le partite di sabato 22 febbraio


La 26° giornata di campionato prosegue nella giornata di oggi, sabato 22 febbraio, con quattro partite. Alle 15.00 giocheranno Parma-Bologna e Venezia-Lazio; alle ore 18.00 scenderanno in campo Torino-Milan e per chiudere, alle ore 20.45 si disputerà Inter-Genoa.

Verso Parma-Bologna

I due punti ottenuti nelle ultime sette partite hanno costretto la dirigenza del Parma ad esonerare Pecchia; sulla panchina, al suo posto, debutterà Chivu. L’ex calciatore dell’Inter è alla sua prima esperienza da allenatore in Serie A e ad attenderlo c’è un obiettivo tutt’altro che semplice: la salvezza. I gialloblù sono terzultimi con 20 punti e nel derby contro il Bologna non possono sbagliare. Il nuovo mister si affiderà a Bonny come unica punta con Cancellieri, Sohm e Man pronti a supportarlo.

La squadra di Italiano continua a non perdere e a macinare punti in questo 2025. La zona Champions rimane l’obiettivo principale e al momento dista a soli cinque punti. Sarà una settimana importante per il Bologna che, dopo il derby contro il Parma, affronterà giovedì il Milan nel recupero della nona giornata. Per la partita di oggi pomeriggio, Castro è confermato come unica punta, mentre alle sue spalle agiranno Dominguez, Fabbian e Ndoye.

La partita tra Parma-Bologna delle ore 15.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Venezia-Lazio

La squadra di Di Francesco è reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali avvenuta lunedì nel match salvezza contro il Genoa. Il Venezia è penultimo a 16 punti, a +2 dal Monza e a -5 dall’Empoli quartultimo. Contro la Lazio non sarà sicuramente una partita facile, ma per i verdeoro fare punti è obbligatorio e in caso contrario la panchina di Di Francesco potrebbe saltare. In attacco i titolari saranno Fila e Perez, mentre a centrocampo giocheranno Busio, Nicolussi Caviglia e Pérez.

La squadra di Baroni ha ottenuto un buon punto contro il Napoli capolista nell’ultima giornata, ma si è fatta raggiungere dalla Juventus al quarto posto. Per una zona Champions, che molto probabilmente vedrà assegnati solo quattro posti per le squadre italiane, sarà lotta con i bianconeri. Per questo motivo la Lazio, che al momento ha 46 punti, non può sbagliare, anche per tenere fuori dalla corsa la Fiorentina che insegue a 42 punti. Baroni dovrà fare a meno di Castellanos, al suo posto partirà Noslin. Sulla trequarti giocheranno Zaccagni, Dia e Isaksen, con quest’ultimo che ha dimostrato di essere in grande forma.

La partita tra Venezia-Lazio delle ore 15.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Torino-Milan

La squadra di Vanoli è reduce dalla sconfitta in rimonta contro il Bologna per 3-2. I granata occupano la dodicesima posizione con 28 punti, a +8 sulla zona retrocessione e se vogliono stare tranquilli non possono più permettersi di sprecare. Il centrocampo è affidato alla coppia Casadei, Ricci, mentre in attacco Che Adams agirà da unica punta.

La squadra di Conceicao arriva da due vittorie consecutive in campionato, ma l’eliminazione di martedì contro il Feyenoord potrebbe pesare non poco sulla mentalità dei rossoneri. Il Milan al momento occupa la settima posizione con 41 punti, a -5 dal quarto posto, in attesa del recupero di giovedì contro il Bologna. La trasferta all’Olimpico di Torino è sempre complicata per i rossoneri che sono reduci da cinque pareggi nelle ultime cinque. Per interrompere questa serie, Conceicao punterà su Gimenez in attacco con alle sue spalle il trio Leao, Joao Felix e Musah.

La partita Torino-Milan delle ore 18.00 sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming sull’app di DAZN.

Verso Inter-Genoa

La squadra di Simone Inzaghi ha subito due sconfitte, contro Fiorentina e Juventus, nelle ultime tre partite; per evidenziare il momento no dei nerazzurri basta pensare che nelle precedenti ventidue giornate di Serie A era arrivata una sola sconfitta. L’obiettivo dell’Inter rimane il primo posto che al momento dista due punti e per tenere testa al Napoli stasera deve vincere. In attacco Thuram non è ancora al meglio, al suo posto dovrebbe partire Taremi in coppia con Lautaro. Assente per infortunio anche Sommer; la porta sarà difesa da Martinez.

La squadra di Vieira sta facendo un gran girone di ritorno che ha permesso ai rossoblù di salire in undicesima posizione a 30 punti. L’obiettivo rimane quello di ottenere più punti possibile per raggiungere la salvezza aritmetica. Per la trasferta di San Siro, Pinamonti cercherà il goal dell’ex, mentre alle sue spalle agiranno Messias, Miretti e Zanoli.

La partita tra Inter-Genoa delle ore 20.45 sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky e in streaming sulle app di DAZN, Sky Go e Now.

 

Segui La Milano sul nostro canale WhatsappSegui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link