Double Chevron.
Citroën ë-C4: vantaggi e svantaggi dell’offerta
—
È in scadenza il 28 febbraio 2025 l’offerta con finanziamento relativa alla nuova Citroën ë–C4, la berlina elettrica disponibile, nell’allestimento You e con un motore da 136 Cv (100 kW), versando un anticipo di 17.675 euro, con 23 rate mensili da zero euro, un Tan (fisso) dello 0%, un Taeg dello 0,13% e un importo fissato per il riscatto (pari al Valore Futuro Garantito) di 17.267,50 euro. A livello di chilometraggio il tetto massimo è fissato a quota 30mila, con l’addebito di un costo pari a 0,1 euro/km da versare solamente in caso di restituzione o di sostituzione del veicolo alla scadenza del contratto. Di seguito andiamo ad indicare i vantaggi e gli svantaggi di questa promozione.
- Anticipo: versando un anticipo di 17.765 euro è possibile mettersi al volante di una vettura elettrica di ultima generazione;
- Formula: per questa tipologia di offerta Citroën prevede solamente il versamento di un anticipo e della rata finale residua, mentre nei 24 mesi l’importo delle rate è pari a zero;
- Rata finale residua: per riscattare il veicolo al termine dei 24 mesi è necessario versare un importo pari a 17.267,50 euro (Valore Futuro Garantito);
- Rimborso eccedenza chilometrica: in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo, alla scadenza del contratto verrà addebitato un costo pari a 0,1 euro/ km per ogni chilometro percorso oltre il tetto massimo dei 30mila;
Citroën ë-C4 – I dettagli dell’offerta
Caratteristiche | Tipologia |
---|---|
Citroën ë-C4: design, dimensioni, tecnologia
—
Sono tre gli allestimenti (You, Plus e Max) che vanno a comporre la gamma della nuova Citroën ë–C4. Oltre a un rinnovamento in termini di design, con un frontale opportunamente modificato per incorporare il nuovo logo e la brand identity attuale del marchio e un posteriore evoluto per conferire maggiore pulizia e sostanza, questo modello presenta dimensioni più generose (la lunghezza è di 4.355 mm, con un passo di 2.670 mm, a fronte di una larghezza pari 1.800 mm e di un’altezza massima di 1.525 mm, mentre il bagagliaio ha una capacità di carico che parte da 380 litri) per garantire il massimo comfort ai cinque occupanti presenti all’interno di un abitacolo spazioso e tecnologicamente avanzato. In particolare, oltre all’adozione di nuovi sedili Citroën Advanced Comfort completamente ridisegnati, a bordo è possibile usufruire di un quadro strumenti digitale da 7″ abbinato a uno schermo touchscreen da 10″. Il pannello è collegato alla navigazione 3D connessa, disponibile come optional sull’allestimento Plus e di serie sul top di gamma Max. Sono una ventina, inoltre, le tecnologie di assistenza alla guida disponibili durante ogni viaggio.
Citroën ë-C4: batteria, motore, ricarica
—
Oltre alle versioni dotate di tecnologia ibrida 48V, all’inizio del 2025 la casa del Double Chevron ha presentato anche la nuova Citroën ë–C4, insieme alla variante ë–C4X, spinta esclusivamente da un propulsore elettrico. La prima, in particolare, è disponibile con un motore da 136 (100 kW) o da 156 Cv (115 kW) e 260 Nm di coppia massima abbinato a una batteria agli ioni di litio dalla capacità pari a, rispettivamente, 50 e 54,06 kWh. Secondo quanto dichiarato dall’azienda francese di proprietà del gruppo Stellantis, nel ciclo combinato misto Wltp l’autonomia di questi modelli si attesta tra i 324 e i 374 km e, per quella più potente, tra i 409 e i 414 km, con consumi elettrici previsti pari a 143,4–166,7 e 141,6–167,4 Wh/km. Entrambe raggiungono una velocità massima di 150 km/h e sono in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 9,2 e in 10 secondi netti. I tempi di ricarica alla colonnina partono dai 30 minuti necessari al Super Charger (100 kW, con erogazione continua della corrente, per passare dallo 0 all’80%) alle cinque ore collegandosi alla wall box da 11 kW trifase, fino alle 31 ore della presa domestica (8A, ricarica da 0 a 100%).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link