Vigasio District Park (Verona): Prelios sgr (ION), tramite il Fondo Logistica, cede due asset per circa 50 mln a BNP Paribas REIM

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


di Sergio Governale

Ammonta a circa 50 milioni di euro la vendita da parte di Prelios sgr, tramite il Fondo Logistica (si veda altro articolo di BeBeez), di due asset logistici situati presso l’hub distributivo District Park di Vigasio (Verona) a BNP Paribas REIM per conto di investitori istituzionali, assistiti da JP Morgan Asset Management (si veda qui il comunicato stampa). È quanto apprende BeBeez, a completamento della notizia parzialmente anticipata nei giorni scorsi (si veda altro articolo di BeBeez).

Il deal è stato finalizzato con il supporto dello studio legale internazionale Gianni & Origoni, che ha assistito il Fondo Logistica. Mentre, come già noto, Dils ha affiancato BNP Paribas REIM.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

I due complessi, completati alla fine dell’anno scorso, si sviluppano in particolare su una superficie totale di 92mila metri quadrati di superficie lorda affittabile e rispondono ai principali requisiti del mercato logistico, essendo dotati di certificazione Leed Gold e conformi alla normativa Nfpa in materia di prevenzione incendi.

“Con questa operazione si conclude il processo di sviluppo di una significativa porzione del polo logistico di Vigasio iniziato nel 2021, per cui Prelios sgr ha implementato la strategia di valorizzazione attraverso il consolidamento urbanistico e amministrativo delle aree, la realizzazione edilizia della piattaforma logistica e la fase finale di dismissione sul mercato. La transazione, inoltre, consolida la nostra leadership nelle operazioni di sviluppo value added in questa specifica asset class, che ha registrato negli ultimi anni importanti risultati, sia in termini di investimenti, sia di richiesta di nuovi spazi, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più sofisticato”, ha commentato Nicola Sajeva, head of Asset & Development Management di Prelios sgr.

Negli ultimi anni il District Park, che complessivamente si estende su una superficie di 180mila metri quadrati di superficie lorda commercializzabile, ha beneficiato di un’opera di valorizzazione, che ha portato allo sviluppo di immobili logistici di grado A, progettati secondo le best practices del settore e conformi ai più elevati standard internazionali di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. L’area, inoltre, è strategicamente posizionata grazie alla vicinanza all’Autostrada del Brennero A22, uno snodo che rappresenta un punto cruciale nei collegamenti tra l’Italia e il Nord Europa, in particolare con Germania e Austria.

Ricordiamo che il braccio immobiliare di BNP Paribas si era già aggiudicato la prima fase di sviluppo del District Park, composta da 88mila metri quadrati, divisi in due edifici: il primo di 56mila metri quadrati, completato nel quarto trimestre 2022, e il secondo di 32mila metri quadrati, finito di costruire nel primo trimestre del 2023 (si veda altro articolo di BeBeez).

Quella di Vigasio è un’area strategica in cui avevano già investito diversi fondi, come ad esempio Nuveen Real Estate, Kervis sgr e Hines. Prelios sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, era invece subentrata alla fine del 2020, come detto, nella gestione del Fondo Logistica, sottoscritto da diversi investitori istituzionali e professionali.

Il Gruppo Prelios, attivo nel credit servicing e nella gestione di fondi immobiliari, è stato rilevato la scorsa estate per 1,35 miliardi di euro da ION Investments, holding finanziario-tecnologica fondata a Londra agli inizi degli anni Duemila da Andrea Pignataro, imprenditore bolognese ex trader di commodity ed energia (si veda altro articolo di BeBeez).

Prelios sgr vanta un patrimonio di oltre 8 miliardi di euro gestito con circa 49 fondi, di cui uno multicomparto, e quattro Sicaf eterogestite, di cui una multicomparto. La società ha completato nei giorni scorsi il processo di dismissione immobiliare del Fondo Cristoforo (si veda qui il comunicato stampa), lanciato nell’estate 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

La sgr, dopo aver perfezionato a inizio anno la vendita di un prestigioso immobile nel cuore di Milano attraverso il Fondo Immobiliare primo RE (si veda qui il comunicato stampa), ha poi concluso un accordo quadro con Solarys IS per la progettazione, lo sviluppo e la gestione di impianti fotovoltaici dalla capacità complessiva compresa tra 15 e 20 megawatt, che saranno installati nel corso del 2025 presso gli stabilimenti logistici gestiti dalla società di gestione del risparmio, su una superficie complessiva di circa 165mila metri quadrati (si veda altro articolo di BeBeez).

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link