UISP – Nazionale – Massimo Gasparetto, Uisp Veneto: responsabilità e coerenza le parole chiave

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Massimo Gasparetto, Uisp Veneto: responsabilità e coerenza le parole chiave

L’appuntamento congressuale si è svolto il 16 febbraio a Forte Marghera, ed ha visto la rielezione di Massimo Gasparetto

 

Domenica 16 febbraio, a Forte Marghera, si è tenuto il XII congresso di Uisp Veneto. L’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha portato il saluto della Regione Veneto e, tra le varie considerazioni, l’auspicio per una maggiore coesione tra gli Enti di promozione sportiva per dare maggiore forza alle diverse attività che Uisp porta avanti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Durante la giornata si sono svolte due tavole rotonde ed alcuni talk, si è parlato della correlazione tra ambiente e salute nell’urban health con la partecipazione di Giovanni Gallo, Alessandro Bedin e Paolo Regini, introdotti da Giorgio Benizzi. Sono state poi affrontate le prospettive del terzo settore in Veneto grazie alla presenza della portavoce del Forum del Terzo Settore Tiziana Boggian e di Paolo Peratoner, viceportavoce, introdotti da Vincenzo Manco, responsabile centro studi e terzo settore Uisp. Un interessante confronto si è svolto tra Barbara Balbi, presidente di CNCA Veneto, e Nora Annesi, della Scuola Sant’Anna di Pisa, con cui Uisp veneto sta condividendo un percorso di affiancamento allo sviluppo.

L’intervento del presidente nazionale Tiziano Pesce ha permesso di inquadrare alcune delle tematiche che saranno affrontate nel prossimo Congresso nazionale: tre giorni di lavoro comune, dal 14 al 16 marzo, a Tivoli Terme (Rm).

Il successivo dibattito è stato ricco ed ha messo al centro alcuni nodi che saranno decisivi nei prossimi anni, per far fronte alle continue sfide della promozione sportiva e sociale di Uisp Veneto. Il presidente Massimo Gasparetto ha apprezzato il clima positivo e ricco di disponibilità che ha caratterizzato i lavori. “Il tempo ci permette di comprendere i nostri limiti e ci spinge a confrontarci con ciò che possiamo realmente realizzare – ha detto Gasparetto – è quindi anche un garante della   responsabilità. Oggi faremo una scommessa per fare in modo che questo tempo condiviso possa  essere un’occasione di arricchimento collettivo per arrivare ad essere, questa sera, stanchi e contemporaneamente più contenti di quanto siamo ora. Propongo due parole chiave per questo Congresso: responsabilità e coerenza. Responsabilità come dirigenti, ma anche come cittadini che operano in modo responsabile nelle comunità, è necessaria per affrontare problemi e discussioni; significa accettare i nostri limiti e scegliere dove vogliamo andare. Coerenza è stare assieme ai valori che Uisp porta con  sè, dal proprio statuto. Coerenza e responsabilità assieme: il portato di uno sguardo di sviluppo, di modi di essere e di fare. C’è un termine inglese per  incarnare i valori dell’associazione, “embodyment”, che è più bella della traduzione perchè rende chiaro quanto, attraverso il corpo, lo sport sociale, le pratiche del corpo, si possa tenere dentro di sé i valori e unire la teoria con la pratica. Essa  riassume parte del nostro spirito per essere efficaci nel mondo dove ci troviamo ad operare”.

“Al di là quanto realizzato nel mandato precedente, e consapevoli che si può sempre fare meglio, dai Congressi territoriali appena conclusi e dalle relazioni dei loro presidenti emergono delle evidenze: ricchezze, diversità e specificità. Per il futuro cercheremo di applicare quanto abbiamo imparato nel mandato precedente – ha concluso il presidente – per affrontare problemi complessi con concretezza, fiducia ma anche con la costante capacità di sognare che, assieme, ci permetteranno di raggiungere molti obiettivi con le nostre asd e di intraprendere molti progetti con i nostri Comitati”.

Scarica la relazione di Massimo Gasparetto

Il presidente sarà affiancato da un rinnovato Consiglio regionale composto oltre che da Massimo Gasparetto da: Fiorese Monica, Mariani Alessandra, Giacometti Matteo, Sivier Cinzia, Quaglia Tiziano, Peratoner Paolo, Bonaventura Roberta, Vecchiato Davide, Colcera Enrico, Valdo Sara, Petrini Elisa, Morandi Diana, Zorzanello Michela, Dal Ben Maurizio, Bassetto Luca.

GUARDA IL SERVIZIO DI RAI NEWS


pubblicato il: 22/02/2025 | visualizzato 207 volte

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link