Bollette sempre più alte? Stacca questi 10 elettrodomestici di notte


Le Le bollette della luce continuano a salire, ma forse non sai che parte di quella spesa deriva da elettrodomestici che consumano energia anche da spenti. Vuoi ridurre gli sprechi e risparmiare? Ti basterà scollegare questi 10 elettrodomestici durante la notte per vedere subito la differenza in bolletta. Scopri quali sono e perché ti conviene farlo!

Sai che anche se spegni un elettrodomestico, spesso continua comunque a consumare energia? Questo fenomeno, noto come consumo fantasma, può sembrare insignificante, ma a fine mese può far lievitare la tua bolletta più di quanto immagini. Dispositivi come il televisore, il microonde o la stampante rimangono attivi in standby e continuano ad assorbire elettricità senza che tu te ne accorga. Anche ciabatte multipresa e caricatori contribuiscono a questo spreco. Ma la buona notizia è che puoi facilmente evitarlo!

Staccando alcuni elettrodomestici prima di andare a dormire, puoi ottenere un risparmio concreto e prolungare anche la vita dei tuoi dispositivi. In questo articolo scoprirai quali sono i 10 apparecchi da scollegare e come questa semplice abitudine può farti risparmiare senza rinunce.

Bollette alte: ecco gli elettrodomestici che consumano anche da spenti

Se pensavi che spegnere un elettrodomestico bastasse per azzerare i suoi consumi, purtroppo ti sbagliavi. Molti dispositivi rimangono in standby anche dopo aver premuto il pulsante di spegnimento. Questo accade perché alcuni apparecchi devono essere sempre pronti a riaccendersi rapidamente, mantenere funzioni attive o aggiornarsi automaticamente. Ad esempio, il televisore, il computer e persino la macchina del caffè spesso mantengono accese delle spie luminose o dei display digitali, segnale evidente che stanno ancora assorbendo energia. Anche caricatori e ciabatte elettriche, se lasciati collegati, continuano a consumare elettricità, anche se non stai effettivamente usando i dispositivi collegati.

Questo consumo nascosto, se sommato giorno dopo giorno, può incidere in modo significativo sulla bolletta. La soluzione? Scollegare dalla corrente i dispositivi che non utilizzi di notte o per lunghi periodi. Non solo eviterai sprechi, ma ridurrai anche il rischio di sovraccarichi e guasti elettrici. Se ti stai chiedendo quali sono i dispositivi che più incidono su questo tipo di consumo, ecco un elenco degli elettrodomestici che dovresti sempre staccare di notte per ridurre la tua bolletta.

10 elettrodomestici da staccare prima di dormire

Anche se alcuni dispositivi devono rimanere sempre accesi, molti altri possono essere scollegati dalla corrente senza alcun problema. Ecco quali sono quelli che consumano più energia anche da spenti.

  • Microonde e altri piccoli elettrodomestici
    Il microonde mantiene attivo il display e alcune funzioni anche quando non lo usi, consumando elettricità inutilmente. Lo stesso vale per tostapane, frullatori e bollitori elettrici: scollegali quando non servono!
  • Caricatori di telefoni e dispositivi elettronici
    I caricatori assorbono energia anche quando il dispositivo non è collegato. Se lasci attaccato alla presa quello del cellulare, del laptop o dello spazzolino elettrico, stai sprecando energia senza motivo.
  • Televisore e decoder
    Anche se spento, il televisore rimane in standby e continua a consumare elettricità. Se lo spegni dalla presa o utilizzi una ciabatta con interruttore, puoi risparmiare senza doverlo scollegare manualmente ogni volta.
  • Computer e laptop
    Anche i computer non si spengono mai completamente, a meno che tu non li scolleghi. Evita di lasciarli collegati tutta la notte e spegnili completamente per risparmiare energia e prolungarne la durata.
  • Stampante
    La stampante è uno di quei dispositivi che spesso viene lasciato acceso senza motivo. Anche se in modalità standby, continua a consumare energia: meglio scollegarla quando non la usi!
  • Aria condizionata
    Se hai un condizionatore, probabilmente non lo usi di notte nei mesi più freddi. Anche quando spento, può comunque assorbire energia, quindi scollegalo quando non serve.
  • Macchina del caffè
    Se hai una macchina da caffè elettrica, probabilmente la lasci sempre attaccata. Eppure consuma energia anche da spenta! Staccala dalla presa dopo l’uso per risparmiare.
  • Frigorifero (quando vai in vacanza)
    Anche se il frigorifero non può essere scollegato ogni notte, se vai in vacanza per diversi giorni è una buona idea svuotarlo e spegnerlo, evitando così uno spreco inutile di energia.
  • Ciabatte elettriche
    Se hai ciabatte con più dispositivi collegati, staccarle può ridurre i consumi. Molti apparecchi assorbono energia anche quando non li usi, quindi spegni l’interruttore della ciabatta per evitare sprechi.
  • Lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice
    Anche quando non sono in funzione, queste macchine rimangono in standby. Se non devi usarle per molte ore, scollegarle può aiutarti a risparmiare sulla bolletta.

Come ridurre il consumo nascosto e abbassare la bolletta

Per evitare sprechi inutili e risparmiare, spegni sempre i dispositivi dalla presa elettrica quando non servono, perché la modalità standby continua a consumare energia. Utilizzare ciabatte con interruttore è un metodo pratico per scollegare più apparecchi contemporaneamente.

Anche il frigorifero può essere spento durante lunghi periodi di assenza, come le vacanze, riducendo così i consumi inutili. Inoltre, fai attenzione ai piccoli indicatori luminosi su televisori e computer: se sono accesi, significa che stanno ancora assorbendo energia.

Ridurre le spese in bolletta

Adottando queste semplici abitudini, potrai ridurre il consumo fantasma, abbassare la bolletta e ridurre gli sprechi senza rinunciare al comfort.

Foto © stock.adobe

Segui Castelli News su



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link