Gare trail running a marzo 2025: date e luoghi in cui correre

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Dal Veneto alla Liguria, passando per la Toscana e la Lombardia per godere di corsa di panorami unici

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Marzo offre agli appassionati di trail running una serie di gare imperdibili e noi di Gazzetta Active ne abbiamo selezionate quattro per voi davvero particolari, perché particolari sono i luoghi in cui si svolgono. Vediamole qui di seguito.

misurina winter trail in Veneto

—  

 In programma il 2 marzo 2025 ad Auronzo, in Veneto. Questo trail di 17 km offre ai partecipanti l’opportunità di correre immersi nei suggestivi paesaggi invernali delle Dolomiti. Si tratta di una gara di snow running che si svolge al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo, patrimonio UNESCO. Un percorso spettacolare che si snoda tra sentieri innevati nella cornice di Misurina, sul cui lago ghiacciato spiccano le cime dei Cadini, del Cristallo e del Sorapiss. Il punto più alto da raggiungere di corsa si trova a quota 2330 metri dove è posto il Rifugio Auronzo, da qui poi si scende in picchiata percorrendo la strada innevata fino all’arrivo. Abbinata a questa competizione c’è la Family Run di 4 km aperta a tutti, per godere del paesaggio in movimento ma senza stress.

campo dei fiori trail in Lombardia

—  

In programma l’8 e il 9 marzo a Gavirate (Varese), in Lombardia. Le gare competitive sono quattro: 50 km, 38 km, 28 km, e 12 km. Il percorso più lungo parte dal lago di Varese alle 7 di mattina di domenica 9 marzo e si sviluppa in senso antiorario (spalle al lago di Varese) con il lago alle spalle. Si parte con una costante ascesa verso la montagna, offrendo innumerevoli opportunità per godere di spettacolari vedute panoramiche. I punti salienti vedono il Sacro Monte con il suo borgo e la Via Sacra, la località di Rasa, le cime del Monte Chiuserella e Martica, il borgo di Ganna, il Borgo del Brinzio, una impegnativa salita lungo il Valico delle Pizzelle, un tratto dei ripidissimi gradoni della vecchia funicolare, Monte Tre Croci, un passaggio sulla famosa “Scala del Cielo”, una breve visita all’osservatorio astronomico, la panoramica Punta di Mezzo, la strada che conduce al suggestivo Forte di Orino e, infine, una discesa vertiginosa fino alle sponde del lago di Varese, con l’arrivo sul Lungolago in tempo per rifocillarsi al ristoro finale.

chianti ultra trail in Toscana

—  

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In programma il 22 e 23 marzo 2025 a Radda in Chianti, Toscana. Gli atleti possono scegliere tra diverse distanze: 10 km, 20 km, 46 km, 73 km e 120 km, attraversando i panorami mozzafiato delle colline toscane. La 120 chilometri, la gara regina, vede 5200 metri di dislivello positivo, dunque ci sarà tanta salita e la partenza che è prevista da Radda in Chianti. I primi 40 chilometri si snodano tra le colline del Chianti senese immersi nei vigneti, mentre nella seconda si affronteranno le salite al Monte Luco e poi al Monte San Michele, con il percorso che si più impegnativo e ben venticinque castelli dell’Antica Lega del Chianti si incontreranno chilometro dopo chilometro.

Healthy young couple running on mountain trail in morning. Young man and woman jogging on country path, focus on legs.

schiacchetrail In Liguria

—  

In programma dal 28 al 30 marzo a Monterosso al Mare, nelle Cinque Terre, in Liguria. Previsti un trail di 47 km e uno di 100 chilometri che si sviluppano lungo un percorso impegnativo tra vigneti terrazzati e viste sul mare. Pensate che il nome della gara è tratto dallo Sciacchetrà, un vino passito, dolce e liquoroso, prodotto nelle Cinque Terre dalle uve dei vitigni Bosco, Albarola e Vermentino. Un vino pregiato che richiede tanto lavoro e impegno per essere prodotto, così come chi corre questa gara dovrà essersi impegnato parecchio nell’allenamento. Chilometro dopo chilometro sarà possibile scorgere i vari borghi abbarbicati sulla roccia che spiccano grazie ai colori sgargianti delle case. 

Le gare di trail running in programma nel mese di marzo rappresentano un’opportunità per sfidare se stessi: la temperatura è sì più fredda, ma ottimale per correre tanti chilometri!


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link